Questa è la rassegna stampa di tutti i principali articoli, video e contributi dove siamo stati chiamati a intervenire come esperti indipendenti

Anatomia del crollo di Banca Carige in Borsa: cosa è successo, cosa succederà

Nuovo tentativo di salvataggio per la banca ligure con l’intervento delle banche che lanciano una ciambella da 320 milioni di euro. Decine di migliaia di risparmiatori su questo titolo hanno perso quasi tutto in un decennio

Guarda il video

Investire sui mercati emergenti? Un affare Ma ci vuole l’età giusta e il gusto del rischio

Chi ha avuto il coraggio di comprare l’indice MSCI Emerging Markets alla nascita ha visto il proprio capitale decuplicare. Tra le “montagne russe” però

Scarica l'articolo
Banca Carige salvata in extremis dalle altre banche. Ora siamo fuori pericolo?

Le principali banche italiane intervengono per evitare il bail in natalizio e aprono il portafoglio. Ma la matassa resta intricata e altre banche regionali preoccupano

Guarda il video

Stabilità in aumento e buoni ritorni I vecchi Pigs sono un’opportunità

E’ un momento favorevole per investire in Portogallo, Grecia e Spagna. Dall’antico acronimo è però sparita l’Italia: non riesce a stare al passo con i Paesi del Sud Europa, i quali vantano una crescita quasi doppia

Scarica l'articolo
I punti caldi della manovra

Quota 100, flat tax per le partite iva e reddito di cittadinanza. Ma non solo. Nella legge di Bilancio 2019 spazio anche all’ampliamento di Industria 4.0 e nuova attenzione al Sud

Scarica l'articolo
Banche Italiane, arrivano le trimestrali ma c’è poco da festeggiare

Il buon risultato complessivo delle banche italiane negli stress test europei non toglie la pressione sul settore.
Poco patrimonio, legame incestuoso con i titoli di Stato e redditività in discesa. La strategia delle banche? Tutti a vendere prodotti finanziari e assicurativi ai risparmiatori.

Guarda il video

Situazione in bilico, meglio investire cifre non elevate

Il consiglio dell’analista Gaziano “Scegliere un giardinetto con più scadenze”

Scarica l'articolo
Se non si ha paura dell’ottovolante i titoli bancari sono un’opportunità

E’ un settore tra i più colpiti dallo spread al galoppo e proprio per questo è un buon momento per fare acquisti a Piazza Affari a prezzi di saldo. Confidando che queste azioni possano tornare a prendere il volo.

Scarica l'articolo
I fondamentali quando tutto scende contano come il due di picche

Il settore tecnologico in difficoltà e STM tenta il rimbalzo ma da giugno (-50%) è un massacro. IBM compra Red Hat per 34 miliardi di dollari ma il mercato non festeggia

Guarda il video

Spread sulla soglia dei 300 punti. Attesa per le parole di Draghi

Lo spread rimane alto mentre sono attese le parole di Draghi che si auspicherà una rapida risoluzione del problema Italia

Guarda il video

In tempi di crisi sul mercato tira il comparto salute e benessere

In questa fase difensiva il settore è fra i migliori con la tecnologia, però al suo interno ci sono forti differenze: c’è chi cresce a doppia cifra e chi è 20 punti sotto la media. In caso di ripresa, altri rami possono rendere di più

Scarica l'articolo
Dai Pir ai Cir. Dacci oggi il nostro Btp quotidiano

Gli investitori esteri diminuiscono l’esposizione verso i titoli di Stato e le banche italiane ne sono già piene. E’ una buona idea farli acquistare ai risparmiatori italiani? Teoricamente sì nella realtà….

Guarda il video

Cautela sul settore bancario colpito dalle agenzie di rating

Dopo il calo del settore bancario le agenzie di rating continuano a revisionare al ribasso gli istituti di credito italiani in una pratica molto diffusa anche nel recente passato. La strategia di portafoglio prevede comunque l’avversione al rischio evitando tutti i titoli più sensibili alle oscillazioni dello spread.

Guarda il video

In Borsa spunta il listino per chi scommette contro le azioni tricolore

Etfplus propone strumenti speculativi dedicati a trader esperti che fanno guadagnare grazie alle difficoltà del Belpaese

Scarica l'articolo
I bond delle aziende sono più stabili Ma garantiscono rendimenti minori

I privati subiscono meno scossoni: vale per Esselunga e per chi opera in settori lontani dallo Stato. Esposte, invece, le Banche e le Assicurazioni. In caso di differenziale a 400 le rendite di Tim, Enel ed Eni in impennata

Scarica l'articolo
Spread verso 400? Al riparo con yen, dollari oppure titoli a scadenza breve

Gli esperti “Ok a prodotti esteri, ma bilanciati per evitare il rischio del cambio”. Sì a obbligazioni italiane, però a durata ravvicinata

Scarica l'articolo
Spread a 300 punti, meno Italia e più Stati Uniti con eccezione Saipem

Con lo spread che viaggia sui 300 punti e Piazza Affari in altalena, occorre rivedere alcune scelte di portafoglio

Guarda il video

Sopravvivere alle turbolenze delle Borse si può: basta mettere da parte l’emotività e ‘non fare come Mark Twain e Isaac Newton’

Le Borse continuano a dare segnali di instabilità. Qual è il consiglio che si può dare in questa fase a un piccolo risparmiatore che abbia del denaro investito?

Scarica l'articolo
Anche se c’è il crollo di Borse e titoli i soldi all’estero non sono garantiti

Depositare il denaro oltre confine costa molto di più e più in generale non protegge da bail in, tasse o patrimoniali. Molti fondi stranieri hanno inoltre clausole che tutelano solo i gestori (non i clienti) da eventi anti euro

Scarica l'articolo
Petrolio, qualche chance ma solo nel breve periodo

Previsti probabili rialzi del prezzo del greggio ma non è sicuro che ciò continui nel medio o lungo termine

Scarica l'articolo
Una guida per sapere come sopravvivere (e non solo allo spread) nell’Italia che cambia

Non solo spread. Le sfide da affrontare e vincere per gli italiani sono sempre di più in un mondo che cambia rapidamente. In questo scenario in continua evoluzione, sbagliare mossa può costare caro. Ecco allora che arriva in libreria “Matrimoni e Patrimoni – Istruzioni per l’uso”, una guida alle decisioni importanti.

Scarica l'articolo
In Brasile il mercato vota Bolsonaro Ma la fiducia rischia di durare poco

Nell’ultimo mese la Borsa è salita del 20%, puntando sulla vittoria alle presidenziali del candidato di destra I fondi che scommettono sul Paese rendono fino al 65%. Nel resto dell’America Latina si fermano al 35%

Scarica l'articolo
Italiani prendete Btp: pro e contro del piano contro la speculazione

L’idea giapponese dei conti individuali di risparmio: niente tasse sui rendimenti e deducibilità al 23% sull’Irpef. Il successo dipende da chi deve piazzarli ai clienti

Scarica l'articolo
Da guru della finanza a testimonial “Giovani, venite a vivere a Lerici”

Roberta Rossi Gaziano si occupa di finanza ed è di Milano. Da anni ha lasciato il capoluogo lombardo per vivere a Lerici. E per questa ragione si è già impegnata, più volte, a promuovere il territorio.

Scarica l'articolo
Fra il Ministro Savona ed il Fondo Monetario difficile stabilire chi dà più i numeri

Brutta seduta a Piazza Affari con spread sopra 300 e braccio di ferro fra Roma e Bruxelles e l’FMI taglia le stime del pil italiano. Safilo sotto i riflettori. Btp corti e mid cap nel mirino dei venditori.

Guarda il video

I robot che ti aiutano a investire

Come funzionano e cosa offrono i servizi online per costruire e rivedere periodicamente il portafoglio. A costi competitivi: non superano l’1% del patrimonio.

Scarica l'articolo
Wall Street continua a crescere Dieci fondi che rendono fino all’83%

Il taglio delle tasse voluto da Trump ha rilanciatosia l’economia reale sia i mercati finanziari, saliti del 14% da maggio fino a oggi. Positivi gli strumenti legati a tecnologia, beni di consumo voluttuari e sanità

Scarica l'articolo
Banche, titoli di stato, spread BTP/BUND: quel circolo vizioso molto italiano

Salvatore Gaziano, consulente finanziario indipendente e strategist di SoldiExpert SCF, spiega su Binck Tv perché a Piazza Affari banche e titoli di Stato con l’aumento dello spread alimentano le vendite a catena.

Guarda il video

Al convegno in Bocconi anche Bini, il valutatore dei titoli di BpVi

Si è celebrato lunedì scorso a Milano presso l’Aula Magna dell’Università Bocconi di Milano il convegno nazionale dell’Organismo di valutazione (Oiv), il think tank dei valutatori aziendali italiani.

Scarica l'articolo
Spread, ora si balla forte. Telecom Italia e Astaldi, che botte!

La decisione di sfondare quota 2% del deficit/Pil alimenterà la speculazione al ribasso sull’Italia ma lo scontro con la UE è inevitabile. Pesanti ribassi per Tim e Astaldi con quest’ultima che rischia grosso.

Guarda il video

OGNI INVESTITORE E’ UNICO

Scegli il percorso più adatto a te e scopri cosa possiamo offrirti.

Usa questo menù per trovare la soluzione che più si adatta alle tue esigenze

CHIAMACI AL NUMERO VERDE

Per ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi di consulenza

800 03 15 88

PRENOTA UN APPUNTAMENTO

Se vuoi avere una prima consulenza gratuita

PRENOTA ORA