Conoscete questo dipinto? Vi fidate ciecamente dei consigli della Vostra Banca ? Nel 1650 Diego Velázquez dipinge uno dei capolavori del ritratto in tutto il XVII secolo. Nel “Ritratto di Innocenzo X”, conservato alla Galleria Doria Pamphilj, Velázquez raffigura Giovanni Battista Pamphilj, papa dal 1644 al 1655 con il nome di Innocenzo X. Il volto arcigno, lo sguardo penetrante, l’estrema sicurezza del proprio prestigio e potere non possono che suscitare nello spettatore rispetto e fiducia. Nell’uomo e nell’istituzione che rappresenta: il papato. Qualche secolo dopo un’artista anglosassone Francois Bacon dipinge lo stesso soggetto ma con un Papa dilaniato che non suscita più rispetto e fiducia ma disagio e apprensione. Cambia negli artisti il modo di vedere le cose. E se applicassimo questo canone con le banche?