Conto deposito Fineco: le condizioni per rendimenti fino al 3,5%
Fineco ha ben quattro conti deposito che offre ai propri clienti per investire la liquidità. Tutti i pro e contro dell’offerta
Fineco ha ben quattro conti deposito che offre ai propri clienti per investire la liquidità. Tutti i pro e contro dell’offerta
Il conto deposito Mediolanum offre un tasso del 5% annuo lordo, ma è importante valutare attentamente questa nuova offerta. Esaminiamo le caratteristiche del conto, costi, rischi e garanzie, valutando se conviene parcheggiarvi la propria liquidità o se considerare possibili alternative.
Arca Obbligazioni Europa ESG Leaders è un fondo non economico e che sistematicamente fa peggio del mercato. Leggi la nostra analisi.
Costa troppo rispetto a un ETF, ha reso il 20% in meno del mercato ma correndo lo stesso rischio. Ecco perché Eurizon Azioni Internazionali è un fondo sufficiente ma non necessario
Pictet Water è stato un fondo pioniere nei primi anni 2000 ma alla luce dei suoi venticinque anni di età si dimostra oggi molto caro e poco efficiente nella gestione di un tema, quello dell’acqua, replicabile oggi da strumenti molto più efficienti e molto meno cari. Leggi la nostra analisi.
Tra i giganti della sua categoria, Anima Valore Globale ha masse in gestione per quasi due miliardi di euro a dimostrazione di quanto sia forte dal punto di vista distributivo. Purtroppo però i risultati sono decisamente deludenti.
Scopri se investire nella Silver Age è una scelta vincente. Analizziamo le opportunità e i rischi degli investimenti nella popolazione over 60
I dati del secondo trimestre comunicati ieri dal management delle azioni Nvidia hanno nuovamente battuto le stime, eppure il titolo è sceso. Leggi l’analisi per vedere le possibili ragioni del calo sul mercato e per capire se il trend rialzista può continuare o è il momento di una correzione.
Quando la Borsa sale si vorrebbe liquidare anche la seconda casa per investire di più. Scopri i vantaggi e i rischi per fare la scelta giusta
Scopri le lauree più richieste e come scegliere il corso giusto per massimizzare opportunità di lavoro e guadagni futuri
I prodotti finanziari sono così tanti che potrebbero farti venire mille dubbi su come investire i risparmi. Anche le tipologie di consulenti finanziari sono tanti: puoi scegliere una consulenza dipendente e indipendente: scopri le differenze.
L’offerta di prodotti finanziari è sconfinata: puoi investire in azioni, BTP, ETF, fondi, conti deposito sono tra i più famosi e conosciuti strumenti finanziari. Capire come destinare oggi i risparmi è un compito non facile: vediamo i principali strumenti finanziari.
Sei un investitore che vuole partecipare alla crescita a lungo termine di aziende e economie e ti stai chiedendo come investire in Borsa? Hai molte opzioni. Puoi comprare azioni o investire in certificati, assai meno liquidi delle azioni e molto più complessi.
Investire i soldi senza rischi è possibile ti starai chiedendo? Investire in obbligazioni è sicuramente meno rischioso che comprare azioni soprattutto se si acquistano titoli di stato come i BTP, i buoni del Tesoro poliennali emessi dalla Repubblica Italiana o qualsiasi altro titolo governativo.
Si dice che in finanza l’unico pasto gratis sia la diversificazione. Come gestire i risparmi di una vita in modo più prudente diversificando gli investimenti? ETF e fondi comuni di investimento sono gli strumenti ideali per raggiungere questo obiettivo. Anche se i fondi lo raggiungono a caro prezzo mentre gli ETF sono molto più economici e da preferire. E nella stragrande maggioranza dei casi performano meglio.
Se hai dubbi su come investire e ti propongono un fondo o un ETF sappi che nel 2024 secondo l’analisi di S&P Global il 91% dei fondi attivi domiciliati in Europa ha sottoperformato gli ETF.