In pensione anticipata con quota 103
Anche per quest’anno e in assenza di novità, resta per ora ancora valida quota 103 per la pensione anticipata per chi ha versato oltre 41 anni di contributi. Leggi l’analisi.
Anche per quest’anno e in assenza di novità, resta per ora ancora valida quota 103 per la pensione anticipata per chi ha versato oltre 41 anni di contributi. Leggi l’analisi.
Per alcune tipologie di lavoratori, integrare la futura pensione più che un’opzione é una vera propria necessità, soprattutto al fine di garantirsi un flusso di entrate che permetta di mantenere uno stile di vita allineato al nostro presente. Leggi la nostra analisi.
Previdenza complementare e integrativa. Come orientarsi fra fondi di categoria, fondi pensione e PIP? Dove mettere i soldi? Le nostre risposte alle FAQ
Il mercato obbligazionario riveste un ruolo importante tra le opportunità di investimento ma va approcciato con consapevolezza al fine di evitare quelle trappole mentali che possono far cadere in errore il risparmiatore facendogli correre rischi eccessivi e perdere opportunità interessanti.
Anche il consulente della tua banca dice di fare consulenza indipendente? Attento, potrebbe essere un fake! Ecco chi svolge in Italia veramente l’attività di indipendente
Analizziamo le azioni Seco e l’azienda per capire se ci sono numeri e prospettive per considerarla come un valido contributo all’interno del proprio portafoglio di investimento. Leggi la nostra analisi aggiornata agli ultimi dati relativi al I trimestre 2024.
Per il BTP Valore maggio 2030 il MEF ripropone uno schema che fino ad ora si è rivelato vincente tra i risparmiatori. Cedole crescenti e un premio fedeltà in ulteriore aumento. Ad oggi è il titolo a maggior rendimento sulla scadenza 2030. Approfondisci con noi.
Dopo i 16 miliardi di USD di emissioni per i Cat Bond nel 2023 le stime per il 2024 si attestano sui 20 miliardi. Leggi la nostra analisi per capire che cosa sono e quali rischi si corrono e se possono essere adatti per diversificare il tuo portafoglio di investimento.
Le obbligazioni subordinate sono uno strumento ibrido tra bond e azioni e hanno caratteristiche da valutare con attenzione. A fronte di rendimenti più elevati rispetto alle obbligazioni senior comportano rischi da non sottovalutare. Leggi il nostro approfondimento per capire quali aspetti considerare e approfondire.
Dopo tre trimestri poco brillanti, in chiusura d’anno l’azione Mediaset sorprende positivamente gli analisti con dati 2023 più solidi delle attese. In un settore ad elevata competitività l’azienda conferma le sue ambizioni di player televisivo-mediatico in Europa. Leggi con noi se ha le carte in regola per crescere ancora.