Rassegna Stampa - Opinioni
Questa è la rassegna stampa di tutti i principali articoli, video e contributi dove siamo stati chiamati a intervenire come esperti indipendenti

Indipendenti: c’è ancora tanta strada da fare
Il passaggio generazionale è un possibile “game changer”: i nuovi detentori del risparmio
possono non considerare più il proprio consulente una scelta indiscutibile ma una delle opzioni

Come e dove investire ora nei Paesi Emergenti?
Dal 24 febbraio 2022 il mondo con l’invasione della Russia in Ucraina è cambiato e investire nei Paesi emergenti ha dimostrato come all’interno di questo segmento le situazioni possono essere molto differenti dal punto di vista politico, economico e di tutela.
Scarica l'articolo
Al gioco dell’Opa il risparmiatore in Italia finisce spolpato: il caso La Doria
Salvatore Gaziano, analista e consulente finanziario indipendente, fondatore di SoldiExpert SCF, risponde alle domande sulla Borsa e la Vita e di finanza personale. Questa settimana si parla del fenomeno del delisting a Piazza Affari, ovvero dell’abbandono dal listino che molte aziende hanno realizzato e che nasconde spesso, secondo uno studio recente di Intermonte/Politecnico di Milano, una manovra opportunistica per ritirare le proprie azioni dal mercato a buon prezzo. Un piccolo azionista di La Doria è deluso dal prezzo di Opa offerto dalla società di private equity di Andrea Bonomi (Investindustrial) per ritirare le azioni dal mercato, poiché giudicato basso e la cosa è aggravata dal fatto che la società ha pure deciso di non distribuire quest’anno il dividendo.
Scarica l'articolo
Guerra Ucraina-Russia: Putin si ritira? Diplomazia in marcia
Le truppe russe, ormai lo sappiamo, si sono impantanate in Ucraina dopo aver scoperto che la guerra sarebbe stata molto più complessa del previsto. La guerra Ucraina-Russia sembra star volgendo al termine, mentre la diplomazia fra le due nazioni continua a fare il suo corso.
Scarica l'articolo
Inflazione elevata, come proteggersi? Uno studio di SoldiExpert SCF su azioni, case, oro e obbligazioni
Negli ultimi mesi l’inflazione ha ripreso a salire in tutto il mondo, tornando a livelli che non si vedevano dagli Anni ’90 e ridando all’inflazione un significato di fenomeno preoccupante per l’economia.
Scarica l'articolo
L’abbigliamento di lusso non teme né l’inflazione né l’incertezza politica
La moda dedicata al target più abbiente ha registrato un calo eccessivo nell’ultimo trimestre. Il segmento resta un’opportunità, perché al momento diversi titoli hanno quotazioni vantaggiose destinate poi a salire
Scarica l'articolo
Banche, energetici e utility alla grande prova dell’inflazione: dove e come investire ora?
Salvatore Gaziano, responsabile delle strategie d’investimento di SoldiExpert SCF, ha analizzato su Class CNBC nella trasmissione Caffè Affari con Adolfo Valente in conduzione, l’attuale risiko dei mercati. I settori favoriti dall’attuale difficile contesto macro-economico e geopolitico e quelli che finora hanno pagato il maggior pegno come il settore bancario italiano che è passato in poche settimane da +20% a -20%. Una carrellata su diversi titoli: da Enel a Leonardo, da Webuild a Eni. E l’anticipazione di uno studio su asset class e inflazione nell’ultimo mezzo secolo che verrà pubblicato su LetteraSettimanale.it
Guarda il video

Quanto costa la consulenza finanziaria delle banche? Il rendiconto costi e oneri Mifid 2 ne svela tutti i segreti
Fino a qualche anno fa banche, reti di promotori e Sim potevano fornire servizi di consulenza finanziaria ai loro clienti senza preoccuparsi troppo di comunicare loro risultati, costi e oneri del servizio in modo chiaro e trasparente. Anzi, erano convinti che troppa trasparenza favorisse il confronto con la concorrenza e aiutasse il cliente a “capire troppo” sui costi reali del servizio.
Scarica l'articolo
Se la banca vi ha spinto a investire sul rublo. A vostra insaputa
Salvatore Gaziano, analista e consulente finanziario indipendente, fondatore di SoldiExpert SCF, risponde alle domande sulla Borsa e la Vita e di finanza personale. Questa settimana si parla di una risparmiatrice che ha investito in un fondo d’investimento che è stato travolto dall’invasione della Russia in Ucraina arrivando a perdere il 40 per cento in poche sedute per l’esposizione al rublo soprattutto. La vicenda riguarda una società di gestione di fondi, H2O Asset Management, molto popolare in Italia perché distribuita da banche e reti importanti e che nell’ultimo triennio ha provocato non poche preoccupazioni ai propri sottoscrittori fra obbligazioni illiquide in portafoglio e speculazioni valutarie finite male.
Scarica l'articolo
Obbligazioni in mezzo alla tempesta I mercati emergenti fanno sperare
L’inflazione e le mosse della BCE stanno favorendo un rialzo dei tassi di interesse. E i titoli governativi italiani ne pagano le conseguenze (-6% nell’ultimo anno). Mentre quelli di Cina, Stati Uniti e India sono un’eccezione.
Scarica l'articolo
Webinar, dispense, incontri live: il programma della quinta settimana
La quinta settimana di YouFinance Investi Bene 2022 parte lunedì 14 marzo e si conclude il 18 marzo con un webinar sul tema “Fai un serio checkup al tuo patrimonio! Hai solo da guadagnare!” con i Consulenti di SoldiExpert SCF
Scarica l'articolo
In tempo di guerra torna di moda l’investimento nell’oro
Salvatore Gaziano, analista e consulente finanziario indipendente, fondatore di SoldiExpert SCF, risponde alle domande sulla Borsa e la Vita e di finanza personale. Questa settimana si parla del metallo giallo, l’oro, che è tornato a volare e ritoccare i massimi storici nella scorsa settimana per effetto anche dell’invasione della Russia in Ucraina. Un risparmiatore si interroga su questo tipo di investimento, fra i più antichi della storia, e come può essere replicato e se storicamente ha funzionato come “assicurazione” oppure come diceva Keynes è solo una “reliquia barbara”.
Scarica l'articolo
Wall Street giù ma si riprendono le obbligazioni legate all’inflazione
La corsa del petrolio affonda anche Borsa Usa, che in un primo momento aveva reagito alla guerra meglio di quelle europee. I capitali si spostano sui Treasury per stabilizzare i portafogli e ridurre le perdite.
Scarica l'articolo
Telecom Italia prova a rimbalzare dall’abisso mentre l’oro brilla più del solito
Dopo un lunedì per i mercati ancora molto difficile appesantito dalla brutta di chiusura di Wall Street, ripartono i mercati europei tentando un rimbalzo e con alcuni temi in primo piano.
Ne ha parlato Salvatore Gaziano, responsabile delle strategie d’investimento di SoldiExpert SCF, a Caffè Affari su Class CNBC.
Dopo il tonfo Telecom Italia prova una reazione sull’indiscrezioni che KKR potrebbe ancora fare un’offerta sul titolo anche se a prezzo ribassato. I forti ribassi di queste settimane stanno peraltro avendo effetti concreti sulle operazioni di fusione e acquisizione e di private equity e chi compra sta cercando di rinegoziare o rinviare tutte le operazioni. L’oro intanto supera i 2000 dollari l’oncia trascinato dalla ricerca di asset sicuri e dall’instabilità monetaria provocata anche dalle sanzioni.
Guarda il video

In banca fanno i furbetti sui fondi di investimento e nessuno dice nulla
Per le banche è molto più conveniente in modo tradizionale i fondi perché i guadagni sono più consistenti e ricorrenti
Scarica l'articolo
Investire ESG è bello (ma non garantisce facili ricchezze)
Fondi d’investimento con approccio ESG sono stati sempre più proposti agli investitori come il non plus ultra dell’industria del risparmio gestito negli ultimi anni. Privilegiare fondi o ETF di tipo ESG ossia che selezionano le società che mostrano più impegno verso gli investimenti sostenibili è bello, giusto e più redditizio?
Scarica l'articolo
Idrogeno e ricerca verde spingono la riscossa del settore chimico
Il comparto ha ripreso a crescere grazie ad un aumento della domanda legato a innovazione e transizione ecologica. Sulla corsa però pesa l’inflazione: i rincari finiranno per essere scaricati sui consumatori
Scarica l'articolo
Economia, ha senso investire nel 2022?
Un vecchio adagio diceva che il momento più sicuro per investire è durante una crisi economica. O meglio: potrebbe essere la scelta più produttiva. Già il condizionale cambia, e di molto, il senso della frase, ma il significato alla fine è lo stesso. E basterebbe questo per quanti si chiedono se vale la pena investire nel 2022 nonostante la crisi.
Scarica l'articolo
Uno stress investire oggi? Segui YouFinance 2022 e scarica la guida di SoldiExpert al check up del portafoglio
Chiunque disponga di un patrimonio netto personale da investire, oggi deve costantemente seguire le evoluzioni dei mercati. Per questo è necessario avere una sufficiente formazione finanziaria sia per evitare brutte sorprese sia per interagire in modo consapevole.
Scarica l'articolo
Un serio check up al proprio patrimonio fa solo guadagnare
La pianificazione del risparmio è l’argomento della dispensa realizzata da Marco Cini, Salvatore Gaziano e Roberta Rossi, già disponibile online
Scarica l'articolo
La conseguenza della guerra sulla psicologia degli investitori
Dopo due anni di pandemia ora la guerra scoppiata alle porte d’Europa non può che avere un impatto sulla psicologia degli investitori, piccoli e grandi.


Brasile e materie prime spingono la corsa delle Borse sudamericane
I listini attraggono per merito di tassi di interesse alti, prezzi convenienti e fiducia nella stabilità politica del continente. Crescono il petrolio, il settore finanziario e quello minerario grazie a ferro, litio, rame e oro
Scarica l'articolo
È l’ora di investire in oro? Una guida indipendente per capire
Dopo una vertiginosa salita e una lunga pausa nelle ultime settimane le quotazioni oro sono tornate ai massimi degli ultimi 8 mesi e hanno superato il prezzo di 1900 dollari l’oncia e l’oro si è dimostrato uno dei pochi strumenti in grado di aumentare di valore mentre azioni e obbligazioni scendevano anche pesantemente
Scarica l'articolo
Putin mette sotto pressione anche le Borse
La Borsa di Milano e quelle mondiali partono con un -2% con il riconoscimento da parte di Vladimir Putin di due regioni separatiste nell’Ucraina orientale, rafforzando l’avversione per le attività rischiose.
Di conseguenza, i beni rifugio come l’oro sono ricercati e un’oncia del metallo giallo ha toccato il nuovo massimo di sei mesi a 1.911,56 dollari, mentre il prezzo del petrolio continua a salire verso la soglia dei 100 dollari dopo un picco di 7 anni a 97,66 dollari.
La crisi geopolitica ha accresciuto l’incertezza del mercato, spingendo gli investitori a rivedere al ribasso le proprie aspettative sull’entità del prossimo rialzo dei tassi da parte della Federal Reserve statunitense.
Salvatore Gaziano, responsabile delle strategie d’investimento di SoldiExpert SCF, analizza su Class CNBC, gli ultimi sviluppi della crisi Russia/Ucraina, il rialzo dell’oro e il comportamento dei risparmiatori in queste situazioni.
Guarda il video

Mangiarsi l’inflazione a colazione Consigli per investire su caffè e succo
Salvatore Gaziano, analista e consulente finanziario indipendente, fondatore di SoldiExpert SCF, risponde alle domande sulla Borsa e la Vita e di finanza personale. Questa settimana risponde ad un risparmiatore deluso dall’andamento del titolo Enel e ad uno che vorrebbe lumi su un fondo collegato all’andamento dei prezzi di caffè, zucchero, succo d’arancia, granoturco e pancetta. Il balzo dell’inflazione ha acceso l’interesse verso le materie prime agricole e negli Stati Uniti stanno per lanciare un Etf collegato al prezzo degli ingredienti base dell’american breakfast.
Scarica l'articolo
Il caro bollette non spinge i gruppi luce e gas
Il boom dell’energia non sta avvantaggiando il settore delle utility, tradizionalmente considerato difensivo e fonte di dividendi affidabili: pesa l’incertezza sulle mosse degli Stati uniti per calmierare i prezzi. E le compagnie più piccole hanno iniziato a saltare
Scarica l'articolo
Le trappole negli investimenti
Anche gli investimenti possono celare dei pericolosi Serpenti Corallo, vuoi per l’impreparazione di chi si affida a personaggi non affidabili vuoi per la presunzione di chi pensa di poter fare facilmente da sé. L’esperto della materia è Salvatore Gaziano, fondatore con Roberta Rossi di Soldi Expert, società di consulenza indipendente, e responsabile delle strategie di investimento. A lui chiediamo come evitare inconvenienti e Coralli, attingendo al suo ultimo libro: “Scuola di Borsa (& di borseggio)”, un agile manuale che spiega ai risparmiatori come difendersi dalle trappole di chi promette facili e sicuri guadagni.
Scarica l'articolo
Al vostro servizio Gli ETF come possibile investimento dei risparmiatori
Gli etf come possibili investimento dei risparmiatori. Perché non hanno costi? In che cosa si differenziano dai fondi d’investimenti? Quali le opportunità e quali i rischi? Tra gli ospiti, è intervenuto Salvatore Gaziano – Consulente finanziario indipendente.


Etf tematici: come inserirli in portafoglio, secondo i consulenti
Dall’Intelligenza artificiale ai viaggi spaziali: il variopinto mondo degli Etf tematici, spiegato da tre consulenti indipendenti
Scarica l'articolo
Investire ora su Putin? Un risparmiatore valuta se puntare sulla Borsa russa
Salvatore Gaziano, analista e consulente finanziario indipendente, fondatore di SoldiExpert SCF, risponde alle domande sulla Borsa e la Vita e di finanza personale. Questa settimana si parla della Russia, della sua economia e di mercato azionario. Un risparmiatore è attratto dalle basse quotazioni e dal forte ribasso accumulato in questi mesi in seguito alla crisi ucraina e vuole maggiori informazioni su questo mercato, punti di forza e di debolezza.
Scarica l'articoloOGNI INVESTITORE E’ UNICO
Scegli il percorso più adatto a te e scopri cosa possiamo offrirti.
Usa questo menù per trovare la soluzione che più si adatta alle tue esigenze
CHIAMACI AL NUMERO VERDE
Per ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi di consulenza