Rassegna Stampa - Opinioni
Questa è la rassegna stampa di tutti i principali articoli, video e contributi dove siamo stati chiamati a intervenire come esperti indipendenti

Libro di Gaziano sull’educazione finanziaria
Nuovo libro di Salvatore Gaziano, co-fondatore di SoldiExpert SCF e divulgatore di temi di educazione finanziaria.
Scarica l'articolo
L’Asia ha perso terreno ma lo sprint di India e Vietnam invertirà la rotta
Nel 2021 l’Indice dei Paesi orientali emergenti è cresciuto del 2,5%, contro il 30 dell’azionario mondiale in euro. Pesa l’incertezza in Cina per il cambio di politica economica, bilanciata però da nuovi Stati rivelazione
Scarica l'articolo
Dove investire nel 2022
Azioni o fondi? Mercati europei o internazionali? Scoppierà la bolla dell’high tech o continuerà la crescita. Meglio il solido mattone o le criptovalute? Le risposte dell’esperto
Scarica l'articolo
I mercati se ne fregano dei guru. Le previsioni finanziarie non funzionano
Salvatore Gaziano, analista e consulente finanziario indipendente, fondatore di SoldiExpert SCF, risponde alle domande sulla Borsa e la Vita e di finanza personale. Questa settimana si parla di previsioni di Borsa e sui mercati finanziari e cosa c’è da attendersi per il 2022 secondo i rapporti delle principali case d’investimento. Un risparmiatore si domanda quando sono affidabili queste previsioni e quelle dei guru in generale. La realtà dimostra che la correlazione di queste previsioni è vicina allo zero ma lo show deve andare avanti.
Scarica l'articolo
I minibond per le piccole imprese spingono l’agroalimentare del sud
Gli strumenti di finanza alternativa dedicati alle Pmi sono cresciuti del 58% in un anno. Unicredit ha creato un programma con Sace per accompagnare piani di sviluppo internazionali e sostenibili per il settore cibo.
Scarica l'articolo
Scendono i costi dei fondi comuni In Italia il mercato da 2.574 miliardi
Per aumentare le possibilità di guadagno, meglio tenerli per almeno quattro anni
Scarica l'articolo
Piazza Affari, cosa c’è davvero dietro l’utilizzo dell’indice di sostenibilità Esg?
Salvatore Gaziano, analista e consulente finanziario indipendente, fondatore di SoldiExpert SCF, risponde alle domande sulla Borsa e la Vita e di finanza personale. Questa settimana si parla di Esg e del nuovo indice lanciato a Piazza Affari che traccia l’andamento delle società a maggiore capitalizzazione definite più sostenibili. Un risparmiatore si domanda se i criteri utilizzati non sono magari un po’ troppo laschi e non si faccia talvolta del greenwashing, dando una bella pitturata di verde e sostenibile anche a società non proprio al 100% definibili virtuose nei confronti dell’ambiente e dei propri dipendenti, clienti e azionisti
Scarica l'articolo
Scuola di Borsa (& di borseggio) diventa un libro ora disponibile su Amazon
E’ uscito oggi “Scuola di borsa (e di borseggio)” ed è disponibile su Amazon il mio nuovo libro dove ho raccolto alcune riflessioni e consigli per investire che ritengo utili per gli investitori di tutte le età e soprattutto i neofiti.
Scarica l'articolo
Dopo Usa e Tokio i fondi a zero costi ora vanno alla conquista dell’Europa
Il boom delle Borse spinge gli ETF, strumenti che replicano un indice e garantisconospese basse. Nel Vecchio Continente rappresentano il 5% delle masse gestite, ma sono in crescita: 13 prodotti su cui scommettere.
Scarica l'articolo
Diamonds are MPS best friend – Secondo un ispettore di Bankitalia gli ex vertici di MPS, Alessandro Profumo e Fabrizio Viola, sapevano tutto della vicenda dei diamanti venduti a prezzo gonfiato – Banca d’Italia avrebbe potuto avviare un’attività sanzionatoria, con una multa che poteva arrivare fino al 10% del fatturato, ma non se ne fece niente. Come mai? – Le rivelazioni di Carlo Bertini a “Report”
La vendita dei diamanti a prezzi gonfiati agli sportelli delle maggiori banche italiane ha fatto guadagnare tanta gente. Basti pensare – ha ricordato questa settimana Alfonso Scarano, analista finanziario indipendente nella trasmissione Report – che una delle due società che vendeva i preziosi agli istituti di credito, la DPI, nel 2012 non superava il milione di euro di fatturato.
Scarica l'articolo
Il Grinch prova a rovinare le feste con variante Omicron, inflazione ma i mercati provano a reagire
Inizio di settimana in rosso per le borse mondiali condizionate dal balzo dei contagiati soprattutto nella variante Omicron e da nuove misure di distanziamento sociale che hanno effetti negativi sui consumi. Le notizie positive arrivano però sul fronte dei vaccini, dalla Cina che abbassa i tassi e invita i gruppi privati e pubblici cinesi a intervenire sull’immobiliare e dal presidente Usa Joe Biden che cerca di riportare in carreggiata il progetto da 1,75 miliardi del piano infrastrutture USA finito in un binario morto per l’opposizione determinante di un senatore democratico. Babbo Natale prova così a contrastare il Grinch, il misantropo dai capelli verdi che cerca di rovinare il Natale.
Guarda il video

I dubbi di un investitore mentre la Borsa italiana sale e Leonardo continua a scendere
Salvatore Gaziano, analista e consulente finanziario indipendente, fondatore di SoldiExpert SCF, risponde alle domande sulla Borsa e la Vita e di finanza personale. Questa settimana si parla di Leonardo (ex Finmeccanica), la società italiana più importante nei settori della difesa, aerospazio e sicurezza il cui maggiore azionista (30%) è lo Stato.
Scarica l'articolo
La pandemia non danneggia il lusso I rendimenti su anche del 230%
Il settore non ha risentito della crisi innescata dal Covid soprattutto grazie alla Cina, dove le vendite sono raddoppiate rispetto al 2019. Volano i titoli di Hermès, Lvmh, Ferragamo e Prada. Bene anche i fondi.
Scarica l'articolo
Piazza Affari prova a rialzare la testa ma negli ultimi 35 anni perde contro Wall Street 11 a 2
Dal 1986 a oggi il rendimento medio annuo delle azioni italiane (dividendi compresi) è stato di poco superiore al 2% contro oltre l’11% delle azioni statunitensi. E’ quanto si evince dall’ultimo numero speciale del settimanale Milano Finanza in occasione dei 35 anni della nascita. Lo ha ricordato Salvatore Gaziano, responsabile delle strategie d’investimento di SoldiExpert SCF, consulente finanziario indipendente, nel consueto appuntamento con Class CNBC alla trasmissione Caffè Affari. Si è parlato del buon momentum di Piazza Affari negli ultimi anni trainato soprattutto dall’andamento delle medium cap (da Interpump a Recordati, da Tamburi a Diasorin, da Be a Reply) e degli altri temi di mercato. Dall’atteso nuovo piano di Generali Assicurazioni al nuovo boom dei prezzi del gas.
Guarda il video

In Borsa fra i big dell’energia è corsa allo “scorporo green”. Ma a chi conviene?
Salvatore Gaziano, analista e consulente finanziario indipendente, fondatore di SoldiExpert SCF, risponde alle domande sulla Borsa e la Vita e di finanza personale. Questa settimana si parla di società che attuano operazioni di scorporo di alcune attività. È il caso di Eni che nel 2002 vuole quotare la parte “green” ed Enel che sta pensando alla stessa cosa con Enel X. Un piccolo risparmiatore si interroga sulla logica di queste operazioni e se sia tutto verde quello che luccica. E se i titoli legati all’ambiente ed Esg sono da comprare a mani basse.
Scarica l'articolo
Il bello (e il brutto) di essere stati finanziariamente bidonati
Dall’esperienza si impara che i mercati vanno conosciuti prima di metterci i propri risparmi. Ma è possibile farlo con profitto
Scarica l'articolo
Con l’esplosione di reati informatici i fondi cyber rendono fino al 700%
Il settore cresce anche grazie alla vulnerabilità legata allo smart working, anche se le società specializzate faticano con i margini. Gli ETF permettono di diversificare e compensare volatilità e prezzi elevati dei titoli
Scarica l'articolo
Stellantis: con un app cambieremo potenza del motore e assicurazione nel futuro
Stellantis ha annunciato questa mattina che punta a 4 miliardi di euro di entrate annue aggiuntive da prodotti e abbonamenti basati su software di bordo entro il 2026 e a 20 miliardi entro il 2030. Nato dalla fusione tra PSA e FCA, il gruppo, che come tutte le case automobilistiche storiche soffre del confronto con Tesla sull’avanzamento tecnologico delle sue vetture, punta ad avere 26 milioni di auto connesse in circolazione nel mondo tra il 2026 e 34 milioni entro il 2030, contro i 12 milioni attuali, grazie a tre piattaforme tecnologiche alimentate dall’intelligenza artificiale previste dal 2024. Questi aggiornamenti potrebbero essere offerti ogni tre mesi e consentire, ad esempio, di adeguare le tariffe assicurative via computer all’uso che si fa della propria auto o di modificare la potenza del proprio motore. Ne ha parlato Salvatore Gaziano, responsabile delle strategie d’investimento di SoldiExpert SCF, a Caffè Affari su Class CNBC nel consueto appuntamento settimanale dove si è fatto il punto sui mercati e sulla vicenda Telecom/KKR.
Guarda il video

Mai investire con i piedi. L’errore di puntare sulle azioni delle squadre di calcio
Salvatore Gaziano, analista e consulente finanziario indipendente, fondatore di SoldiExpert SCF, risponde alle domande sulla Borsa e la Vita e di finanza personale. Questa settimana si parla di investire in società calcistiche quotate. A Piazza Affari sono quotate Juventus, Roma e Lazio e in Europa sono una ventina i club. Un risparmiatore attratto dal crollo delle azioni della Juventus sotto aumento di capitale e indagata dalla Procura di Torino per plusvalenze sospette e fatturazioni false si domanda se è una buona idea investire sulle azioni del pallone
Scarica l'articolo
Consulenza indipendente: di nome e di fatto
Salvatore Gaziano, Ceo di SoldiExpert SCF, lavora in questo settore dagli anni 80, ma la sua è una passione nata da ragazzo: oggi, vede molti cambiamenti in atto.
Scarica l'articolo
L’inflazione azzoppa i titoli di Stato Meglio guardare al lungo termine
Nonostante le rassicurazioni ufficiali, secondo il governatore della Banca centrale austriaca nel 2022 i prezzi non caleranno. E la Bce è pronta ad alzare i tassi. Per rendere, in media i bond hanno bisogno di tre anni
Scarica l'articolo
Investire sull’uranio conviene?
Il dibattito sull’energia nucleare oggi si fa molto più acceso rispetto al passato. È conveniente investire oggi sull’uranio?
Scarica l'articolo
Il capo di Moderna semina dubbi sui vaccini contro Omicron e fa ripiegare i mercati
Il boss di Moderna ha affermato che i vaccini attuali saranno meno efficaci contro la variante Omicron rispetto ai ceppi precedenti e che ci potrebbero volere mesi perché le aziende farmaceutiche siano in grado di produrre un vaccino specifico in quantità sufficienti per fare la differenza. Dichiarazioni di tenore molto più negative rispetto a quelle del concorrente Pfizer-Biontech e che hanno questa mattina destabilizzato i mercati, ravvivando lo spettro di nuove restrizioni e un calo della domanda.
I commenti dell’amministratore delegato di Moderna arrivano quando esperti di salute pubblica e politici hanno cercato di dare un tono più ottimista sulla capacità dei vaccini esistenti di conferire protezione contro Omicron.
Lo stesso direttore di Pfizer ed ex commissario della Food and Drug Administration, aveva dichiarato poche ore prima alla CNBC: “C’è un ragionevole grado di fiducia nei circoli dei vaccini che [con] almeno tre dosi . . . il paziente avrà una protezione abbastanza buona contro questa variante”.
Di questo argomento e dell’attuale situazione dei mercati ha parlato Salvatore Gaziano, responsabile delle strategie d’investimento di SoldiExpert SCF a Class CNBC nel consueto appuntamento settimanale a “Caffè Affari” condotto da Elisa Piazza.
Guarda il video

Mi sono rovinato puntando sui bond turchi. Ma la colpa non è soltanto di Erdogan
Salvatore Gaziano, analista e consulente finanziario indipendente, fondatore di SoldiExpert SCF, risponde alle domande sulla Borsa e la Vita e di finanza personale. Questa settimana si parla di obbligazioni ad alto rendimento in valuta e quando sono affidabili le previsioni degli analisti ed economisti.
Scarica l'articolo
La moda delle criptovalute frena l’oro ma nel lungo periodo resta un affare
La crescita da inizio anno del 4,9% è più lenta di quella dell’azionario (+30%). Anche a causa dei tassi di interesse e inflazione. Secondo gli esperti il trend può cambiare e gli ETF sono un’ottima soluzione.
Scarica l'articolo
Guadagnare il 4% all’anno con obbligazioni, fondi o ETF. Si può?
Investire in obbligazioni oggi consente ancora di ottenere discreti rendimenti senza grandi rischi? Una cedola del 4 o 5% annuo senza sbattersi troppo e senza rischiare? È ancora possibile o è il caso di dire: “Non farti prendere in giro!”? Il tema è importante e merita particolari attenzioni.
Scarica l'articolo
Polizze Unit Linked: fate attenzione ai costi!
Investire sulle polizze Unit Linked conviene? Per qualsiasi strumento finanziario è sempre bene valutare attentamente secondo le proprie esigenze. Ma anche quando sul piatto vi offrono fondi e polizze unit linked è bene fare attenzione non solo ai rendimenti ma anche ai costi.
Scarica l'articolo
Telecom Italia al gioco dell’Opa e delle parti, Vivendi vuole di più e si punta allo scorporo rete
Alla ricerca perenne della quadra fra rete unica, azionariato, governance, advisor e piani industriali di rilancio ed è arrivata “l’offerta che non si può rifiutare” di KKR che costringe finalmente ad affrontare seriamente il tema della rete TLC in Italia oggi dentro una società come Telecom Italia su cui grava un debito altissimo (29 miliardi di euro) e margini in costante discesa.
L’incapacità pubblica e privata ha provocato l’intervento degli stranieri e gli americani di KKR sembrano godere dell’appoggio del governo Draghi e lo scoglio principale ora è trovare un accomodamento con Vivendi che ci ha rimesso soldi in questa avventura, ma non ha dimostrato nemmeno di sapere cosa fare di questa partecipazione e potrebbe valutare anche una resa onorevole rispetto al restare bloccata dentro Telecom Italia per sempre. Salvatore Gaziano, responsabile strategie d’investimento di SoldiExpert SCF, ne ha parlato a Caffè Affari su Class CNBC nel commento settimanale con Elisa Piazza in conduzione.
Guarda il video

«Mio figlio dice che azioni e obbligazioni sono da matusa e che è tempo di Bitcoin. Che faccio?»
Salvatore Gaziano, analista e consulente finanziario indipendente, fondatore di SoldiExpert SCF, risponde alle domande sulla Borsa e la Vita e di finanza personale. Questa settimana si parla del boom del Bitcoin e delle criptovalute. Si può considerare un investimento sdoganato e da buoni padri di famiglia o è invece da considerare qualcosa di altamente rischioso e sconsigliato ai deboli di cuore?
Scarica l'articolo
Criptovalute: cosa ne pensano, oggi, i consulenti italiani
Dopo il boom del 2020 la curiosità degli investitori verso le crypto è cresciuta: ma le posizioni dei consulenti restano variegate
Scarica l'articoloOGNI INVESTITORE E’ UNICO
Scegli il percorso più adatto a te e scopri cosa possiamo offrirti.
Usa questo menù per trovare la soluzione che più si adatta alle tue esigenze
CHIAMACI AL NUMERO VERDE
Per ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi di consulenza