Strategie di investimento per guadagnare in borsa
Investire In Borsa seguendo le mode e senza avere una strategia è la trappola sempre in agguato e la più frequente. Ecco perchè
Investire In Borsa seguendo le mode e senza avere una strategia è la trappola sempre in agguato e la più frequente. Ecco perchè
L’irrestibile proposta di un investimento sulla carta decorrelato dal mercato e con extra-rendimenti. Peccato che quel documento il potenziale cliente non lo doveva ricevere
Con il 1° dicembre decolla finalmente l’Organismo dei consulenti finanziari (OCF), nella sua nuova veste a tre sezioni e con l’iscrizione di diritto di una cinquantina di consulenti autonomi e una decina di società. Fra queste la nostra società che ha ottenuto il disco verde. Ecco cosa cambia.
Il professore della Bocconi Mauro Bini valutò come perito indipendente 62,5 euro le azioni della Popolare di Vicenza. Le stesse azioni che pochi semestri dopo si rivelarono carta straccia per i piccoli risparmiatori
Il ragionamento sembra non fare una piega: se il titolo quota 0,0118 e l’aumento di capitale è fissato a 0,02 euro posso solo guadagnare. Anche no secondo l’Esperto Risponde
Con le nuove regole decise dalle Sezioni Unite per la determinazione dell’assegno di mantenimento per mariti e mogli che vogliono divorziare sarà ancora più difficile prevedere ora non il se ma il quantum dell’assegno divorzile se lo scontro va in Tribunale
Nel 1993 in pieno clima “Tangentopoli” il suicidio (ma lo fu veramente?) di un protagonista della finanza rampante degli anni ’80. Pace all’anima sua ma la beatificazione è fuori luogo ad analizzarne i troppi errori e le “mandrakate” finanziarie tentate.
Capita anche ai bancari. Di fingere il suicidio per la vergogna di non essere stati all’altezza delle proprie e altrui aspettative. Un libro “La vita che mi aspetta” racconta l’abisso in cui può precipitare chi fa consulenza sui prodotti e investimenti finanziari
La storia finanziaria è piena di fake news e “dritte” nate già …storte dove è evidente come i tempi cambiano (e magari gli strumenti finanziari alla moda) ma il truffatore o bidonista finanziario resta. Ecco le storie incredibili abbiamo raccolto
Secondo le statistiche (che assomigliano sempre a quelle del pollo di Trilussa) la ricchezza media degli italiani si aggira sui 200.000 euro. Consigli per investire (bene e male) il capitale messo da parte per difenderlo e farlo crescere