Rassegna Stampa - Opinioni
Questa è la rassegna stampa di tutti i principali articoli, video e contributi dove siamo stati chiamati a intervenire come esperti indipendenti

Il Grinch prova a rovinare le feste con variante Omicron, inflazione ma i mercati provano a reagire
Inizio di settimana in rosso per le borse mondiali condizionate dal balzo dei contagiati soprattutto nella variante Omicron e da nuove misure di distanziamento sociale che hanno effetti negativi sui consumi. Le notizie positive arrivano però sul fronte dei vaccini, dalla Cina che abbassa i tassi e invita i gruppi privati e pubblici cinesi a intervenire sull’immobiliare e dal presidente Usa Joe Biden che cerca di riportare in carreggiata il progetto da 1,75 miliardi del piano infrastrutture USA finito in un binario morto per l’opposizione determinante di un senatore democratico. Babbo Natale prova così a contrastare il Grinch, il misantropo dai capelli verdi che cerca di rovinare il Natale.
Guarda il video

I dubbi di un investitore mentre la Borsa italiana sale e Leonardo continua a scendere
Salvatore Gaziano, analista e consulente finanziario indipendente, fondatore di SoldiExpert SCF, risponde alle domande sulla Borsa e la Vita e di finanza personale. Questa settimana si parla di Leonardo (ex Finmeccanica), la società italiana più importante nei settori della difesa, aerospazio e sicurezza il cui maggiore azionista (30%) è lo Stato.
Scarica l'articolo
La pandemia non danneggia il lusso I rendimenti su anche del 230%
Il settore non ha risentito della crisi innescata dal Covid soprattutto grazie alla Cina, dove le vendite sono raddoppiate rispetto al 2019. Volano i titoli di Hermès, Lvmh, Ferragamo e Prada. Bene anche i fondi.
Scarica l'articolo
Piazza Affari prova a rialzare la testa ma negli ultimi 35 anni perde contro Wall Street 11 a 2
Dal 1986 a oggi il rendimento medio annuo delle azioni italiane (dividendi compresi) è stato di poco superiore al 2% contro oltre l’11% delle azioni statunitensi. E’ quanto si evince dall’ultimo numero speciale del settimanale Milano Finanza in occasione dei 35 anni della nascita. Lo ha ricordato Salvatore Gaziano, responsabile delle strategie d’investimento di SoldiExpert SCF, consulente finanziario indipendente, nel consueto appuntamento con Class CNBC alla trasmissione Caffè Affari. Si è parlato del buon momentum di Piazza Affari negli ultimi anni trainato soprattutto dall’andamento delle medium cap (da Interpump a Recordati, da Tamburi a Diasorin, da Be a Reply) e degli altri temi di mercato. Dall’atteso nuovo piano di Generali Assicurazioni al nuovo boom dei prezzi del gas.
Guarda il video

In Borsa fra i big dell’energia è corsa allo “scorporo green”. Ma a chi conviene?
Salvatore Gaziano, analista e consulente finanziario indipendente, fondatore di SoldiExpert SCF, risponde alle domande sulla Borsa e la Vita e di finanza personale. Questa settimana si parla di società che attuano operazioni di scorporo di alcune attività. È il caso di Eni che nel 2002 vuole quotare la parte “green” ed Enel che sta pensando alla stessa cosa con Enel X. Un piccolo risparmiatore si interroga sulla logica di queste operazioni e se sia tutto verde quello che luccica. E se i titoli legati all’ambiente ed Esg sono da comprare a mani basse.
Scarica l'articolo
Il bello (e il brutto) di essere stati finanziariamente bidonati
Dall’esperienza si impara che i mercati vanno conosciuti prima di metterci i propri risparmi. Ma è possibile farlo con profitto
Scarica l'articolo
Con l’esplosione di reati informatici i fondi cyber rendono fino al 700%
Il settore cresce anche grazie alla vulnerabilità legata allo smart working, anche se le società specializzate faticano con i margini. Gli ETF permettono di diversificare e compensare volatilità e prezzi elevati dei titoli
Scarica l'articolo
Stellantis: con un app cambieremo potenza del motore e assicurazione nel futuro
Stellantis ha annunciato questa mattina che punta a 4 miliardi di euro di entrate annue aggiuntive da prodotti e abbonamenti basati su software di bordo entro il 2026 e a 20 miliardi entro il 2030. Nato dalla fusione tra PSA e FCA, il gruppo, che come tutte le case automobilistiche storiche soffre del confronto con Tesla sull’avanzamento tecnologico delle sue vetture, punta ad avere 26 milioni di auto connesse in circolazione nel mondo tra il 2026 e 34 milioni entro il 2030, contro i 12 milioni attuali, grazie a tre piattaforme tecnologiche alimentate dall’intelligenza artificiale previste dal 2024. Questi aggiornamenti potrebbero essere offerti ogni tre mesi e consentire, ad esempio, di adeguare le tariffe assicurative via computer all’uso che si fa della propria auto o di modificare la potenza del proprio motore. Ne ha parlato Salvatore Gaziano, responsabile delle strategie d’investimento di SoldiExpert SCF, a Caffè Affari su Class CNBC nel consueto appuntamento settimanale dove si è fatto il punto sui mercati e sulla vicenda Telecom/KKR.
Guarda il video

Mai investire con i piedi. L’errore di puntare sulle azioni delle squadre di calcio
Salvatore Gaziano, analista e consulente finanziario indipendente, fondatore di SoldiExpert SCF, risponde alle domande sulla Borsa e la Vita e di finanza personale. Questa settimana si parla di investire in società calcistiche quotate. A Piazza Affari sono quotate Juventus, Roma e Lazio e in Europa sono una ventina i club. Un risparmiatore attratto dal crollo delle azioni della Juventus sotto aumento di capitale e indagata dalla Procura di Torino per plusvalenze sospette e fatturazioni false si domanda se è una buona idea investire sulle azioni del pallone
Scarica l'articolo
Consulenza indipendente: di nome e di fatto
Salvatore Gaziano, Ceo di SoldiExpert SCF, lavora in questo settore dagli anni 80, ma la sua è una passione nata da ragazzo: oggi, vede molti cambiamenti in atto.
Scarica l'articolo
L’inflazione azzoppa i titoli di Stato Meglio guardare al lungo termine
Nonostante le rassicurazioni ufficiali, secondo il governatore della Banca centrale austriaca nel 2022 i prezzi non caleranno. E la Bce è pronta ad alzare i tassi. Per rendere, in media i bond hanno bisogno di tre anni
Scarica l'articolo
Investire sull’uranio conviene?
Il dibattito sull’energia nucleare oggi si fa molto più acceso rispetto al passato. È conveniente investire oggi sull’uranio?
Scarica l'articolo
Il capo di Moderna semina dubbi sui vaccini contro Omicron e fa ripiegare i mercati
Il boss di Moderna ha affermato che i vaccini attuali saranno meno efficaci contro la variante Omicron rispetto ai ceppi precedenti e che ci potrebbero volere mesi perché le aziende farmaceutiche siano in grado di produrre un vaccino specifico in quantità sufficienti per fare la differenza. Dichiarazioni di tenore molto più negative rispetto a quelle del concorrente Pfizer-Biontech e che hanno questa mattina destabilizzato i mercati, ravvivando lo spettro di nuove restrizioni e un calo della domanda.
I commenti dell’amministratore delegato di Moderna arrivano quando esperti di salute pubblica e politici hanno cercato di dare un tono più ottimista sulla capacità dei vaccini esistenti di conferire protezione contro Omicron.
Lo stesso direttore di Pfizer ed ex commissario della Food and Drug Administration, aveva dichiarato poche ore prima alla CNBC: “C’è un ragionevole grado di fiducia nei circoli dei vaccini che [con] almeno tre dosi . . . il paziente avrà una protezione abbastanza buona contro questa variante”.
Di questo argomento e dell’attuale situazione dei mercati ha parlato Salvatore Gaziano, responsabile delle strategie d’investimento di SoldiExpert SCF a Class CNBC nel consueto appuntamento settimanale a “Caffè Affari” condotto da Elisa Piazza.
Guarda il video

Mi sono rovinato puntando sui bond turchi. Ma la colpa non è soltanto di Erdogan
Salvatore Gaziano, analista e consulente finanziario indipendente, fondatore di SoldiExpert SCF, risponde alle domande sulla Borsa e la Vita e di finanza personale. Questa settimana si parla di obbligazioni ad alto rendimento in valuta e quando sono affidabili le previsioni degli analisti ed economisti.
Scarica l'articolo
La moda delle criptovalute frena l’oro ma nel lungo periodo resta un affare
La crescita da inizio anno del 4,9% è più lenta di quella dell’azionario (+30%). Anche a causa dei tassi di interesse e inflazione. Secondo gli esperti il trend può cambiare e gli ETF sono un’ottima soluzione.
Scarica l'articolo
Guadagnare il 4% all’anno con obbligazioni, fondi o ETF. Si può?
Investire in obbligazioni oggi consente ancora di ottenere discreti rendimenti senza grandi rischi? Una cedola del 4 o 5% annuo senza sbattersi troppo e senza rischiare? È ancora possibile o è il caso di dire: “Non farti prendere in giro!”? Il tema è importante e merita particolari attenzioni.
Scarica l'articolo
Polizze Unit Linked: fate attenzione ai costi!
Investire sulle polizze Unit Linked conviene? Per qualsiasi strumento finanziario è sempre bene valutare attentamente secondo le proprie esigenze. Ma anche quando sul piatto vi offrono fondi e polizze unit linked è bene fare attenzione non solo ai rendimenti ma anche ai costi.
Scarica l'articolo
Telecom Italia al gioco dell’Opa e delle parti, Vivendi vuole di più e si punta allo scorporo rete
Alla ricerca perenne della quadra fra rete unica, azionariato, governance, advisor e piani industriali di rilancio ed è arrivata “l’offerta che non si può rifiutare” di KKR che costringe finalmente ad affrontare seriamente il tema della rete TLC in Italia oggi dentro una società come Telecom Italia su cui grava un debito altissimo (29 miliardi di euro) e margini in costante discesa.
L’incapacità pubblica e privata ha provocato l’intervento degli stranieri e gli americani di KKR sembrano godere dell’appoggio del governo Draghi e lo scoglio principale ora è trovare un accomodamento con Vivendi che ci ha rimesso soldi in questa avventura, ma non ha dimostrato nemmeno di sapere cosa fare di questa partecipazione e potrebbe valutare anche una resa onorevole rispetto al restare bloccata dentro Telecom Italia per sempre. Salvatore Gaziano, responsabile strategie d’investimento di SoldiExpert SCF, ne ha parlato a Caffè Affari su Class CNBC nel commento settimanale con Elisa Piazza in conduzione.
Guarda il video

«Mio figlio dice che azioni e obbligazioni sono da matusa e che è tempo di Bitcoin. Che faccio?»
Salvatore Gaziano, analista e consulente finanziario indipendente, fondatore di SoldiExpert SCF, risponde alle domande sulla Borsa e la Vita e di finanza personale. Questa settimana si parla del boom del Bitcoin e delle criptovalute. Si può considerare un investimento sdoganato e da buoni padri di famiglia o è invece da considerare qualcosa di altamente rischioso e sconsigliato ai deboli di cuore?
Scarica l'articolo
Criptovalute: cosa ne pensano, oggi, i consulenti italiani
Dopo il boom del 2020 la curiosità degli investitori verso le crypto è cresciuta: ma le posizioni dei consulenti restano variegate
Scarica l'articolo
Le telecomunicazioni vedono rosa Ma solo all’ombra di nuove torri
In cinque anni l’indice azionario del settore Tlc è salito dell’1,7% contro il 56% di quello generale. L’esperto: “Adesso la rivoluzione digitale favorisce le fusioni e attira capitali”. Nokia su del 60% dall’inizio del 2021
Scarica l'articolo
Petrolio (e azioni italiane) perché vanno a ruba (tranne Telecom Italia)
Salvatore Gaziano, responsabile strategie d’investimento di SoldiExpert SCF, società di consulenza finanziaria indipendente, su Class CNBC nel commento settimanale analizza i motivi per cui Piazza Affari continua a macinare (finalmente) nuovi record e il prezzo del petrolio resta forte nonostante tutto. Su Telecom Italia sbotta. E’ la storia di una disfatta dove da anni si alimenta l’idea che la ripartenza sia dietro l’angolo con report che assegnano target price assurdi. Il management, i grandi azionisti e la politica hanno dimostrato tutti insieme, in realtà, di non sapere bene come gestire una società dimezzata appesantita da un debito elevato e, per questo motivo, come consulenti finanziari e analisti indipendenti, abbiamo consigliato in questi anni di starne alla larga.
Guarda il video

Il mio banker spinge i fondi Pir per finanziare l’economia reale italiana, mi fido?
Salvatore Gaziano, analista e consulente finanziario indipendente, fondatore di SoldiExpert SCF, risponde alle domande sulla Borsa e la Vita e di finanza personale. Questa settimana si parla dei fondi PIR ovvero Piani Individuali di Risparmio che l’attuale governo Draghi nella Legge di Stabilità vuole ulteriormente incentivare fiscalmente. Investire sulle azioni può essere certo sensato e anche su quelle italiane (senza esagerare) ma attenzioni ai benefici reali (i propri e non quelli del broker) e ai costi.
Scarica l'articolo
La U torna a bruciare
I nuovi fondi, la domanda in aumento, la sostenibilità e le agende politiche possono spingere le quotazioni oltre 60$. Le azioni sono partite prima, ma i titoli Kazatomprom e Cameco hanno ancora margini di salita
Scarica l'articolo
L’inflazione si mangia pure i bond Si salvano le emissioni a dieci anni
Con il carovita, i titoli di Stato e i prodotti con rendimenti fissi diventano meno attraenti e i tassi scendono L’esperto: “Per arginare il problema si possono scegliere obbligazioni o fondi indicizzati di lungo periodo”
Scarica l'articolo
Parigi e Francoforte festeggiano i record storici di Borsa. E noi?
Quella passata è stata un’altra settimana rombante per i mercati azionari che hanno messo a segno cospicui rialzi quasi ovunque da Milano a New York passando per Parigi, Tokio e Oslo (sembra quasi la Casa di Carta se avete seguito la serie su Netflix).
Scarica l'articolo
La parola ai consulenti: Investimenti alternativi, come sono percepiti dai clienti?
Nella rubrica “La parola ai consulenti” di ottobre, tre cf e un esperto ci parlano di come sia cambiata la percezione dei clienti sulle strategie/asset class alternative, delle paure più comuni e delle asset class alternative di maggiore interesse.
Scarica l'articolo
L’Ok al piano infrastrutture USA traina i titoli del settore a Piazza Affari. Btp Futura debole
La Camera del Congresso Usa ha approvato l’atteso piano da oltre mille miliardi di dollari per le infrastrutture messo a punto dal presidente Joe Biden, grazie all’accordo raggiunto tra dem progressisti e moderati. Una buona notizia anche per diversi titoli quotati a Piazza Affari che operano fra infrastrutture e costruzioni, ecco quali e perché. Btp Futura a 12 anni (ISIN: IT0005466344) al secondo giorno di collocamento, ma meno di metà richieste rispetto alla precedente emissione di inizio anno. Spread in salita e inflazione in vista elevata sconsigliano a molti risparmiatori di vincolarsi con cedole fisse non ricchissime e a un meccanismo complicato.
Guarda il video

Nucleare, investire sull’atomo è un azzardo anche per i risparmiatori
Salvatore Gaziano, analista e consulente finanziario indipendente, fondatore di SoldiExpert SCF, risponde alle domande sulla Borsa e la Vita e di finanza personale. Questa settimana si parla di uranio come idea d’investimento di un lettore attirato dal boom dei prezzi del metallo pesante.
Scarica l'articolo
Il segreto più grande per guadagnare in Borsa? Investire seriamente e non lasciarsi influenzare dai su e giù
Verso l’inizio degli anni ’90, per la prima volta sono stato invitato a camminare sui carboni ardenti. Volevo capire dal vivo se c’era un trucco…
Scarica l'articoloOGNI INVESTITORE E’ UNICO
Scegli il percorso più adatto a te e scopri cosa possiamo offrirti.
Usa questo menù per trovare la soluzione che più si adatta alle tue esigenze
CHIAMACI AL NUMERO VERDE
Per ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi di consulenza