Dove trovare la consulenza finanziaria su base indipendente
Anche il consulente della tua banca dice di fare consulenza indipendente? Attento, potrebbe essere un fake! Ecco chi svolge in Italia veramente l’attività di indipendente
Anche il consulente della tua banca dice di fare consulenza indipendente? Attento, potrebbe essere un fake! Ecco chi svolge in Italia veramente l’attività di indipendente
La normativa europea ha da tempo introdotto l’obbligo di fornire ai clienti un documento completo che sveli costi e oneri della consulenza finanziaria. Un obbligo rispettato a fatica e non sempre in modo trasparente dagli intermediari. Ecco perché è meglio un consulente indipendente
Un nostro lettore chiede un’analisi sui prodotti consigliati dalla sua banca per investire la liquidità aziendale. Il sospetto è che ci sia puzza di conflitto di interesse. Ecco come stanno le cose e quali sono le alternative
La guida essenziale con tutte le soluzioni per investire i propri risparmi e capire cosa è meglio per te fra azioni, obbligazioni, immobili. I pro e i contro e i numeri (che non tutti ti spiegano) per conoscere e decidere
500000 da investire non è una cifra da poco. Quello che c’è da sapere per evitare “tosature” ed errori che possono costare molto cari. E perché è importante avere un piano: rendita o capitale?
Il 45% degli investitori in Europa non è sicuro che i consigli sugli investimenti ricevuti tengano in principale considerazione il loro interesse. Perché?
Scopri con la lezione di educazione finanziaria di SoldiExpert SCF cosa fa il consulente finanziario e come scegliere i professionisti senza conflitti d’interesse
Se cerchi una rendita o miri a far crescere il tuo capitale con la guida gratuita di SoldiExpert SCF puoi scoprire quali sono le soluzione di investimento più adatte ai tuoi obiettivi
Con la nuova piattaforma di analisi avanzata Janus Quantum Expert, SoldiExpert SCF allarga il perimetro della consulenza
Quando si tratta di investire in Borsa molti di noi sono ancora fermi all’età della pietra. Ovvero ragionano ancora come dei “cavernicoli”. Per questo ai miei clienti do 10 insegnamenti fondamentali per mettere a tacere il cervello “antico” e diventare investitori vincenti
Gli investimenti rappresentano uno strumento fondamentale per costruire e proteggere il tuo patrimonio, ma richiedono un approccio consapevole e indipendente.
Quando si parla di investimenti, è essenziale partire dagli obiettivi finanziari che vogliamo raggiungere: generare un reddito extra, far crescere il capitale, investire per i figli o garantirsi una pensione integrativa.
Tuttavia, non sempre i prodotti finanziari consigliati sono quelli più adatti a noi: spesso sono scelti da chi ha un interesse diretto nella vendita, come banche e consulenti che agiscono in qualità di collocatori, che possono proporre strumenti in conflitto di interesse. Invece di generare un flusso cedolare con obbligazioni o strumenti adatti, molti risparmiatori si ritrovano con polizze e fondi a capitalizzazione che non aiutano a centrare i propri obiettivi ma quelli dell’intermediario che glieli propone.
Per ogni obiettivo finanziario c’è lo strumento giusto: azioni, obbligazioni, ETF, fondi comuni, certificati o polizze sono alcuni tra gli investimenti più comuni, ognuno con finalità e caratteristiche diverse. Il ruolo del consulente finanziario indipendente – un professionista che non percepisce retrocessioni e non ha conflitti di interesse – è proprio quello di aiutarti a scegliere i prodotti più adatti al tuo portafoglio e ai tuoi obiettivi.
I consulenti autonomi e le SCF (società di consulenza finanziaria) analizzano un’ampia gamma di strumenti per offrirti un servizio personalizzato e slegato da logiche di vendita.
La consulenza su investimenti rappresenta un valore aggiunto prezioso in un mondo finanziario sempre più complesso, e può fare la differenza nel raggiungere i tuoi traguardi in modo consapevole e sicuro.