Questa è la rassegna stampa di tutti i principali articoli, video e contributi dove siamo stati chiamati a intervenire come esperti indipendenti

Inflazione al 48%: crollo dei titoli in Turchia

Il Paese è attanagliato dalla crisi e dalla svalutazione della lira, che ha distrutto il ceto medio. Fuga dalla Borsa: l’indice principale ha perso il 22% nel 2021. I prezzi bassi però offrono opportunità a chi non ha paura di assumersi rischi, a partire da quello valutario

Scarica l'articolo
Il pasticciaccio di Saipem per Eni, Cdp e i piccoli azionisti è un brutto film già visto

Salvatore Gaziano, analista e consulente finanziario indipendente, fondatore di SoldiExpert SCF, risponde alle domande sulla Borsa e la Vita e di finanza personale. Questa settimana si parla del tracollo in Borsa di Saipem di quasi il 40 per cento per la società controllata da Eni e Cassa depositi e prestiti con azionista quindi di riferimento il ministero dell’Economia. Un risparmiatore si chiede come è possibile un simile capitombolo per una società che solo a fine ottobre per bocca del suo amministratore Francesco Caio parlava di generazione di cassa e di un’azienda più resiliente e profittevole e che invece in 3 mesi ha visto un miliardo di fatturato sparire dal conto economico.

Scarica l'articolo
I venti di guerra con l’Ucraina causano la fuga dalla Borsa russa

I rincari del gas non compensano la paura per le tensioni geopolitiche: in settimana gli Usa invieranno 3.000 soldati a Est. Secondo gli analisti però i titoli di Mosca sono sottostimati. Occasioni per chi ama i rischi.

Scarica l'articolo
La LetteraSettimanale.it per investire in Borsa diventa un caso

Un anno fa SoldiExpert SCF, società di consulenza finanziaria indipendente, annunciava la nascita di una nuova risorsa gratuita, LetteraSettimanale.it (lettera.soldiexpert.com), messa a disposizione di tutti i risparmiatori desiderosi di comprendere come investire in Borsa e solcare i mari (talvolta agitati) della finanza per investire in Borsa con una mappa nuova e originale. Dalla parte rigorosamente del risparmiatore.

Scarica l'articolo
«Il vento mi ha tradito. Così ho dimezzato il capitale investendo nell’eolico»

Salvatore Gaziano, analista e consulente finanziario indipendente, fondatore di SoldiExpert SCF, risponde alle domande sulla Borsa e la Vita e di finanza personale. Questa settimana si parla dell’andamento negativo in Borsa del settore delle energie pulite e in particolare di alcune delle società europee più note nella produzione di turbine eoliche, Siemens Gamesa e Vestas Wind System. Un risparmiatore aveva investito in modo elevato su questi titoli e questo comparto attratto dal megatrend della transizione energetica e dagli investimenti ESG ma non si aspettava tutta questa volatilità.

Scarica l'articolo
Due aspetti della vita: gestire un’eredità e puntare sulla crescita personale

In Italia la ricchezza finanziaria netta delle famiglie sfiora i 5.000 miliardi di euro. Ed è ancora per buona parte depositata sui conti corrente. Quando capita di ritrovarsi con una ricchezza accumulata dalla generazione precedente tra le mani, può accadere di non sapere che cosa fare, e magari fare scelte sbagliate. Ne ha parlato Roberta Rossi di SoldiExpert SCF a Radio InBlu.

Visita il sito
Come difendersi dalle trappole (e questa rubrica diventa un libro)

Le pagine di questa rubrica ed altri contenuti speciali sono diventati un libro, appena pubblicato, dal titolo “Scuola di Borsa (& di borseggio)”, disponibile in formato ebook e cartaceo su Amazon.

Scarica l'articolo
I listini olandesi vanno al galoppo grazie a vitamine e semiconduttori

L’Amsterdam stock exchange lo scorso anno è cresciuto del 37%: merito di società leader in settori emergenti come chip, pagamenti digitali e consegne a domicilio. Il colosso della birra Heineken patisce invece i lockdown

Scarica l'articolo
Il mistero e le fake news sul crollo improvviso di un fondo sostenibile

Salvatore Gaziano, analista e consulente finanziario indipendente, fondatore di SoldiExpert SCF, risponde alle domande sulla Borsa e la Vita e di finanza personale. Questa settimana si parla di un ETF sulla sostenibilità che avrebbe perso il 91 per cento secondo quello riportato da una lettrice preoccupata di un simile crollo su questi strumenti. A fine 2021 una compagnia assicurativa scandinava ha deciso di uscire massicciamente da un fondo d’investimento passivo specializzato sulle azioni più sostenibili dei Paesi Emergenti e alcuni giornali e siti su questa notizia (vera) hanno generato una narrativa totalmente falsa.

Scarica l'articolo
Nuovo ingresso in SoldiExpert SCF

Marco Cini entra a far parte del team dei consulenti autonomi della società di consulenza finanziaria indipendente.

Scarica l'articolo
SoldiExpert si rafforza a Nord con un nuovo ingresso

Seguirà anche l’area della consulenza previdenziale e, in particolare, tutti i risparmiatori che vogliono ricevere un’analisi completa ad hoc della propria situazione pensionistica.

Scarica l'articolo
Fee only, SoldiExpert amplia il team di consulenti

SoldiExpert SCF, società di consulenza finanziaria indipendente, fra le società pioniere del settore in Italia annuncia l’ingresso di Marco Cini, che entra a far parte del team dei consulenti autonomi della società.

Scarica l'articolo
Il trasporto navale dei container si gode il boom ma non sarà eterno

I profitti record delle società del settore facilitano acquisizioni e fusioni. Le tariffe volano e la danese Maersk registra un utile di 8 miliardi di dollari in un trimestre. Verso fine anno però si attende il ritorno alla normalità

Scarica l'articolo
Con Atlantia riparte la stagione delle fusioni e acquisizioni ed è un buon segno per i mercati

Ieri sera Atlantia ha annunciato di aver sottoscritto un contratto con il gruppo Siemens per l’acquisto di Yunex Traffic per un corrispettivo di 950 milioni, La società preda è uno dei principali operatori globali nel settore dell’Intelligent Transport Systems (ITS) e delle Smart Mobility, con piattaforme di gestione dei flussi di traffico e mobilità urbana utilizzate in oltre 600 città.
Negli scorsi giorni, GlaxoSmithKline ha ricevuto e rifiutato da Unilever tre offerte dal valore di 50 miliardi di sterline per la GSK Consumer Healthcare, la joint venture con Pfizer sui prodotti farmaceutici a largo consumo.
Il 2022 riparte con il tema delle fusioni e acquisizioni in grande rilancio e Salvatore Gaziano, responsabile delle strategie d’investimento di SoldiExpert SCF, ha spiegato nel collegamento settimanale con Class CNBC nella trasmissione Caffè Affari che questo scenario è molto interessante per molte società fino a oggi poco valorizzate dai mercati ma con grande valore nascosto. Attenzione quindi ai titoli value e nel settore automobilistico i pessimi dati sulle immatricolazione in Europa anche nel mese di dicembre non dicono tutta la storia sull’andamento del settore che è un po’ più complesso e vede molti gruppi automobilistici nel 2022 in realtà tenere molto alta comunque la redditività nonostante minore auto vendute. E Salvatore Gaziano spiega il perché.

Guarda il video

Ha ancora senso investire sui titoli di big pharma dopo due anni di pandemia?

Salvatore Gaziano, analista e consulente finanziario indipendente, fondatore di SoldiExpert SCF, risponde alle domande sulla Borsa e la Vita e di finanza personale. Questa settimana si parla del settore farmaceutico che ha visto l’exploit rialzista a due e tre cifre di alcuni titoli legati ai vaccini anti-Covid. Un risparmiatore ha puntato massicciamente su alcuni di questi nomi come Moderna ma negli ultimi mesi ha visto le quotazioni scendere di oltre il 30 per cento e si domanda come è possibile visto che il Covid non sembra ancora debellato ma anzi ripartito con nuove varianti.

Scarica l'articolo
In Spagna l’economia resta al palo Occasioni grazie al risiko bancario

Tagliate le previsioni sulla crescita del Pil. L’Ibex35 nel 2021 è salito del 7%, contro il 24% della media in Europa. Pesa la stangata del governo sul settore energetico. Ma gli istituti di credito, grazie alle fusioni, alzano la testa

Scarica l'articolo
Draghi pensa alla mordacchia sugli extra profitti di Enel & C. Genova (anzi Modena) per noi

Che Borsa sarà quella di oggi martedì 11 gennaio? Salvatore Gaziano, responsabile strategie d’investimento di SoldiExpert SCF e consulente finanziario indipendente, esamina i casi del giorno con Elisa Piazza a Caffè Affari su Class CNBC. Sotto osservazione i titoli del settore energetico e delle utility dopo che Mario Draghi ha detto in conferenza stampa che “occorre chiedere a chi ha fatto grandi profitti da questo aumento al prezzo del gas di condividerli con il resto della società”. In Spagna qualcosa di questo tipo l’ha fatto il governo di Pedro Sánchez decidendo di attingere ai profitti delle società energetiche, giudicati eccessivi e motivati dalla corsa dei prezzi, per procurarsi risorse da destinare al contenimento dei costi dell’energia per cittadini e imprese. Su Carige si apre la stanza per BPER che sbaraglia (si fa per dire) l’interesse di Credit Agricole e Cerberus. Ma per il sistema bancario italiano ed europeo sarebbe stato meglio probabilmente non alzare la bandiera nazionale come molti banchieri italiani hanno spinto per non far entrare lo “straniero”.

Guarda il video

Investimenti, ecco il nuovo libro di Salvatore Gaziano

“Scuola di Borsa (& di borseggio)“. Questo il titolo del nuovo libro di Salvatore Gaziano, co-fondatore di SoldiExpert SCF, divulgatore di lungo corso di temi di educazione finanziaria e fra i consulenti patrimoniali e indipendenti fra i pionieri in Italia nel settore.

Scarica l'articolo
Davvero la crisi in Kazakistan ha causato il calo di Bitcoin?

Secondo alcuni esperti il blackout della rete internet in Kazakistan seguito alla crisi politica avrebbe rallentato la blockchain su cui si effettuano le transazioni di Bitcoin. Ma non tutti ne sono convinti.

Scarica l'articolo
Quali rischi rimangono dopo l’imbroglio dei diamanti venduti dalle banche a prezzi gonfiati?

Salvatore Gaziano, analista e consulente finanziario indipendente, fondatore di SoldiExpert SCF, risponde alle domande sulla Borsa e la Vita e di finanza personale. Questa settimana si parla dello scandalo che ha investito alcuni anni fa le principali banche italiane nella vendita selvaggia dei diamanti d’investimento. Una vera e propria stangata in grande stile. Una risparmiatrice dopo aver visto una recente puntata di Report su Rai3 dove un funzionario whistleblower di Banca d’Italia (ora sospeso) ha raccontato cosa ha visto e ascoltato dentro via Nazionale è rimasta scossa. E si domanda se c’è da fidarsi in Italia dei vigilanti e se il loro ruolo è tutelare i risparmiatori o altro.

Scarica l'articolo
Libro di Gaziano sull’educazione finanziaria

Nuovo libro di Salvatore Gaziano, co-fondatore di SoldiExpert SCF e divulgatore di temi di educazione finanziaria.

Scarica l'articolo
L’Asia ha perso terreno ma lo sprint di India e Vietnam invertirà la rotta

Nel 2021 l’Indice dei Paesi orientali emergenti è cresciuto del 2,5%, contro il 30 dell’azionario mondiale in euro. Pesa l’incertezza in Cina per il cambio di politica economica, bilanciata però da nuovi Stati rivelazione

Scarica l'articolo
Dove investire nel 2022

Azioni o fondi? Mercati europei o internazionali? Scoppierà la bolla dell’high tech o continuerà la crescita. Meglio il solido mattone o le criptovalute? Le risposte dell’esperto

Scarica l'articolo
I mercati se ne fregano dei guru. Le previsioni finanziarie non funzionano

Salvatore Gaziano, analista e consulente finanziario indipendente, fondatore di SoldiExpert SCF, risponde alle domande sulla Borsa e la Vita e di finanza personale. Questa settimana si parla di previsioni di Borsa e sui mercati finanziari e cosa c’è da attendersi per il 2022 secondo i rapporti delle principali case d’investimento. Un risparmiatore si domanda quando sono affidabili queste previsioni e quelle dei guru in generale. La realtà dimostra che la correlazione di queste previsioni è vicina allo zero ma lo show deve andare avanti.

Scarica l'articolo
I minibond per le piccole imprese spingono l’agroalimentare del sud

Gli strumenti di finanza alternativa dedicati alle Pmi sono cresciuti del 58% in un anno. Unicredit ha creato un programma con Sace per accompagnare piani di sviluppo internazionali e sostenibili per il settore cibo.

Scarica l'articolo
Scendono i costi dei fondi comuni In Italia il mercato da 2.574 miliardi

Per aumentare le possibilità di guadagno, meglio tenerli per almeno quattro anni

Scarica l'articolo
Piazza Affari, cosa c’è davvero dietro l’utilizzo dell’indice di sostenibilità Esg?

Salvatore Gaziano, analista e consulente finanziario indipendente, fondatore di SoldiExpert SCF, risponde alle domande sulla Borsa e la Vita e di finanza personale. Questa settimana si parla di Esg e del nuovo indice lanciato a Piazza Affari che traccia l’andamento delle società a maggiore capitalizzazione definite più sostenibili. Un risparmiatore si domanda se i criteri utilizzati non sono magari un po’ troppo laschi e non si faccia talvolta del greenwashing, dando una bella pitturata di verde e sostenibile anche a società non proprio al 100% definibili virtuose nei confronti dell’ambiente e dei propri dipendenti, clienti e azionisti

Scarica l'articolo
Scuola di Borsa (& di borseggio) diventa un libro ora disponibile su Amazon

E’ uscito oggi “Scuola di borsa (e di borseggio)” ed è disponibile su Amazon il mio nuovo libro dove ho raccolto alcune riflessioni e consigli per investire che ritengo utili per gli investitori di tutte le età e soprattutto i neofiti.

Scarica l'articolo
Dopo Usa e Tokio i fondi a zero costi ora vanno alla conquista dell’Europa

Il boom delle Borse spinge gli ETF, strumenti che replicano un indice e garantisconospese basse. Nel Vecchio Continente rappresentano il 5% delle masse gestite, ma sono in crescita: 13 prodotti su cui scommettere.

Scarica l'articolo
Diamonds are MPS best friend – Secondo un ispettore di Bankitalia gli ex vertici di MPS, Alessandro Profumo e Fabrizio Viola, sapevano tutto della vicenda dei diamanti venduti a prezzo gonfiato – Banca d’Italia avrebbe potuto avviare un’attività sanzionatoria, con una multa che poteva arrivare fino al 10% del fatturato, ma non se ne fece niente. Come mai? – Le rivelazioni di Carlo Bertini a “Report”

La vendita dei diamanti a prezzi gonfiati agli sportelli delle maggiori banche italiane ha fatto guadagnare tanta gente. Basti pensare – ha ricordato questa settimana Alfonso Scarano, analista finanziario indipendente nella trasmissione Report – che una delle due società che vendeva i preziosi agli istituti di credito, la DPI, nel 2012 non superava il milione di euro di fatturato.

Scarica l'articolo

OGNI INVESTITORE E’ UNICO

Scegli il percorso più adatto a te e scopri cosa possiamo offrirti.

Usa questo menù per trovare la soluzione che più si adatta alle tue esigenze

CHIAMACI AL NUMERO VERDE

Per ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi di consulenza

800 03 15 88

PRENOTA UN APPUNTAMENTO

Se vuoi avere una prima consulenza gratuita

PRENOTA ORA