Rassegna Stampa - Opinioni
Tutti gli articoli relativi a Class Cnbc che hanno parlato di noi
Questa è la rassegna stampa di tutti i principali articoli, video e contributi dove siamo stati chiamati a intervenire come esperti indipendenti

Nexi alza le stime, Mfe prova la campagna di Francia, Telecom Italia ed MPS partite sempre aperte
Partenza positiva per Piazza Affari anche se la vera spia da guardare ora non è il Ftse Mib ma l’andamento del BTP e dello spread.
Brilla Nexi che ha alzato le previsioni di crescita dei ricavi 2021-2025 di circa il 9%, oltre la previsione del consenso, posta al 7%.
Il titolo nell’ultimo anno ha perso oltre il 50%. In Francia intanto MFE (ex Mediaset) insieme all’imprenditore Xavier Niel cerca di conquistare M6 la cui fusione con TF1 è saltata per i paletti dell’Antitrust. Una partita difficile anche se la strada dell’aggregazione europea resta centrale per sfruttare sinergie e tagli dei costi.
A Piazza Affari, intanto, MPS anche oggi non riesce ad aprire le contrattazioni per eccesso di ribasso, mentre su Telecom Italia riparte il trenino delle voci di un’Opa di Stato su parte del gruppo. Ma il nuovo esecutivo non potrà mettere soldi pubblici su tutto e dovrà fare delle scelte. Di tutto questo ha parlato Salvatore Gaziano, responsabile delle strategie d’investimento di SoldiExpert SCF, a Class CNBC a Caffè Affari con Elisa Piazza.
Guarda il video

Aspettando il picco dell’inflazione negli States. Amplifon e bancari alla riscossa?
Salvatore Gaziano, responsabile delle strategie d’investimento di SoldiExpert SCF, commenta su Class CNBC a Caffè Affari i temi e i titoli caldi della settimana. Il dato chiave settimanale sarà l’inflazione statunitense. La maggior parte degli economisti si aspetta un aumento dei prezzi al consumo del +8,1% in un anno (contro il +8,5% di luglio e il +9,1% di giugno). Ma sarà molto importante osservare soprattutto l’inflazione cosiddetta “core” (prevista ancora in salita al 6,1% contro il 5,9% di luglio) che non tiene conto del prezzo dell’energia.
Questo eventuale allentamento del rialzo dei prezzi non dovrebbe indurre la Federal Reserve a modificare la propria politica, al termine della prossima riunione di comitato del 21 settembre ma il mercato cercherà di ragionare e scontare già le mosse successive.
Guarda il video

I mercati sono tornati in modalità ribasso? MPS, la patata bollente infinita
Salvatore Gaziano, responsabile strategie d’investimento di SoldiExpert SCF e consulente finanziario indipendente, commenta su Class CNBC a Caffè Affari la situazione dei mercati con Elisa Piazza.
La nuova debolezza dell’euro e forza del dollaro, la fase difficile dei listini, l’intricata partita MPS e le valutazioni dei settori dal punto di vista dei fondamentali.
Guarda il video

Trimestrali e Fed muovono i mercati. Consumi, attenti alla Cina e all’inflazione
Ieri sera le azioni Walmart sono scese del 9,7% negli after hours dopo che la società ha abbassato le sue aspettative sugli utili. L’inflazione elevata sta costringendo i clienti a spendere di più per generi alimentari e meno per elettronica e altri beni non essenziali, ha affermato. Per i mercati arriva ora il test delle trimestrali nella settimana dove la Fed aumenterà ancora i tassi d’interesse. Salvatore Gaziano, responsabile strategie d’investimento di SoldiExpert SCF, ospite su Class CNBC commenta il momento attuale e i temi caldi del momento. Dallo spread BTP/BUND a Saipem, dai bilanci bancari a Leonardo.
Guarda il video

Saipem e Telecom Italia, la storia infinita. Leonardo Del Vecchio ci mancherà
A Piazza Affari le partite Saipem e Telecom Italia continuano a trascinarsi con il lancio del tribolato aumento di capitale di Saipem che ha polverizzato il valore della società, mentre diverse indiscrezioni dicono che lo Stato italiano, già azionista di Telecom Italia, garantirà anche un prestito di 2 miliardi di euro che servirebbe a sostenerne le finanze in vista dello scorporo della rete.
Intanto, i titoli della galassia Leonardo Del Vecchio provano a rimbalzare dopo la scomparsa di uno dei più grandi imprenditori italiani, definito dal quotidiano francese Les Echos “l’ultimo pioniere del miracolo italiano”.
Guarda il video

Bper convince, Saipem non ancora, Telecom Italia sempre nel guado. A che punto è Piazza Affari
Prove di rimbalzo questa mattina a Piazza Affari dopo la seduta pesante di lunedì 9 maggio. Fra i titoli migliori BPER che ha presentato una trimestrale sopra le attese grazie alla crescita delle commissioni mentre la doppia intervista ai vertici di Saipem (l’amministratore Francesco Caio e il direttore generale Alessandro Puliti) non convince del tutto visto che l’aumento di capitale da 2 miliardi di euro non sarà una passeggiata (oggi la società capitalizza poco più di 1 miliardo) seppure la società si spera che abbia fatto le grandi pulizie di primavera una volta per tutte. Sempre intricata la situazione di Telecom Italia dove KKR che possiede una quota importante nella società (Fibercop) che possiede l’ultimo miglio della rete Tim sembra avere un potere di veto su alcune decisioni.
Ne ha parlato Salvatore Gaziano, responsabile delle strategie d’investimento di SoldiExpert SCF, nell’appuntamento su Class CNBC a “Caffè Affari” condotto da Elisa Piazza per commentare l’apertura dei mercati e i temi del giorno.
Guarda il video

A che punto sono i mercati? Da Generali a Leonardo cosa bolle in pentola a Piazza Affari.
Salvatore Gaziano, responsabile delle strategie d’investimento di SoldiExpert SCF. ha commentato l”apertura di Piazza Affari con Elisa Piazza di Class CNBC alla trasmissione Caffè Affari. Da Generali a Leonardo, da BPM a Iveco i temi di borsa più caldi.
Guarda il video

Banche, energetici e utility alla grande prova dell’inflazione: dove e come investire ora?
Salvatore Gaziano, responsabile delle strategie d’investimento di SoldiExpert SCF, ha analizzato su Class CNBC nella trasmissione Caffè Affari con Adolfo Valente in conduzione, l’attuale risiko dei mercati. I settori favoriti dall’attuale difficile contesto macro-economico e geopolitico e quelli che finora hanno pagato il maggior pegno come il settore bancario italiano che è passato in poche settimane da +20% a -20%. Una carrellata su diversi titoli: da Enel a Leonardo, da Webuild a Eni. E l’anticipazione di uno studio su asset class e inflazione nell’ultimo mezzo secolo che verrà pubblicato su LetteraSettimanale.it
Guarda il video

Telecom Italia prova a rimbalzare dall’abisso mentre l’oro brilla più del solito
Dopo un lunedì per i mercati ancora molto difficile appesantito dalla brutta di chiusura di Wall Street, ripartono i mercati europei tentando un rimbalzo e con alcuni temi in primo piano.
Ne ha parlato Salvatore Gaziano, responsabile delle strategie d’investimento di SoldiExpert SCF, a Caffè Affari su Class CNBC.
Dopo il tonfo Telecom Italia prova una reazione sull’indiscrezioni che KKR potrebbe ancora fare un’offerta sul titolo anche se a prezzo ribassato. I forti ribassi di queste settimane stanno peraltro avendo effetti concreti sulle operazioni di fusione e acquisizione e di private equity e chi compra sta cercando di rinegoziare o rinviare tutte le operazioni. L’oro intanto supera i 2000 dollari l’oncia trascinato dalla ricerca di asset sicuri e dall’instabilità monetaria provocata anche dalle sanzioni.
Guarda il video

Putin mette sotto pressione anche le Borse
La Borsa di Milano e quelle mondiali partono con un -2% con il riconoscimento da parte di Vladimir Putin di due regioni separatiste nell’Ucraina orientale, rafforzando l’avversione per le attività rischiose.
Di conseguenza, i beni rifugio come l’oro sono ricercati e un’oncia del metallo giallo ha toccato il nuovo massimo di sei mesi a 1.911,56 dollari, mentre il prezzo del petrolio continua a salire verso la soglia dei 100 dollari dopo un picco di 7 anni a 97,66 dollari.
La crisi geopolitica ha accresciuto l’incertezza del mercato, spingendo gli investitori a rivedere al ribasso le proprie aspettative sull’entità del prossimo rialzo dei tassi da parte della Federal Reserve statunitense.
Salvatore Gaziano, responsabile delle strategie d’investimento di SoldiExpert SCF, analizza su Class CNBC, gli ultimi sviluppi della crisi Russia/Ucraina, il rialzo dell’oro e il comportamento dei risparmiatori in queste situazioni.
Guarda il video