Attualità & Opinioni

Più di 2000 analisi per un
investitore informato

Sfoglia l'archivio tramite i comandi di pagina, in base ai temi trattati, oppure cerca l'argomento di tuo interesse tra le nostre numerose analisi tramite il form sottostante.

QUELLI CHE…SUL PRIVATE EQUITY SI PUO’ GUADAGNARE IL 12% ALL’ANNO E IN 10 ANNI TRIPLICARE IL CAPITALE

QUELLI CHE…SUL PRIVATE EQUITY SI PUO’ GUADAGNARE IL 12% ALL’ANNO E IN 10 ANNI TRIPLICARE IL CAPITALE
Come Investire

“Ma sì, ma dai! E diccelo anche a noi!” qual è il segreto per guadagnare il 12% all’anno per 10 anni e trovarsi con il capitale triplicato? Pietro Giuliani amministratore delegato di Azimut svela sul Corriere la formula. Investire sul private equity. Prendiamo nota e stiamo a vedere. Nell’attesa di rivederci tra dieci anni, qualche riflessione sul tema…

Quelle commissioni di performance calcolate in modo farlocco e fatte pagare per anni ai risparmiatori italiani

Quelle commissioni di performance calcolate in modo farlocco e fatte pagare per anni ai risparmiatori italiani
Come Investire

E’ da quindici anni che le autorità nazionali cercano di imporre alle società di gestione nostrane commissioni di performance che non siano predatorie. Nel 2005 Banca d’Italia ha introdotto delle norme per evitare che le commissioni di performance venissero calcolate su periodi mensili o trimestrali e su benchmark farlocchi, che nulla avevano a che fare … Continued

In Spagna se una banca sgarra, le autority e la giustizia le danno un pugno, in Italia una carezza? La provocazione di un nostro lettore

In Spagna se una banca sgarra, le autority e la giustizia le danno un pugno, in Italia una carezza? La provocazione di un nostro lettore
Come Investire

Il mercato azionario spagnolo ha sottoperformato fortemente nel 2019 per effetto della zavorra del settore bancario. Un caso interessante e alcune riflessioni dopo la lettera di un risparmiatore che ci ha segnalato su Azimut una multa della Consob che giudica “ridicola”

Private equity, il nuovo (vecchio) sogno a caro prezzo da vendere ai risparmiatori

Private equity, il nuovo (vecchio) sogno a caro prezzo da vendere ai risparmiatori
Come Investire

Un nuovo (anzi antico, come vedremo) prodotto finanziario torna negli scaffali di banche e reti e viene proposto come il non plus ultra in fatto di diversificazione e rendimenti. Il fondo di private equity, ovvero «effettuare investimenti nel capitale di rischio in società non quotate». Attenzione perché chi lo vende spesso non vi racconta tutta la storia, i costi e i rischi del prodotto

Analisi costi benefici sui prodotti finanziari consigliati ai risparmiatori? Banche e reti provano a fare melina

Analisi costi benefici sui prodotti finanziari consigliati ai risparmiatori? Banche e reti provano a fare melina
Come Investire

La direttiva Mifid aveva previsto a partire dal 2018 l’obbligo per gli intermediari finanziari di comunicare i costi reali sostenuti dai risparmiatori (ma pochissimo lo sanno) sugli strumenti e prodotti raccomandati. Ma le lobby del settore hanno chiesto alla Consob di posticipare tutto. Si profila l’ennesimo colpo di spugna all’italiana?