Questa è la rassegna stampa di tutti i principali articoli, video e contributi dove siamo stati chiamati a intervenire come esperti indipendenti

Rebus Esg per l’advisor

Le reti devono profilare i clienti sulla sostenibilità. Ma le regole sono un grattacapo.

Scarica l'articolo
Come scegliere la pensione integrativa migliore tra fondi aperti e PIP

In questi anni di pandemia è cresciuto a livello planetario il fenomeno delle cosiddette “Grandi dimissioni” (in inglese Big quit o Great resignation): la gente è stanca di lavorare ed è pronta a cambiare vita e anche a cercare la pensione integrativa migliore per anticipare di qualche anno l’interruzione del percorso lavorativo.

Visita il sito
Juve, perché (non) è un buon momento per investire

Salvatore Gaziano di SoldiExpert Scf spiega perché il titolo della Juve potrebbe non essere appetibile in questo momento. E quali sono (e che performance restituiscono) i principali fondi specializzati nello sport

Scarica l'articolo
Il settore auto perde ancora colpi ma spera nel lusso e nel Dragone

La produzione continua a calare a causa di inflazione, crisi dei semiconduttori e riduzione dell’export in Cina. L’esperto: “Marchi come Porsche, Ferrari e Lamborghini corrono in un campionato a parte”

Scarica l'articolo
La gestione patrimoniale cos’è, luci e ombre da valutare

La gestione patrimoniale è un servizio di investimento fra i più diffusi in Italia e secondo solo ai fondi comuni d’investimento come masse gestite.

Scarica l'articolo
La migliore piattaforma trading per investire? Quella che si adatta al profilo del cliente

La definizione di investimento fai-da-te per indicare il trading online non è sempre corretta. Il trading online – cioè la possibilità di negoziare strumenti finanziari con la migliore piattaforma trading possibile, restando comodamente a casa seduti davanti al computer – ha due fasi principali: la scelta della strategia e l’operatività vera e propria.

Scarica l'articolo
Per investire ETF o fondi d’investimento? Ecco il vincitore definitivo.

Quando è il momento di investire, ETF può essere la sigla di riferimento positiva per chi cerca strumenti efficienti, facili da negoziare e con costi contenuti. L’acronimo ETF significa Exchange Traded Fund, cioè fondi negoziati in borsa. Quindi è evidente gli ETF cosa sono: quote di fondi d’investimento scambiate in Borsa come le azioni. Tuttavia, sembra che le banche e i loro consulenti siano piuttosto restii a consigliarli ai clienti.

Visita il sito
Milionari all’improvviso

Che cosa faresti se vincessi al Superenalotto? Ecco alcuni consigli…speriamo che ti servano presto!

Scarica l'articolo
Polizze unit linked, a chi convengono e cosa valutare bene

Chi si occupa di consulenza finanziaria indipendente, sa che le polizze unit linked non sono sempre la miglior soluzione d’investimento per tutti i risparmiatori. E spesso sono collocate a risparmiatori che non ne hanno bisogno o che devono sostenere costi troppo elevati nel tempo affinché il bilancio (rispetto ad altri investimenti) vada in positivo. SoldiExpert SCF, società di consulenza finanziaria indipendente e fra le pioniere in Italia del settore, ha dedicato all’argomento un approfondimento pubblicato sul proprio sito.

Scarica l'articolo
Nexi alza le stime, Mfe prova la campagna di Francia, Telecom Italia ed MPS partite sempre aperte

Partenza positiva per Piazza Affari anche se la vera spia da guardare ora non è il Ftse Mib ma l’andamento del BTP e dello spread.
Brilla Nexi che ha alzato le previsioni di crescita dei ricavi 2021-2025 di circa il 9%, oltre la previsione del consenso, posta al 7%.
Il titolo nell’ultimo anno ha perso oltre il 50%. In Francia intanto MFE (ex Mediaset) insieme all’imprenditore Xavier Niel cerca di conquistare M6 la cui fusione con TF1 è saltata per i paletti dell’Antitrust. Una partita difficile anche se la strada dell’aggregazione europea resta centrale per sfruttare sinergie e tagli dei costi.
A Piazza Affari, intanto, MPS anche oggi non riesce ad aprire le contrattazioni per eccesso di ribasso, mentre su Telecom Italia riparte il trenino delle voci di un’Opa di Stato su parte del gruppo. Ma il nuovo esecutivo non potrà mettere soldi pubblici su tutto e dovrà fare delle scelte. Di tutto questo ha parlato Salvatore Gaziano, responsabile delle strategie d’investimento di SoldiExpert SCF, a Class CNBC a Caffè Affari con Elisa Piazza.

Guarda il video

L’euro debole rende più attraenti obbligazioni e azioni in dollari

Il biglietto verde è considerato un bene rifugio e attira capitali. Inoltre, sul lungo periodo la volatilità dei cambi riduce il suo impatto. Nonostante i cali della Borsa. Gli esperti: “Per proteggersi diversificare le valute”

Scarica l'articolo
La Borsa italiana si fa più piccola Affari con le multinazionali portatili

I colossi scelgono sempre più spesso il delisting (come Tod’s) o di quotarsi all’estero (come Exor). In 10 anni nel Belpaese rendimenti medi al 6%, contro il 12 dell’indice mondiale. Opportunità con le imprese di nicchia

Scarica l'articolo
Fondi obbligazionari a picco Pesa l’aumento dei tassi

Più di 15 miliardi in appena 6 mesi. È il saldo negativo semestrale registrato in Italia dalla raccolta netta dei fondi che investono in obbligazioni e che oggi hanno perso gran parte del loro appeal tra gli investitori di tutta la Penisola.

Scarica l'articolo
Aspettando il picco dell’inflazione negli States. Amplifon e bancari alla riscossa?

Salvatore Gaziano, responsabile delle strategie d’investimento di SoldiExpert SCF, commenta su Class CNBC a Caffè Affari i temi e i titoli caldi della settimana. Il dato chiave settimanale sarà l’inflazione statunitense. La maggior parte degli economisti si aspetta un aumento dei prezzi al consumo del +8,1% in un anno (contro il +8,5% di luglio e il +9,1% di giugno). Ma sarà molto importante osservare soprattutto l’inflazione cosiddetta “core” (prevista ancora in salita al 6,1% contro il 5,9% di luglio) che non tiene conto del prezzo dell’energia.
Questo eventuale allentamento del rialzo dei prezzi non dovrebbe indurre la Federal Reserve a modificare la propria politica, al termine della prossima riunione di comitato del 21 settembre ma il mercato cercherà di ragionare e scontare già le mosse successive.

Guarda il video

Compensare la minusvalenze degli investimenti è possibile ma occhio alle trappole del Fisco

La gestione delle minusvalenze è un problema che gli investitori si trovano a dover affrontare ogni anno, al momento della compilazione della dichiarazione dei redditi.

Visita il sito
In crisi i produttori USA di computer Gli affari si fanno sul lungo termine

L’Indice Nasdaq da inizio anno ha perso il 25%: le vendite rallentano per problemi di approvvigionamento, mercato stagnante e riduzione dello smart working. Ma per chi può attendere, rendimenti anche a tre cifre

Scarica l'articolo
Negli investimenti Esg, il verde rischia di essere solo una pennellata

Salvatore Gaziano, analista e consulente finanziario indipendente, fondatore di SoldiExpert SCF, risponde alle domande sulla Borsa e la Vita e di finanza personale. Questa settimana si parla della nuova normativa europea entrata in vigore ad agosto che obbliga gli intermediari e i consulenti finanziari italiani a richiedere le preferenze di “sostenibilità” ai risparmiatori nei questionari di  profilazione. Un risparmiatore si chiede se è una cosa seria perché nonostante le lodevoli  intenzioni (lotta ai cambiamenti climatici e all’ingiustizia sociale) ha diversi dubbi sulla execution di questa normativa con un elevato rischio “greenwashing”

Scarica l'articolo
Trasferire il TFR in un fondo pensione conviene?

Alla playlist dei video di realizzati SoldiExpert SCF dedicati a fondi pensione e pensione integrativa si è aggiunta una nuova produzione. E questa volta l’argomento trattato mira a chiarire un dubbio che attanaglia milioni di lavoratori italiani: trasferire il TFR in un fondo pensione conviene? Quali sono i vantaggi di lasciare il TFR in azienda ? Lo spiega chiaramente il consulente finanziario indipendente Marco Cini.

Visita il sito
La risalita dei tassi negli Stati Uniti fa tremare i colossi di Internet

Il 21 settembre atteso un nuovo rialzo della Fed. L’aumento del costo del denaro impatterà sul settore digitale. L’Esperto: “Si salverà chi, come Apple, non avrà difficoltà a ribaltare il problema sui clienti”

Scarica l'articolo
Nella chimica regna l’alta volatilità Bene i produttori di fertilizzanti

Il settore vale 4.000 miliardi a livello globale ed è protagonista di fusioni e ristrutturazioni. Inflazione e crisi energetica pesano ma alcuni comparti, come agricolo e rinnovabili, non soffrono per le sanzioni di Mosca

Scarica l'articolo
I mercati sono tornati in modalità ribasso? MPS, la patata bollente infinita

Salvatore Gaziano, responsabile strategie d’investimento di SoldiExpert SCF e consulente finanziario indipendente, commenta su Class CNBC a Caffè Affari la situazione dei mercati con Elisa Piazza.
La nuova debolezza dell’euro e forza del dollaro, la fase difficile dei listini, l’intricata partita MPS e le valutazioni dei settori dal punto di vista dei fondamentali.

Guarda il video

In vacanza con la consulenza finanziaria. Alla scoperta della Liguria

La consulenza finanziaria non va in vacanza. Ma i consulenti finanziari, ogni tanto, sì. Ecco perché ci siamo fatti raccontare da loro le bellezze e le particolarità della regione dove vivono. Perché notoriamente, i “locali” sanno sempre consigliare i posti migliori dove andare e mangiare. In questa puntata della nuova rubrica estiva di Wall Street Italia si parla della Liguria, dove ci accompagna Roberta Rossi Gaziano, consulente di SoldiExpert SCF.

Scarica l'articolo
Anche i giganti del web rallentano ma la loro corsa non è finita

La capitalizzazione delle principali Internet company è calata, senza ridimensionarne però le prospettive. E nonostante qualche trimestrale non eccezionale, i rendimenti dei fondi e degli Etf restano molto positivi

Scarica l'articolo
Anche le pensioni integrative piangono eppure averne una sarà indispensabile

La Covip : «Nei primi 3 mesi del ’22 i risultati delle forme complementari hanno risentito delle forti turbolenze dei mercati finanziari». Ma non se ne potrà più fare a meno: nel 2042 agli autonomi andrà il 48% dell’ultimo reddito, agli statali il 63%.

Scarica l'articolo
Chimica, energia e metalli offrono ancora occasioni nell’obbligazionario

Il rialzo dei tassi ha penalizzato i prodotti societari, superati dai Bond variabili e a breve scadenza.  L’esperto di Pgim: “Ci aspettiamo maggiore volatilità. Meglio puntare su settori con forti flussi di cassa”

Scarica l'articolo
Idrogeno verde, banche e turismo tengono a galla i listini spagnoli

La Borsa di Madrid è una delle migliori in Europa, con perdite sotto la media: pesa la decisione del governo di trasformare il Paese in un hub energetico continentale. Corre il comparto vacanze, che vale il 12% del Pil

Scarica l'articolo
Trimestrali e Fed muovono i mercati. Consumi, attenti alla Cina e all’inflazione

Ieri sera le azioni Walmart sono scese del 9,7% negli after hours dopo che la società ha abbassato le sue aspettative sugli utili. L’inflazione elevata sta costringendo i clienti a spendere di più per generi alimentari e meno per elettronica e altri beni non essenziali, ha affermato. Per i mercati arriva ora il test delle trimestrali nella settimana dove la Fed aumenterà ancora i tassi d’interesse. Salvatore Gaziano, responsabile strategie d’investimento di SoldiExpert SCF, ospite su Class CNBC commenta il momento attuale e i temi caldi del momento. Dallo spread BTP/BUND a Saipem, dai bilanci bancari a Leonardo.

Guarda il video

ETF, chi è davvero verde?

La sostenibilità ha conquistato anche i fondi passivi: lo scorso anno la metà dei nuovi Exchanged Traded Fund era Esg. Ma c’è il rischio di pagare di più per investire in prodotti che puntano su una lista di azioni simile a quella delle controparti non green

Scarica l'articolo
A Londra banche e farmaceutici Brexit non danneggia l’immobiliare

La Borsa inglese da inizio 2022 è scesa, ma meno rispetto a Stati Uniti ed Europa. La Banca Centrale vuole il quinto aumento dei tassi ad agosto. Montagne russe nel breve periodo, opportunità a medio termine

Scarica l'articolo
Assicurazioni UE giù del 6% in Borsa. Rischio di rialzi per le polizze auto

Il comparto per la prima volta da anni è in negativo per 6 miliardi. La mancanza di pezzi di ricambio frena la riduzione della Rc per le macchine. La volatilità è alta però si possono fare acquisti a prezzi di saldo

Scarica l'articolo

OGNI INVESTITORE E’ UNICO

Scegli il percorso più adatto a te e scopri cosa possiamo offrirti.

Usa questo menù per trovare la soluzione che più si adatta alle tue esigenze

CHIAMACI AL NUMERO VERDE

Per ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi di consulenza

800 03 15 88

PRENOTA UN APPUNTAMENTO

Se vuoi avere una prima consulenza gratuita

PRENOTA ORA