Affitti brevi, si cambia: i nuovi rischi di investire in case
Comprare case ha tanti costi e rischi occulti. Scopri quali per capire se vale veramente la pena immobilizzare il 50% del capitale tuo e della tua famiglia
Comprare case ha tanti costi e rischi occulti. Scopri quali per capire se vale veramente la pena immobilizzare il 50% del capitale tuo e della tua famiglia
Investire nel mattone resta una scelta popolare, ma è ancora la più conveniente per ottenere una rendita? Analizziamo le alternative, i vantaggi e i limiti, inclusa l’opzione obbligazionaria, per aiutarti a decidere come impiegare il tuo capitale al meglio.
Il mercato immobiliare italiano sta attraversando una fase di incertezze legate all’aumento dei tassi d’interesse, all’inflazione e ai cambiamenti demografici. Quali sono le prospettive per l’investimento in immobili nel 2024/2025? Analizziamo i fattori che stanno influenzando la domanda e i prezzi delle abitazioni.
Quando la Borsa sale si vorrebbe liquidare anche la seconda casa per investire di più. Scopri i vantaggi e i rischi per fare la scelta giusta
Scorriamo insieme i dati dell’andamento del settore immobiliare nel corso dell’ultimo anno, tenendo conto anche dei dati di inflazione e vediamo in quali paesi i prezzi sono cresciuti e in quali invece sono scesi di più.
Dove investire oggi e quali sono i rischi che si corrono negli investimenti sono i dubbi che attanagliano moltissimi investitori. Ecco cosa è importante considerare nel mondo della finanza
L’accorata lettera inviata e pubblicata questa settimana da Plus Il Sole 24 Ore di un risparmiatore che ha investito la pensione di invalidità del figlio su due fondi immobiliari collocati da Poste Italiane su cui ha perso il 90% del capitale investito, getta una luce fosca sui prodotti finto-sicuri e sugli intermediari che li hanno collocati. Ma per chi ha perso soldi è possibile ottenere giustizia?
Molti investitori si chiedono i fondi immobiliari quanto rendono e se sono una reale opzione rispetto a comprare direttamente una casa o sfruttare le opportunità della borsa. L’analisi di SoldiExpert ti introduce in questo settore
In discussione in Francia un disegno di legge per togliere alle banche il monopolio sulle polizze abbinate ai mutui, in Italia fonte di pratiche commerciali scorrette anche per Intesa Sanpaolo
L’immobiliare è un asset che ha ragione di esistere in un portafoglio diversificato? Un focus sui REIT e i SIIQ per capire se conviene investire sull’immobiliare con cedola nella Lettera Settimanale di Salvatore Gaziano
Investire in case vuol dire acquistare immobili con l’obiettivo di ottenere un rendimento, sia attraverso l’affitto che la rivalutazione nel tempo. Spesso si sceglie questa strada per generare un reddito passivo. L’obiettivo può essere vivere di rendita o generare un reddito aggiuntivo alla pensione. Hai mai pensato di comprare una casa per metterla a reddito? O magari ti stai chiedendo se oggi abbia ancora senso investire nel mattone, tra tasse, burocrazia e mercati incerti. In questa sezione trovi guide, consigli e analisi per capire davvero se l’immobiliare può diventare una fonte di rendita o se esistono alternative più flessibili e redditizie. Che tu stia cercando un reddito aggiuntivo, un piano per la pensione o semplicemente un modo per far fruttare i tuoi risparmi, nella sezione “investire in case” trovi tutto ciò che serve per decidere con consapevolezza.
Perché tanti vogliono investire in immobili
Affitti mensili, rivalutazione nel tempo, l’idea di una rendita “che lavora al posto tuo”. Il mattone affascina perché dà un senso di sicurezza. Ma oggi il contesto è cambiato: più tasse, più regole, meno certezze. Conviene ancora investire in immobili? Molti si chiedono: “Investire nel mattone: è ancora la scelta migliore per una rendita?”. Grazie al nostro approfondimento analizziamo pro e contro: dai costi iniziali al rischio di illiquidità, fino al confronto con altre forme d’investimento.
I nuovi rischi degli affitti brevi
Airbnb e affitti turistici sembravano l’eldorado. Ora? Regole sempre più rigide, città che impongono limiti e rendimenti che non sempre coprono i costi. Scopri se è ancora una strada sostenibile o una corsa a ostacoli. Comprare casa per poi affittarla a breve termine può sembrare una strategia vantaggiosa, ma attenzione ai cambi normativi e ai vincoli locali. Approfondisci le ultime novità leggendo l’articolo “Affitti brevi, si cambia: i nuovi rischi di investire in case”.
Conviene ancora investire case oggi?
Il mercato immobiliare cambia, e con esso i rendimenti attesi. Nell’articolo “Investire in immobili oggi conviene?” analizziamo come i prezzi reali delle case si siano mossi negli ultimi anni e perché oggi sia fondamentale valutare bene dove, come e con quali obiettivi investire. Non basta comprare una casa per garantirsi il futuro. Serve una strategia, un obiettivo e una valutazione seria dei numeri. Inizia leggendo i nostri approfondimenti e scopri se l’investimento immobiliare è quello giusto per te, o se esiste qualcosa di meglio. E se non ti basta, richiedi una consulenza finanziaria indipendente con i nostri esperti. Ti aiutiamo a valutare il quadro completo, numeri alla mano, senza conflitti di interesse.