Questa è la rassegna stampa di tutti i principali articoli, video e contributi dove siamo stati chiamati a intervenire come esperti indipendenti

SoldiExpert SCF al giro di boa dei vent’anni

Fondata nel 2001 da Salvatore Gaziano e Roberta Rossi, è stata una delle prime società di consulenza finanziaria indipendente con il modello a parcella (“fee only”) e tra le prime a lanciare portafoglio di Etf

Scarica l'articolo
Si può guadagnare dalla transizione ecologica? Le regole da seguire per investire “green”

Spesso negli ultimi tempi il ministro Roberto Cingolani ha messo in guardia sui possibili costi, più o meno evidenti, legati alla transizione ecologica.
Guardando, tuttavia, la questione da una prospettiva opposta, è lecito interrogarsi sulla possibilità di ottenere rendimenti in portafoglio selezionando investimenti e prodotti “green”.

Scarica l'articolo
Il petrolio mette la freccia sale e inguaia un po’ i mercati, Facebook in caduta anche di reputazione

La scivolata di Wall Street guidata dalle perdite per le società Big Tech, e in particolare di Facebook, si è diffusa stamane in Asia, trascinando l’indice tecnologico di Hong Kong al livello più basso in sei settimane e colpendo le azioni di tutta la regione. Un ex dirigente di Facebook accusa la società di Zuckerberg (ieri vittima anche di un crash informatico) di ingannare il pubblico e gli investitori, anteponendo “il profitto alla sicurezza”. Intanto il petrolio raggiunge i massimi degli ultimi anni dopo che l’Opec e i suoi alleati hanno rifiutato di accelerare i piani per aumentare la produzione di greggio, ignorando le richieste della Casa Bianca per aiutare ad affrontare una crescente crisi energetica globale. A trarne vantaggio la Russia di Putin e Gazprom che ha visto nell’ultimo anno moltiplicare le quotazioni, spiega Salvatore Gaziano, responsabile delle strategie d’investimento di SoldiExpert SCF nell’appuntamento settimanale su Class CNBC, dove si fa il punto sui mercati e i temi caldi.

Guarda il video

Pac: a chi conviene davvero investire “a rate”

L’industria del risparmio canta spesso le virtù dell’investimento costante nel tempo: vero, ma non è detto che sia l’opzione più efficiente per tutti

Scarica l'articolo
Trading online Quando è meglio smettere o non iniziare nemmeno

Diffidate di chi vi dice che si possono bruciare le tappe e moltiplicare i quattrini. Non è così

Scarica l'articolo
Opportunità con le azioni inglesi. Bene alcolici, coworking e farmaci

I listini del Regno unito sono rimasti bassi anche a causa della Brexit, ma con la ripresa dei consumi diversi titoli sono pronti al decollo. Interessanti le multinazionali specializzate in prodotti per casa e salute.

Scarica l'articolo
Come guadagnare in Borsa? Le 5 regole d’oro che pochi dicono

Che i mercati possano salire ma anche scendere e prendersi delle pause e ogni tanto anche delle piccole e grandi sberle, non è una novità.

Scarica l'articolo
Germania con parlamento all’italiana, petrolio e gas con il contagocce, mistero su cedole Evergrande

Questi i temi affrontati da Salvatore Gaziano, responsabile delle strategie d’investimento, nel consueto appuntamento settimanale su Class CNBC per commentare i temi più caldi del mercato.
Questa notte un barile di Brent del Mare del Nord ha toccato gli 80,35 sfondando la soglia degli 80 dollari per la prima volta in tre anni. Secondo gli analisti, la ragione di ciò è la grave carenza di gas in Gran Bretagna e in alcune parti dell’Europa continentale.
Inoltre, le perdite di produzione nel Golfo del Messico dovute alla stagione degli uragani stanno ulteriormente riducendo l’offerta.
Intanto i valori delle società quotate immobiliari cinesi sono in aumento dopo che la banca centrale ha rassicurato che si concentrerà sull’assicurare un sano sviluppo del mercato immobiliare.
Sulle elezioni in Germania (di cui parleremo nella LetteraSettimanale.it oggi pomeriggio) la certezza che non ci sarà un’alleanza rosso-verde-rosso con più tasse e regolamenti ha fornito sollievo agli investitori. E il quadro politico uscito rende la Germania molto più simile all’Italia. Il nuovo Bundestag sarà il più grande di sempre con 735 seggi e 8 partiti.

Guarda il video

Consigli investimenti e conflitti interesse: come e quanto guadagnano banche, reti e consulenti finanziari

Più di 7 italiani su 10 non conoscono come viene remunerata la banca o la sgr per la consulenza finanziaria offerta. Molti addirittura ritengono che questo servizio offerto sia gratis! Un nuovo video disponibile sul canale YouTube di SoldiExpert SCF cerca di fare chiarezza sul tema.

Scarica l'articolo
Arriva l’ora del giudizio per i Pir, dal 2022 si può passare all’incasso

Da gennaio inizieranno a maturare i bonus fiscali per chi ha tenuto 5 anni i fondi dedicati alla Pmi. Che dopo il boom iniziale e la successiva frenata, hanno ripreso a registrare una raccolta positiva

Scarica l'articolo
Le Banche centrali rastrellano l’oro. Acquisti saliti del 29% in sei mesi

Il prezzo del bene rifugio per eccellenza, in grado di contrastare l’inflazione, in 20 anni è cresciuto del 375%. Ma nell’ultimo periodo si è mostrato volatile. Il palladio, usato nelle marmitte, ha raddoppiato il suo valore

Scarica l'articolo
Consulente finanziario? Indipendenti, ex promotori, SCF: ecco spiegate e tutte le differenze

A chi rivolgersi per una consulenza sugli investimenti? Generalmente i risparmiatori si rivolgono al proprio consulente finanziario di fiducia. Ma sono tutti uguali? Facciamo un po’ di chiarezza.

Scarica l'articolo
Soldi e investimenti da lasciare in eredità ai figli

Prima i genitori si preoccupavano di avere una casa pronta per i ragazzi. Adesso il pensiero va a un investimento diverso. Si cerca di garantire ai giovani le conoscenze per muoversi nel mondo che cambia.

Scarica l'articolo
Evergrande innesca una svendita mondiale in Borsa. Il governo cinese prova a disinnescare la mina

Questa mattina le azioni giapponesi sono le ultime ad essere coinvolte nel sell off innestato dall’incombente insolvenza dello sviluppatore immobiliare China Evergrande Group, con il principale indice azionario di Tokyo che ha chiuso martedì di oltre il 2%.
Altri importanti mercati asiatici sono stati piatti dopo il crollo di lunedì, con gli investitori che ora attendono segnali da Pechino su come intende gestire la crisi del debito di Evergrande.
Ne ha parlato Salvatore Gaziano, responsabile strategie d’investimento di SoldiExpert SCF, nel consueto appuntamento su Class CNBC con Gualtiero Lugli in studio insieme ai temi caldi della giornata.

Guarda il video

Consulenza e trading, una convivenza (quasi) impossibile

Abbiamo cercato con i consulenti un possibile ruolo per il trading in un piano finanziario: ecco come suggeriscono di maneggiarlo

Scarica l'articolo
La tua banca ti dice tutto sui costi della consulenza finanziaria? La risposta non ti piacerà

Sono numerosissimi i risparmiatori che in Italia pensano che la banca sia sempre trasparente e di non pagare nulla per gli investimenti consigliati. Addirittura l’80% secondo una ricerca Consob. Ma è davvero così? 

Scarica l'articolo
Verso la riforma della Borsa tedesca Dieci prodotti su cui scommettere

Presentato il progetto per portare da 30 a 40 le società incluse nell’indice Dax, il più importante, e introdurre maggiori controlli. A farla da padrone saranno comunque settori tradizionali come l’auto, non il digitale

Scarica l'articolo
Farsi finanziare con il credito Lombard, dando a garanzia il dossier titoli: perché no per SoldiExpert SCF

Siete investiti ma avete bisogno di altri soldi per esporvi in Borsa ancora di più o volete acquistare un immobile e la banca vi suggerisce che c’è una soluzione migliore per non liquidare il portafoglio e vendere le posizioni in essere?

Scarica l'articolo
Il Gruppo 24 Ore al Salone del Risparmio con Plus24 e Radio 24

La trasmissione del mattino di Debora Rosciani e Mauro Meazza, “Due di denari”, ogni giorno metterà a confronto gli esperti del
settore con le richieste degli ascoltatori in tema di investimenti e risparmi: tra gli ospiti anche Roberta Rossi, Responsabile Consulenza Personalizzata di SoldiExpert SCF.

Scarica l'articolo
Caccia grossa al leone di Generali

Ricomincia la battaglia sulla più importante compagnia d’assicurazione italiana con due dei grandi azionisti (Leonardo Del Vecchio e Francesco Gaetano Caltagirone) che si sono uniti in un patto di consultazione per sostituire l’attuale n.1, Philippe Donnet, che considerano troppo cauto. Quest’ultima può attualmente contare sul sostegno di Mediobanca, primo azionista di Generali con il 12,9% del capitale. Resta da vedere se questo supporto è solido: Leonardo Del Vecchio controlla infatti anche il 19% della banca d’affari. Il mandato del boss francese alla guida dell’assicuratore italiano scade la prossima primavera e dal suo insediamento nel 2016 ha comunque tenuto la barra diritta e raggiunto gli obiettivi prefissati con il titolo in Borsa salito del 58% circa. Negli ultimi decenni Generali rispetto alle altre compagnie come Axa, Allianz, Zurich in confronto è rimasta al palo pagando il prezzo di una gestione ingabbiata, poco coraggiosa, condizionata da scelte super mediate da un’infinita serie di interessi e capitalisti spesso con capitali che non volevano rischiare. Salvatore Gaziano, ospite di Class CNBC, ne parla a Caffè Affari.

Guarda il video

La gestione attiva sarà sempre la freccia che centra i profitti

Che sfide per i money manager, a cominciare dallo sviluppo dell’intelligenza artificiale. La soluzione è cavalcare l’evoluzione tecnologica per ampliare l’offerta

Scarica l'articolo
Clienti – Consulenti. Chimica cercasi

Esperti a confronto tra la solidità perduta del mattone, la volatilità dei listini e la liquidità.

Scarica l'articolo
Il cemento riprende a correre ma la mania verde può azzopparlo

L’edilizia torna a crescere in tutto il mondo dopo lo stop imposto dalla pandemia. I titoli del settore assicurano rendimenti fino al 148%. Sulle imprese europee però pesa l’obbligo di ridurre le emissioni

Scarica l'articolo
Il Tech vive e lotta con noi nonostante le difficoltà del compagno cinese

Gli indici Nasdaq Composite e S&P 500 hanno chiuso lunedì con nuovi massimi alla Borsa di New York, poiché gli investitori hanno favorito i titoli tecnologici grazie ai commenti che il presidente della Federal Reserve Jerome Powell ha ritenuto rassicurante sul ritmo di inasprimento della politica monetaria della banca centrale americana.
Questo aggiornamento ha accresciuto l’appetito degli investitori per i titoli del settore tecnologico, che sono molto sensibili alle variazioni dei tassi di interesse. Apple ha guadagnato il 3% a un massimo storico di oltre 153,1 dollari, Microsoft, Amazon, Google hanno guadagnato tra lo 0,4% e il 2,3% e hanno contribuito al rialzo del Nasdaq, che ha stabilito il record di chiusura a 15.265,89 punti (+0,9%).
Dalla Cina invece arrivano notizie meno buone sui titoli tech perché il Cap Soc Pat, ovvero capitalismo socialista paternalista, ha deciso di intervenire questa volta sui ragazzini che passano troppe ore sui videogiochi.
Le borse dell’Asia Pacifico sono contrastate questa mattina, scendono tutte quelle dell’area Cina e sale quasi tutto il resto: i volumi sono modesti, perché si sentono ancora gli effetti del bank holiday a Londra. Il CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzen perde lo 0,4% nel finale dopo la brusca caduta di un indicatore dell’attività nel settore dei servizi: l’indice PMI elaborato dall’ufficio centrale di statistica di Pechino.
Ieri le autorità di regolamentazione cinesi hanno ridotto a un’ora la quantità di tempo che i minori di 18 anni possono trascorrere sui giochi online il venerdì, nei fine settimana e nei giorni festivi.
Salvatore Gaziano, responsabile delle strategie d’investimento di SoldiExpert SCF, su Class CNBC ha commentato questa situazione e l’andamento e la forza del settore tech che comunque vive e lotta con noi, oggi più che mai, e va ricordato che oltre il 40% dei brevetti nel mondo arriva proprio dalla Cina…

Guarda il video

Crediti sanitari: la brutta figura di Banca Generali

L’Istituto fa marcia indietro: coprirà le perdite dei clienti cui aveva venduto strumenti legati ai debiti delle Asl e risultati un flop.

Scarica l'articolo
Tutti zitti, parla Jerome Powell

C’è attesa per le parole di Powell al simposio di Jackson Hole anche se i falchi della Fed si sono già espressi. L’inflazione ruggisce e negli Usa si attendono notizie sulla riduzione degli stimoli all’economia. Calma piatta in Europa dove Christine Lagarde blinda il quantitative easing anche perché la variante delta fa ancora paura. Francesco Pilotti, Responsabile Ufficio Studi di SoldiExpert SCF, interviene a LeFonti Tv sul sentiment di mercato invitando gli investitori a non essere troppo emotivi e legati alla quotidianità dei mercati

Guarda il video

Il momento perfetto per investire è questo

Il timing ideale per investire sui mercati purtroppo non esiste. Ma c’è chi rincorre questo mito tutta la vita, come il Santo Graal.

Scarica l'articolo
Investire in ETF, tutto quello da sapere. Pro, contro e perché stanno sbranando i fondi

Sono numerosissimi i risparmiatori che anche in Italia decidono di investire in ETF anche sotto la spinta anche di società di consulenza finanziaria indipendente come SoldiExpert SCF che stanno dalla stessa parte del cliente e non sono interessati a far pagare costi moltiplicati da dividere fra catene lunghissime di vendita.

Scarica l'articolo
Investire in ETF, tutto quello da sapere. Pro, contro e perché stanno sbranando i fondi d’investimento

Sono numerosissimi i risparmiatori che anche in Italia decidono di investire in ETF. Quando sono nati 45 anni fa esatti nell’agosto 1976 i primi fondi passivi come il First Investment Index furono considerati un sicuro fiasco, oggi quello stesso fondo è diventato il primo fondo al mondo e ha preso il nome di Vanguard S&P 500 Index.

Scarica l'articolo
Le auto volano in Borsa nonostante crisi dei chip e rivoluzione elettrica

L’acquisto di titoli del settore continua anche dopo l’annuncio dell’addio ai carburanti fossili e il taglio della produzione per la mancanza di semiconduttori. Per Tesla rendimento del 941%, per gli ETF fino al 109%

Scarica l'articolo

OGNI INVESTITORE E’ UNICO

Scegli il percorso più adatto a te e scopri cosa possiamo offrirti.

Usa questo menù per trovare la soluzione che più si adatta alle tue esigenze

CHIAMACI AL NUMERO VERDE

Per ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi di consulenza

800 03 15 88

PRENOTA UN APPUNTAMENTO

Se vuoi avere una prima consulenza gratuita

PRENOTA ORA