Attualità e opinioni

Protezione patrimoniale

AZIONI POPOLARE DI BARI, UNA GRANA CHE SCOPPIERA’

AZIONI POPOLARE DI BARI, UNA GRANA CHE SCOPPIERA’
Protezione patrimoniale

Nel Mezzogiorno è considerato una delle banche “gioiello” grazie ai risultati conseguiti negli ultimi anni e alla politica di espansione che l’ha portata a diventare una delle 10 banche popolari più importanti in Italia e anche per questo coinvolta nel decreto Renzi che prevede entro la fine del 2016 la trasformazione in società per azioni … Continued

Banche e Fondo di Garanzia. Non tutte le banche sono uguali e sicure allo stesso modo: ma che te lo dico a fare? (tra moglie e marito)

Banche e Fondo di Garanzia. Non tutte le banche sono uguali e sicure allo stesso modo: ma che te lo dico a fare? (tra moglie e marito)
Protezione patrimoniale

Chiunque abbia visto il film “Donnie Brasco” non può non ricordare questa frase che puntualmente usavano i mafiosi nei loro dialoghi quotidiani “Ma che te lo dico a fare?” Ovvero “E’ chiaro che è così”. Riflettendoci anche chi ha sempre pensato che le banche siano il luogo più sicuro dove depositare i soldi, arriverà ad avere più di un dubbio su cosa oggi è sicuro fare e cosa è meno sicuro di un tempo. Senza invocare il rischio di un prelievo forzoso, lasciare una montagna di soldi a languire sul conto non è esattamente la strategia più sicura del mondo. Anche perché il Fondo di Tutela dei Depositi Interbancari non tutti sanno che…

VI FIDATE CIECAMENTE DELLA VOSTRA BANCA? UN ARTISTA COME BACON PROBABILMENTE NO.

VI FIDATE CIECAMENTE DELLA VOSTRA BANCA? UN ARTISTA COME BACON PROBABILMENTE NO.
Protezione patrimoniale

Conoscete questo dipinto? Vi fidate ciecamente dei consigli della Vostra Banca ? Nel 1650 Diego Velázquez dipinge uno dei capolavori del ritratto in tutto il XVII secolo. Nel “Ritratto di Innocenzo X”, conservato alla Galleria Doria Pamphilj, Velázquez raffigura Giovanni Battista Pamphilj, papa dal 1644 al 1655 con il nome di Innocenzo X. Il volto arcigno, lo sguardo penetrante, l’estrema sicurezza del proprio prestigio e potere non possono che suscitare nello spettatore rispetto e fiducia. Nell’uomo e nell’istituzione che rappresenta: il papato. Qualche secolo dopo un’artista anglosassone Francois Bacon dipinge lo stesso soggetto ma con un Papa dilaniato che non suscita più rispetto e fiducia ma disagio e apprensione. Cambia negli artisti il modo di vedere le cose. E se applicassimo questo canone con le banche?

“FIDATI, QUESTA OBBLIGAZIONE È UN AFFARE”

“FIDATI, QUESTA OBBLIGAZIONE È UN AFFARE”
Protezione patrimoniale

Gli ex vertici di Banca Popolare di Milano sono stati indagati per truffa per il collocamento “selvaggio” di un bond nell’autunno del 2009 che ha procurato perdite fino al 90% ai sottoscrittori. Può un risparmiatore comune evitare di cacciarsi in simili trappole e non sottoscrivere a occhi chiusi quello che la banca gli propone? Quello che occorrerebbe sapere prima di acquistare una qualsiasi obbligazione in collocamento e quello che un governo come quello Monti dovrebbe fare se veramente vuole tutelare i risparmiatori e combattere quelle (ipse dixit) “rendite di posizione che sono tasse occulte”. Una nostra modesta proposta al premier Mario Monti in materia di lotta ai privilegi, maggiore concorrenza e trasparenza e a favore della reale tutela del risparmio…