Investire in ETF: storia, dati e domande frequenti
L’incredibile storia degli ETF, la crescita del settore, i principali emittenti e una sezione FAQ con risposte semplici e chiare
L’incredibile storia degli ETF, la crescita del settore, i principali emittenti e una sezione FAQ con risposte semplici e chiare
Se ti stai chiedendo gli ETF cosa sono e come puoi utilizzarli, scopri le loro principali caratteristiche e scarica una guida gratuita
Investire è cruciale per la crescita finanziaria a lungo termine, ma può sembrare complesso e scoraggiante. Ecco alcuni tra i migliori libri sugli investimenti, per principianti e investitori esperti.
L’immobiliare è un asset che ha ragione di esistere in un portafoglio diversificato? Un focus sui REIT e i SIIQ per capire se conviene investire sull’immobiliare con cedola
Molti investitori si chiedono i fondi immobiliari quanto rendono e se sono una reale opzione rispetto a comprare direttamente una casa o sfruttare le opportunità della borsa. L’analisi di SoldiExpert ti introduce in questo settore
Il mercato immobiliare italiano sta attraversando una fase di incertezze legate all’aumento dei tassi d’interesse, all’inflazione e ai cambiamenti demografici. Quali sono le prospettive per l’investimento in immobili nel 2024/2025? Analizziamo i fattori che stanno influenzando la domanda e i prezzi delle abitazioni.
Sempre più spesso i social vengono usati per truffe finanziarie: profili falsi, messaggi ingannevoli e frodi sempre più sofisticate. Dopo anni di attività divulgativa, SoldiExpert SCF ha deciso di sospendere la propria presenza su Facebook e Instagram per tutelare gli utenti. Ecco perché.
Scopri vantaggi, rischi e rendimenti del nuovo BTP Italia giugno 2032. La tua guida chiara e semplice con esempi pratici per capire se fa per te.
Analizziamo insieme le migliori offerte sui conti deposito del 2025, dai conti deposito liberi a quelli vincolati, identificando quali banche offrono gli interessi più alti. Il conto deposito è lo strumento migliore per investire la propria liquidità?
Scopri come funzionano i buoni fruttiferi postali, quali sono attivi nel 2025, quali sono i rendimenti previsti e cosa sapere prima di investirci davvero.
I prodotti finanziari sono così tanti che potrebbero farti venire mille dubbi su come investire i risparmi. Anche le tipologie di consulenti finanziari sono tanti: puoi scegliere una consulenza dipendente e indipendente: scopri le differenze.
L’offerta di prodotti finanziari è sconfinata: puoi investire in azioni, BTP, ETF, fondi, conti deposito sono tra i più famosi e conosciuti strumenti finanziari. Capire come destinare oggi i risparmi è un compito non facile: vediamo i principali strumenti finanziari.
Sei un investitore che vuole partecipare alla crescita a lungo termine di aziende e economie e ti stai chiedendo come investire in Borsa? Hai molte opzioni. Puoi comprare azioni o investire in certificati, assai meno liquidi delle azioni e molto più complessi.
Investire i soldi senza rischi è possibile ti starai chiedendo? Investire in obbligazioni è sicuramente meno rischioso che comprare azioni soprattutto se si acquistano titoli di stato come i BTP, i buoni del Tesoro poliennali emessi dalla Repubblica Italiana o qualsiasi altro titolo governativo.
Si dice che in finanza l’unico pasto gratis sia la diversificazione. Come gestire i risparmi di una vita in modo più prudente diversificando gli investimenti? ETF e fondi comuni di investimento sono gli strumenti ideali per raggiungere questo obiettivo. Anche se i fondi lo raggiungono a caro prezzo mentre gli ETF sono molto più economici e da preferire. E nella stragrande maggioranza dei casi performano meglio.
Se hai dubbi su come investire e ti propongono un fondo o un ETF sappi che nel 2024 secondo l’analisi di S&P Global il 91% dei fondi attivi domiciliati in Europa ha sottoperformato gli ETF.