Questa è la rassegna stampa di tutti i principali articoli, video e contributi dove siamo stati chiamati a intervenire come esperti indipendenti

Investire in ETF: una guida per conoscere a fondo questi strumenti d’investimento

Su scala globale, nel primo semestre del 2023, le attività investite in ETF hanno superato lo storico record di 10,3 trilioni di dollari, merito anche della risalita dei mercati azionari e del costo più contenuto rispetto ai fondi.

Visita il Sito

Pandemia, mutui ed effetto Cina. Per il mattone la carestia continua

L’immobiliare quotato è ancora maglia nera, con rendimenti negativi oltre il 24%. E la crisi a Pechino, oltre al costo del denaro, non è d’incoraggiamento. Anche perché l’UE insiste con gli obblighi energetici.

Scarica l'articolo
Protezione patrimoniale: uno strumento di tutela semplice ed efficace per stare tranquilli in futuro

Prima di avviare qualunque iniziativa finanziaria occorre informarsi accuratamente, così da identificare eventuali rischi o pericoli nascosti.

Visita il Sito

Piazza Affari al bivio autunnale. Telecom Italia, STM, Saipem e banche sotto la lente

Quali i temi più importanti a Piazza Affari e le storie da seguire? Di questo si è parlato a Class CNBC con Salvatore Gaziano, responsabile delle strategie d’investimento di SoldiExpert SCF, ospite di Caffè Affari di Elisa Piazza. Dopo una partenza positiva delle Borse questa settimana si attende la decisione della BCE sui tassi d’interesse e dominano alcune storie aziendali.

Guarda il video

I fondi pensione adesso cercano la rivincita sul Tfr

Il Tfr batte i fondi pensione? Ne parla Roberta Rossi, Responsabile della Consulenza Personalizzata di SoldiExpert SCF, in un’intervista

Scarica l'articolo
Gli investimenti sostenibili sono convenienti e sicuri? Cosa il risparmiatore deve valutare

Investimenti sostenibili, investimenti ESG o finanza sostenibile: sono tutte espressioni che descrivono la stessa realtà finanziaria, che sta guadagnando sempre più interesse da parte degli investitori.

Visita il Sito

Gli investimenti sostenibili sono convenienti e sicuri? Cosa il risparmiatore deve valutare

Investimenti sostenibili, investimenti ESG o finanza sostenibile: sono tutte espressioni che descrivono la stessa realtà finanziaria, che sta guadagnando sempre più interesse da parte degli investitori. Ma che cosa sono, realmente, i cosiddetti investimenti sostenibili? Sono sicuri e redditizi? Ecco l’opinione di
SoldiExpert SCF.

Scarica l'articolo
Fondi sicav e negoziabili online: come risparmiare sui costi e le informazioni da conoscere

I fondi sicav sono una forma d’investimento oggi molto diffusa, ma che può differire da banca a banca. Quando si tratta di strumenti finanziari, infatti, è essenziale avere chiarezza riguardo ai costi associati al proprio intermediario.

Scarica l'articolo
Continua la grande corsa allo Spazio ma non è un affare per piccoli player

La pandemia e il conflitto a est frenano il settore civile, non quello militare. Mentre il turismo planetario resta un sogno di lungo periodo. I progetti ambiziosi restano in campo, anche se volatilità e rischi sono alti

Scarica l'articolo
Fondi Absolute Return: il ritorno assoluto è una chimera. Un’analisi completa

Proposti come strumenti straordinari per i risparmiatori, i fondi Absolute Return o a ritorno assoluto hanno spesso deluso le aspettative.

Scarica l'articolo
Sciopero e concorrenza zavorrano la rivoluzione della tv in streaming

I canali tradizionali sono sempre più in difficoltà, ma le piattaforme faticano a ottenere i risultati sperati. E sul futuro pesa pure lo stop degli sceneggiatori. Resta fermo al palo il progetto di un maxi polo europeo.

Scarica l'articolo
Le piccole quotate ancora in frigo ma pronte a decollare sui mercati

L’Euronext growth Milan, riservato alle Pmi, vale meno rispetto agli indici principali e da inizio anno è sceso del 4%. L’esperto “La tenenza globale è puntare sulle grandi, ma con il ddl Capitali arriveranno incentivi”

Scarica l'articolo
Borse a Ferragosto, rialzo non ti conosco

Dopo il buon andamento dei mesi scorsi i mercati finanziari mostrano un andamento riflessivo condizionato dalle preoccupazioni per la situazione in Cina e per la traiettoria futura dei tassi USA dopo la pubblicazione dei ‘Minutes’ della Fed che hanno indicato opinioni contrastanti ma lasciato aperta la possibilità di nuovi rialzi dei tassi. A causa di questa incertezza e di un potenziale nuovo rialzo dei tassi da parte della Fed a partire dal prossimo mese, i tassi obbligazionari sono risaliti (con conseguente discesa dei prezzi delle obbligazioni) al rialzo in tutti i mercati. A Piazza Affari è il settore bancario a tenere ancora banco e di tutti questi argomenti se ne è parlato a Caffè Affari su Class CNBC con Salvatore Gaziano, responsabile delle strategie d’investimento di SoldiExpert SCF, ospite della conduttrice e giornalista Irene Elisei.

Guarda il video

I fondi passivi nel mondo superano il record di 10,3 trilioni di dollari

Gli ETF sono sempre più popolari anche in Italia perché offrono rendimenti interessanti grazie a spese di gestione e commissioni contenute. Disponibili prodotti indicizzati a materie prime e criptovalute.

Scarica l'articolo
Il settore telecomunicazioni ancora zavorrato dalla battaglia dei prezzi

La forte concorrenza erode i margini. SoldiExpert: “Aste miliardarie per le licenze. E la carta diversificazione nel comparto dei media è stata giocata quasi sempre male”. Ma ci sono titoli che possono dare soddisfazione

Scarica l'articolo
Pagate una tassa sugli extraprofitti bancari del 40%. Milano la peggiore in Europa dopo l’annuncio

Avvio in deciso calo per il FTSE MIB di Piazza Affari con i titoli dei principali istituti di credito zavorrati dalla notizia che ieri sera, a borse chiuse, il governo ha approvato un decreto che prevede una tassa sugli extraprofitti delle banche per finanziare gli aiuti alle famiglie colpite dall’aumento dei tassi di interesse. Una tassa non ricorrente che colpirà con il 40% di aliquota l’incremento del margine d’interesse nel 2022/2023 e che potrebbe valere oltre 3 mila miliardi di euro. Entro 60 giorni la nuova tassa avrà bisogno dell’approvazione parlamentare e non è escluso che verrà modificata, vista la forte resistenza delle banche che contestano il provvedimento e la retroattività.
La mossa improvvisa dell’Italia fa eco alla decisione del governo spagnolo dello scorso anno di imporre una tassa sugli utili delle banche per finanziare le iniziative del governo per aiutare i consumatori colpiti dalla crisi del costo della vita.
Ne ha parlato Salvatore Gaziano, responsabile delle strategie d’investimento di SoldiExpert SCF, stamane in apertura dei mercati con Elisa Piazza, conduttrice di Class CNBC, nella trasmissione Caffè Affari.

Guarda il video

La ricerca di opportunità in Asia sposta capitali verso India e Vietnam

La Cina perde smalto mentre crescono altri Paesi: interessanti anche la Corea del Sud ed il Giappone . L’Esperto “Atteso un raffreddamento dei tassi che favorirà pure esportatori come Hong Kong e Taiwan”

Scarica l'articolo
Sette titoli fanno ottenere al Nasdaq il miglior semestre della sua storia

Le società tecnologiche volano: spicca Nvidia, specializzata nelle schede grafiche, che schizza del 193%. L’esperto di Gamma Capital Markets “Ancora sottovalutate le aziende cinesi come Alibaba e Baidu”

Scarica l'articolo
Sconti del 50% sui titoli tedeschi. “Tirano” le aziende con più liquidità

L’indice Dax è a pochi punti percentuali dal suo massimo storico. Ma le offerte promosse da società a larga capitalizzazione sono interessanti. Pesano, però, i timori per costi energetici, burocrazia e poca manodopera.

Scarica l'articolo
Le infrastrutture sono porti sicuri Interessanti i settori acqua e rifiuti.

Il comparto è in espansione grazie ai piani di rilancio di Stati Uniti ed Europa: contratti a lungo termine e flussi di cassa costanti assicurano vantaggi. L’influenza della politica, però, è un fattore di incertezza.

Scarica l'articolo
Stellantis e Leonardo sotto i riflettori, la difficile partita su auto e difesa

Cosa sta succedendo sul mercato automobilistico europeo e quali le sfide più importanti? A parte Ferrari che fa un campionato a parte (tranne in Formula 1), le società del settore nel 2023 si ritrovano in un mercato sempre più competitivo e declinante come volumi con i portafogli ordini da riempire per mantenere in vita gli stabilimenti. Di questo si è parlato a Class CNBC con Salvatore Gaziano, responsabile delle strategie d’investimento di SoldiExpert SCF, ospite di Caffè Affari di Elisa Piazza. Dove si è parlato anche del settore della difesa e di Leonardo che ieri ha firmato un contratto per completare lo sviluppo del nuovo radar per la flotta dei Typhoon della Royal Air Force. Un contratto dal valore di 2,35 miliardi di sterline.

Guarda il video

Più BTP che fondi, gli italiani snobbano ora il risparmio gestito

I dati di maggio sulla raccolta netta evidenziano che continua a crescere il risparmio amministrato (obbligazioni e azioni dirette), mentre arranca il risparmio gestito e ci sono ancora deflussi sui prodotti di vita. I rendimenti offerti dai titoli obbligazionari, come le ultime emissioni di BTP, attirano i risparmiatori e banche e reti non sono molto entusiaste di questo trend, perché sottrae loro flussi commissionali importanti. E questo sta succedendo non certo solo in Italia.
Di questo e della situazione dei mercati si è parlato a Sky Tg24 Business con l’intervento di Salvatore Gaziano, direttore investimenti di SoldiExpert SCF, a partire dal minuto 3:56

Visita il Sito

Barche, camper, champagne e lusso fanno volare la Borsa d’Oltralpe

Lvmh, primo titolo europeo per capitalizzazione, trascina tutto il mercato. Bene anche Kering e Hermès. In difficoltà la grande distribuzione. Gli scontri di questi giorni, però, gettano delle ombre sul turismo.

Scarica l'articolo
Chimica in ripresa dopo la mazzata. Ma il caro energia fa volare Pechino

Dai minimi che il settore aveva raggiunto dopo l’invasione russa c’è stato un progressivo recupero, però in Europa la redditività delle aziende è debole. La Cina si conferma primo produttore mondiale

Scarica l'articolo
Eurovita, salvataggio in arrivo per 350mila risparmiatori

La compagnia di assicurazione è in amministrazione straordinaria e i suoi clienti non possono riscattare le loro polizze fino al 30 giugno. Ma le cose potrebbero presto cambiare. A Sky TG24 Business, Salvatore Gaziano, Ceo di SoldiExpert, ha spiegato cosa succederà nei prossimi mesi agli ex clienti di Eurovita.

Visita il Sito

Il settore del lusso vola in Borsa. Ma le tensioni sociali spaventano

Aziende come Hermès e Lvmh si attestano a livelli record. Però alcuni analisti invitano alla cautela e mettono in guardia da possibili inversioni di tendenza, anche in relazione alle turbolenze politiche.

Scarica l'articolo
Quale futuro per la galassia dei titoli quotati in Borsa legati a Silvio Berlusconi?

Salvatore Gaziano, responsabile delle strategie d’investimento di SoldiExpert SCF, ospite a Caffè Affari su Class CNBC, ha provato a delineare alcuni punti che saranno approfonditi nella LetteraSettimanale.it di questo martedì riguardo l’impero di Berlusconi, ieri scomparso, e le principali partecipazioni quotate: Mfe (ex Mediaset). Banca Mediolanum e Mondadori.
Il mercato specula sul futuro del suo impero mediatico, in particolare di Mediaset (ora MFE), le cui azioni hanno chiuso in rialzo a seguito della notizia ieri e stanno proseguendo anche questa mattina la tendenza. Tuttavia, l’azienda affronta da anni le sfide da parte delle piattaforme di streaming estere e del calo degli spettatori. Con un valore della società che in questi anni è crollato a 800 milioni di euro come capitalizzazione, se si guarda alla quota Fininvest. E non sembra ancora aver trovato il bandolo della matassa con il progetto MFE e l’acquisizione della partecipazione nella tedesca ProsiebenSat. Sullo sfondo si agita ancora l’ombra lunga di Vincent Bolloré, che ancora non si è disfatto di un’azione di MFE (e ne controlla circa il 23%) nonostante nella pace siglata nel 2021 si fosse impegnato a ridurre fortemente la partecipazione. Ma nessun titolo è stato finora venduto, complice anche l’andamento negativo del titolo MFE in Borsa. Il vero gioiello della corona degli affari di Berlusconi è la partecipazione del 30% in Banca Mediolanum (che vale 1,8 miliardi), mentre Mondadori (che capitalizza tutta intera poco più di 500 milioni di euro) delle aziende gestite dalla Fininvest è quella che oggi sembra dare meno grattacapi e, anzi, continua a veder crescere la sua quota di mercato.

Guarda il video

Le due ruote corrono grazie all’Asia. Ma zoppica il mito Harley-Davidson

Il settore viene trainato da Cina e India: nel 2022 ha raggiunto il secondo miglior risultato di sempre. In Italia per Piaggio profitti su del 41%. Mentre l’azienda a stelle e strisce soffre l’inflazione e il rialzo dei tassi.

Scarica l'articolo
Investire in titoli di Stato conviene? Come valutare i rischi del proprio portafoglio obbligazionario

Investire in titoli di Stato come i BTP, BTP Italia o i più recenti BTP Valore rappresenta una scelta conveniente? È una domanda molto comune tra i risparmiatori.

Visita il Sito

BTP Valore: perché tanto successo? L’esperto risponde

Al via ufficialmente la terza giornata per il BTP Valore, il nuovo titolo di Stato pensato dal Governo Meloni per i piccoli risparmiatori. Giornata dopo giornata, il bond a quattro anni (l’emissione continuerà fino a venerdì 9 giugno, salvo chiusura anticipata) continua a convincere gli investitori italiani.

Visita il Sito

OGNI INVESTITORE E’ UNICO

Scegli il percorso più adatto a te e scopri cosa possiamo offrirti.

Usa questo menù per trovare la soluzione che più si adatta alle tue esigenze

CHIAMACI AL NUMERO VERDE

Per ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi di consulenza

800 03 15 88

PRENOTA UN APPUNTAMENTO

Se vuoi avere una prima consulenza gratuita

PRENOTA ORA