Blog MoneyReport

Il Blog di SoldiExpert SCF

Moneyreport: il blog di consulenza finanziaria indipendente

CONFLITTI D’INTERESSI IN BANCA: ECCO UN BEL CASO SEGNALATOCI DA UN NOSTRO LETTORE

CONFLITTI D’INTERESSI IN BANCA: ECCO UN BEL CASO SEGNALATOCI DA UN NOSTRO LETTORE
Come Investire

La maggior parte dei risparmiatori si affida a banche e promotori per farsi gestire i propri risparmi. Ma questa delega può costare cara perché quello che è conveniente per la banca non è assolutamente detto che lo sia anche per il proprio cliente. Un caso vero che ci ha scritto un lettore e racconta come a una signora di 83 anni una promotrice finanziaria di Mps ha cercato di rifilare un prodotto della casa. Ma ha trovato questa volta “pane” per i suoi denti……

Azimut vs Mediolanum: quanto si guadagna a raccogliere e gestire i soldi degli italiani

Azimut vs Mediolanum: quanto si guadagna a raccogliere e gestire i soldi degli italiani
Come Investire

L’INCHIESTA SUL RISPARMIO GESTITO ALL’ITALIANA. Sono gli indiscussi campioni nazionali della raccolta e i re tricolori fra gli “acchiappa-risparmi”: Mediolanum e Azimut. Merito di una rete di vendita particolarmente brava a convincere (e trattenere) i clienti rispetto ai concorrenti soprattutto italiani e di matrice più bancaria. Ma bravi anche a farsi remunerare dai risparmiatori con commissioni di gestione e performance sopra la media e calcolate in modo particolare. E che consentono di trattenere commissioni di incentivo pure se i risparmiatori loro clienti nell’anno perdono soldi o i loro fondi fanno peggio del mercato. Grazie all’Irlanda e al Lussemburgo…

Ha ancora senso investire in Borsa guardando solo i fondamentali?

Ha ancora senso investire in Borsa guardando solo i fondamentali?
Come Investire

Vatti a fidare dell’analisi fondamentale: il titolo Generali è tornato ai livelli del 1992. Come la Borsa di Atene. Eppure sono ancora numerosi i risparmiatori (e non solo) che hanno in mente i bei tempi andati e sono ancora convinti (soprattutto a Piazza Affari) dell’importanza del “compra & tieni”. E pazienza se in questi anni hanno perso oltre il 50% del proprio patrimonio. Cosa insegnano anche i casi Berkshire Hathaway (la cassaforte di un certo Warren Buffett) e del fondo Oyster Italian Value. Ovvero rinnovarsi o perire…

Postevita non rimborsa il capitale alla scadenza delle polizze

Postevita non rimborsa il capitale alla scadenza delle polizze
Pianificazione finanziaria

Nei prossimi mesi scadono alcuni prodotti venduti alle Poste che avrebbero dovuto garantire il capitale. La maggior parte di questi prodotti non lo farà. Non rimborserà ai sottoscrittori alla scadenza il capitale versato e nemmeno il rendimento che promettevano di offrire. Ma non erano prodotti a capitale garantito? Cosa è successo? Le Poste hanno rifilato un pacco? Vediamo di capirci qualcosa…

Fondi absolute return? Come vanno quei fondi alternativi che promettono il miracolo

Fondi absolute return? Come vanno quei fondi alternativi che promettono il miracolo
Come Investire

Vengono chiamati “newcits” oppure hedge fund “popolari” e sono frutto della direttiva Ucits III eIV. Sono quei fondi che possono operare anche al ribasso e attuare strategie “assolute” al fine di massimizzare il rendimento e tagliare le perdite. Come sono andati nel 2011 e quali sono le prospettive? Ne parliamo con Stefano Gaspari, direttore di MondoAlternative

Affrancamento fiscale e tassazione rendite finanziarie

Affrancamento fiscale e tassazione rendite finanziarie
Pianificazione finanziaria

Vecchio (e più favorevole) regime fiscale sulle plusvalenze. Entro il 30 marzo bisogna comunicare al proprio intermediario se si vuole utilizzare l'”affrancamenento”. Il fine? Risparmiare un bel po’ di tasse se la posizione è rilevante senza bisogno di vendere i titoli su cui si era in guadagno al 31 dicembre scorso. Ma attenzione: questo “giochino” non lo si può fare sui singoli titoli e inoltre occorre tenere in considerazioni diversi aspetti. Primo fra tutti: avere una posizione in guadagno! E possibilmente avere delle minusvalenze che se non utilizzate andrebbero definitivamente perdute. Ne parliamo con il commercialista Maurizio Barbieri dello studio tributario BFC & Associati.

L’ANALISI TECNICA CLASSICA? TUTTA SBAGLIATA, TUTTA DA RIFARE. PAROLA DI EMILIO TOMASINI

L’ANALISI TECNICA CLASSICA? TUTTA SBAGLIATA, TUTTA DA RIFARE. PAROLA DI EMILIO TOMASINI
Come Investire

Pensavate di aver capito tutto di analisi tecnica, testa e spalle e triangoli. Tempo perso secondo Emilio Tomasini, fondatore di LombardReport.com e docente di finanza aziendale all’Università degli Studi di Bologna. Che dopo aver raccolto tutti i segreti ed i trucchi da parte dei più grandi trader italiani e stranieri ha portato in Italia (ancora) il vento del cambiamento. “La vecchia analisi tecnica è inefficace e vende illusioni: quella moderna invece..”. Il 3,4 e 5 giugno a Modena la VI edizione del suo apprezzato corso.

"L’IRRESISTIBILE ASCESA DI ALESSANDRO PROTO"

"L’IRRESISTIBILE ASCESA DI ALESSANDRO PROTO"
Come Investire

LA CURIOSITA’: Chi è Alessandro Proto, il mediatore italo-svizzero che dichiara di guidare una cordata di imprenditori disposta a rilevare il Torino Calcio dalle mani di Urbano Cairo? Si presenta come l’agente immobiliare delle star di Hollywood e “l’enfante prodige della finanza europea”. Dichiara di aver curato l’ingresso di un gruppo di investitori nel capitale della Tod’s e ha un sogno: “salvare le piccole e medie aziende italiane” col suo fondo Caronte. “Il mio interesse per l’acquisto del Toro non è bluff”.