La protezione patrimoniale richiede strategie mirate per difendere efficacemente il tuo capitale e la consapevolezza dei rischi che possono decurtare il valore dei risparmi.
Tutela del patrimonio: identificare i rischi principali
Identificare i rischi che possono rendere vulnerabile il proprio patrimonio è il primo passo verso una solida protezione patrimoniale. Investire comporta dei rischi, ma offre anche l’opportunità di far crescere il valore dei risparmi.
Cosa è più importante? Salvaguardare il patrimonio o puntare alla sua crescita? E se il patrimonio va protetto, bisogna chiedersi da chi e perché, per individuare la strategia di tutela più adatta.
Difesa del patrimonio personale: imposte e crisi
Chi dispone di un patrimonio familiare significativo teme il rischio di un’imposta patrimoniale, che potrebbe decurtarne una parte. In Italia, si torna periodicamente a parlare di tassa sul patrimonio, come avvenne sotto il governo Amato.
Per difendersi da questo rischio, alcuni residenti scelgono di allocare parte del patrimonio all’estero. SoldiExpert SCF, società di consulenza finanziaria indipendente, ha pubblicato una guida all’apertura di conti in Svizzera e al trasferimento della residenza fiscale, una soluzione da valutare per una migliore protezione patrimoniale.
Gestione della liquidità e rischi per il patrimonio
Chi mantiene grandi somme liquide sui conti correnti espone il proprio patrimonio a rischi evitabili. In caso di problemi bancari, la normativa europea sul bail-in prevede che i depositi superiori ai 100.000 euro possano essere coinvolti.
La prima regola della protezione patrimoniale è quindi scegliere banche solide e conoscere bene le regole sui salvataggi bancari. Lasciare troppa liquidità sui conti correnti può rivelarsi controproducente rispetto al detenere asset finanziari (azioni, obbligazioni, fondi, ETF), che restano di proprietà del risparmiatore.
Investimenti a basso rischio per la salvaguardia dei risparmi
Quando l’obiettivo è la salvaguardia del patrimonio, è fondamentale orientarsi verso investimenti a basso rischio. Il corretto utilizzo del questionario di profilazione aiuta a scegliere strumenti compatibili con il proprio profilo di rischio.
Investire in obbligazioni di alta qualità può contribuire a una solida protezione patrimoniale proteggendo il patrimonio dall’erosione dell’inflazione senza esporsi a rischi eccessivi.
Come ottenere una consulenza per la tutela dei beni
Se desideri ricevere una consulenza personalizzata sulla protezione patrimoniale dei tuoi risparmi, contatta SoldiExpert SCF. I nostri consulenti finanziari indipendenti ti aiuteranno a costruire una strategia di difesa su misura per le tue esigenze.