Rassegna Stampa - Opinioni
Questa è la rassegna stampa di tutti i principali articoli, video e contributi dove siamo stati chiamati a intervenire come esperti indipendenti

Apple insidia i massimi. 10 anni fa Jobs lascia, sembra la fine: da allora il titolo decuplica
Salvatore Gaziano, responsabile investimenti di SoldiExpert SCF, commenta a Caffè Affari su Class CNBC l’avvio di settimana borsistica e gli eventi più importanti. Grandi movimenti nel settore automotive con Foxconn tramite FIH Mobile e Stellantis, che hanno annunciato di aver stipulato il loro accordo di joint venture per promuovere lo sviluppo di veicoli intelligenti connessi. Bosch avvia in anticipo la fabbrica per i microprocessori con un miliardo di euro di investimenti di cui 200 milioni di euro arrivati dallo Stato. Mentre il 24 agosto 2011 veniva nominato Tim Cook al posto di Steve Jobs a capo di Apple, mandando in subbuglio l’azienda, dieci anni dopo il gruppo si è diversificato molto moltiplicando per 3 i propri ricavi e più che decuplicando il valore di Borsa.
Guarda il video

L’inflazione non azzoppa i bond Undici prodotti su cui scommettere
I rendimenti restano bassi e gli esperti vedono possibilità di crescita per il settore obbligazionario. In bilico la situazione dei Paesi Emergenti, che rischiano di essere travolti dalla quarta ondata di Covid
Scarica l'articolo
Il settore del cibo e delle bevande brinda per lasciare la crisi alle spalle
Superato il momento più buio della pandemia, il food & beverage torna ai massimi. Lo champagne di qualità è riuscito a crescere anche nel lockdown. Campari vola per l’effetto Spritz e Coca Cola prova a diversificare
Scarica l'articolo
Il lusso non è più un lusso a vedere le trimestrali con fatturato e utili boom
Salvatore Gaziano, direttore investimenti di SoldiExpert SCF, commenta a “Caffè Affari” su Class CNBC l’andamento delle trimestrali e in particolare quelli delle società del lusso e di Italgas che questa mattina ha rilasciato i dati.
Il leader mondiale del lusso, LVMH, ha pubblicato risultati superiori alle attese nel primo semestre, confermando il rinnovato appetito dei clienti del lusso nonostante il perdurare della crisi sanitaria. Le vendite sono aumentate del 56% anno su anno a 28,67 miliardi di euro, superando il livello pre-pandemia. Rispetto alla prima metà del 2019 sono in aumento del 14%.
Risultati del secondo trimestre migliori delle attese per Italgas grazie al controllo costi con buon potenziale di notizie positive anche nei prossimi mesi grazie a digitalizzazione e investimenti.
Guarda il video

Investire con rendimenti del 10% annuo? Cosa sapere per non bruciarsi
E’ un obiettivo ambizioso e sono pochissimi gli investitori e gestori al mondo che riescono nel tempo a ottenere un simile rendimento con costanza.
Scarica l'articolo
Con il rincaro delle materie prime diventano intelligenti pure i trattori
Il settore delle macchine agricole sta vivendo una rivoluzione grazie alle nuove tecnologie digitali che controllano i campi in modo mirato tagliando i costi. Le azioni volano: rendimenti fino a + 154%.
Scarica l'articolo
Sul podcast RadioBorsa si parla di truffe finanziarie online e diritto del web e come difendersi
La pandemia ha accelerato la transizione verso il digitale e come preconizzava Nicholas Negroponte (fondatore del Media Lab del Mit, Massachussets Institute of Technology) non viviamo più in un mondo solo dominato dall’atomo – la materia – ma piuttosto dal bit – dall’informazione.
Scarica l'articolo
I Consulenti Indipendenti confermano Scolari alla presidenza
L’assemblea annuale di Ascofind ha rinnovato i vertici per il triennio 2021-2024. Nel Consiglio Direttivo confermato anche Salvatore Gaziano.
Scarica l'articolo
Buoni rendimenti, commissioni basse. I fondi passivi continuano a correre
In Europa il giro d’affari degli ETF ha superato il trilione anche grazie a costi fino a dieci volte inferiori rispetto ai prodotti con una gestione attiva. L’esperto “Interessanti gli strumenti che puntano sul verde”
Scarica l'articolo
Bene i Bond dei Paesi Emergenti. Opportunità in Perù, Brasile e Russia
I tassi restano negativi, però il dollaro Usa aiuta le obbligazioni europee e dei mercati in via di sviluppo. L’esperto di Acomea “Riteniamo interessanti anche il Messico, il Sudafrica e il settore immobiliare in Cina”
Scarica l'articolo
Mamma, mi si sono dimezzati i bitcoin
“Cosa ne pensi del bitcoin?” Negli ultimi anni mi sono sempre più sentito rivolgere questa domanda. Da gente di ogni tipo.
Scarica l'articolo
Petrolio e gas tornano a correre Tredici prodotti su cui scommettere
I prezzi del settore energetico sono aumentati del 10% grazie alla ripresa e alla scarsità delle scorte. Cresce l’uso di rinnovabili, ma le società non rinunciano ai combustibili fossili. Aleggia però lo spettro bolla
Scarica l'articolo
Tassazione plusvalenze e capital gain, finalmente si compensera’ tutto?
Il tema della tassazione delle rendite finanziarie come più in generale del fisco italiano è un vero rompicapo perché la normativa è particolarmente intricata, di difficile comprensione e soprattutto abbastanza iniqua.
Scarica l'articolo
Ora gli investitori si devono preoccupare per la variante Delta? Investire è un’altra cosa
Ieri gli investitori hanno preso atto che le misure di emergenza adottate dalla Bce nel 2020 per affrontare la crisi del Covid-19 potrebbero concludersi nel marzo 2022, secondo le parole di Robert Holzmann, membro del consiglio direttivo della Bce e direttore della banca centrale austriaca. Un palinsesto che corrisponde alle attuali aspettative degli analisti e che i mercati sembrano voler integrare. Per i media principali a caccia sempre di notizie ansiogene gli investitori devono ora preoccuparsi per ritorno dei timori per la salute legati alla rapida diffusione della variante delta del Covid-19. Ma investire, spiega Salvatore Gaziano, responsabile delle strategie d’investimento di SoldiExpert SCF a Caffè Affari, è un’altra cosa e non cadere nella trappola continua delle notizie del giorno spesso pompate e ricercate febbrilmente ogni settimana al fine di catturare attenzione e fare leva sulla paura per conquistare audience.
Guarda il video

Asset Allocation e portafoglio ETF o fondi perfetto, il video della conferenza dedicata
Puntare su un portafoglio di ETF o di fondi? Quanto azionario avere? Puntare sui megatrend e sui “titoli del futuro”? ESG è veramente bello oltre che buono? L’obbligazionario oggi è da rottamare? Che rendimenti attendersi per il futuro? I portafogli “pigri” o lazy sono il futuro?
Scarica l'articolo
Green, digitale e a guida autonoma L’auto di domani è il turbo del mercato
Nonostante il crollo del 2020, il settore fa registrare +28% in Europa. Merito dei colossi che scommettono sull’innovazione come General Motors (35 miliardi di dollari) e Ford (30). E dell’interesse crescente di Apple.
Scarica l'articolo
Ascofind rinnova i vertici (e aderisce a Confcommercio)
L’associazione per la consulenza finanziaria indipendente, dopo aver approvato il rendiconto di bilancio 2020, ha discusso dei nomi ai vertici per il prossimo triennio 2021-2024. Confermato Salvatore Gaziano nel consiglio direttivo.
Scarica l'articolo
BFC Media, grande successo per la 25ma edizione di ITForum: 33 partner, oltre 50 meeting e 9.000 partecipanti
Prossimo appuntamento dal vivo a Milano il 23 novembre 2021 e il 16 e 17 giugno 2022 a Rimini
Scarica l'articolo
Per Illimity Bank niente limiti a Piazza Affari, nuovi massimi e piano strategico nuovo di zecca
Salvatore Gaziano, responsabile strategie d’investimento di SoldiExpert SCF, a Caffè Affari su Class CNBC ha commentato le ultime novità in casa Illimity Bank che ha approvato il piano strategico 2021-2025 che prevede un utile netto a fine piano superiore a 240 mln euro. I ricavi sono attesi in crescita di oltre il 30% medio annuo nel periodo 2020-25, raggiungendo oltre 450 milioni di euro nel 2023 e circa 660 milioni di euro nel 2025. La banca fondata da Corrado Passera ha siglato una alleanza strategica con il gruppo Ion le cui potenziali sinergie di investimento e commerciali sono notevoli, ma i benefici e gli effetti che ne deriveranno non sono stati inclusi nelle previsioni di Piano.
Guarda il video

ITForum archivia con massimo successo la 25a edizione
Un’edizione speciale quella di ITForum, quest’anno guidato dal claim: THE DIGITAL & SOCIAL EXPERIENCE.
Scarica l'articolo
Migliori (e peggiori) fondi investimento, FondiExpert.it su 13.000 sicav dà i voti da zero a dieci
Come capire se il fondo d’investimento consigliato è al di là delle parole del venditore uno strumento valido e migliore magari di un ETF? Se il prezzo diretto e indiretto pagato ne giustifica l’investimento e il costo diretto e indiretto sottostante non è un affare soprattutto la banca o la rete che lo colloca? E valutare anche se la qualità della gestione negli ultimi 3 anni merita un dieci o uno zero?
Scarica l'articolo
Migliori (e peggiori) fondi investimento, FondiExpert.it su 13.000 sicav dà i voti da zero a dieci
Come capire se il fondo d’investimento consigliato è al di là delle parole del venditore uno strumento valido e migliore magari di un ETF? Se il prezzo diretto e indiretto pagato ne giustifica l’investimento e il costo diretto e indiretto sottostante non è un affare soprattutto la banca o la rete che lo colloca? E valutare anche se la qualità della gestione negli ultimi 3 anni merita un dieci o uno zero? Per provare a rispondere a queste domande SoldiExpert SCF, società di consulenza finanziaria indipendente fra le pioniere del settore in Italia, iscritta all’Albo OCF e fra le più importanti in Italia ha lanciato FondiExpert.it , un motore di ricerca e analisi che vuole affiancarsi ad altri strumenti di fund rating, offrendo un punto di vista differente.
Scarica l'articolo
Il post pandemia aprirà la strada ai fondi sostenibili e di nicchia
I clienti di fascia alta possono tornare a vedere rendimenti in crescita. Anche grazie al rialzo dei tassi di interesse. Le tendenze più interessanti sono quelle alternative come i private equity e i private debt.
Scarica l'articolo
Parola all’investitore
Possibilità di interagire coi relatori caratterizza gli interventi di Intesa Sanpaolo. Il 17 giugno anche Salvatore Gaziano invitato a partecipare ad un incontro sul tema dei certificati di investimento.
Scarica l'articolo
Speciale ITForum: un poker d’eccezione per sfruttare al meglio i certificati
L’appuntamento è sicuramente tra quelli da non perdere. Giovedì 17 giugno alle ore 16.30, nell’ambito dell’ITForum Online Week, si terrà la conferenza intitolata “Certificati di investimento: conoscerli per saper affrontare le sfide dei mercati nel breve e medio periodo“. Anche Salvatore Gaziano interverrà tra i relatori.
Scarica l'articolo
ITForum, lunedì 14 giugno al via la 25a edizione. Ecco i protagonisti
Parte lunedì 14 giugno la 25ª edizione di ITForum. Oltre 40 incontri dedicati al mondo del trading e degli investimenti con la presenza di ospiti di prestigio e top trader italiani
Scarica l'articolo
I prodotti sostenibili decollano Ma l’80% dei capitali lascia l’Italia
Nel nostro Paese la raccolta degli strumenti ESG ha raggiunto i 116 miliardi, però solo un quinto dei clienti sceglie emittenti tricolori. L’Esperto: “Interessanti social bond legati a settori pubblici come scuola e sanità”
Scarica l'articolo
Asset Allocation, un webinar per capire a che punto siamo
Secondo alcuni strategist le valutazioni azionarie elevate e i rendimenti obbligazionari bassi potrebbero essere venti contrari per molti portafogli bilanciati o obbligazionari e rendimenti attesi inferiori dal portafoglio potrebbero creare problemi significativi per gli investitori. E la potenziale inflazione futura potrebbe anche causare una situazione in cui sia le azioni che le obbligazioni scendano allo stesso tempo, aumentando il rischio per gli investitori. Per parlare di questi argomenti SoldiExpert SCF, società di consulenza finanziaria indipendente, organizzato giovedì 17 giugno dalle 21 una grande serata gratuita in modalità webinar
Scarica l'articolo
«Attento all’uomo nudo che ti offre la camicia» e i suoi consigli finanziari
Informarsi quando si parla di soldi (e non solo) è importante. Oggi più che mai. Le fake news in Rete sono maggiori delle notizie vere.
Scarica l'articolo
Stellantis valorizza le auto usate ma attenzione alle IPO, ecco perchè
Aramis, gruppo francese specializzato nella vendita online di auto di seconda mano di cui Stellantis è l’azionista di maggioranza, sta collocando a Parigi le azioni, mentre in Italia oggi è il giorno di prima quotazione di The Italian Sea Group, società specializzata in yacht di lusso con i marchi Admiral e Tecnomar.
Lo scorso anno e la prima parte del 2021 è stato boom di nuovi collocamenti con prezzi in forte salita per le matricole, ma oltreoceano si assiste da qualche mese a un raffreddamento delle quotazioni post ipo dovute a valutazioni molto pompate dove i piccoli azionisti rischiano poi di restare con il cerino in mano.
Intanto Atlantia incassa un upgrade del rating dopo essere uscita con successo da Autostrade per l’Italia. Un’altra pagina nera delle privatizzazioni all’italiana.
Guarda il video
OGNI INVESTITORE E’ UNICO
Scegli il percorso più adatto a te e scopri cosa possiamo offrirti.
Usa questo menù per trovare la soluzione che più si adatta alle tue esigenze
CHIAMACI AL NUMERO VERDE
Per ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi di consulenza