Rassegna Stampa - Opinioni
Questa è la rassegna stampa di tutti i principali articoli, video e contributi dove siamo stati chiamati a intervenire come esperti indipendenti

Obbligazionario, un campo minato Ma con i fondi si riducono i rischi
Il 2018 ha dato poche soddisfazioni a chi aveva puntato sui bond. Potrebbe valere però la pena tenere i titoli di Stato italiani e guardare con interesse alle emissioni giapponesi e alle corporate Usa. Con prudenza
Scarica l'articolo
Al via la stagione delle trimestrali. Focus sui settori tecnologico e bancario
E’ cominciata la stagione delle trimestrali e le prossime saranno importanti perché potrebbero determinare la tendenza del mercato. Maggiore attenzione verrà posta sul settore tecnologico che presenta attualmente molte criticità con il Nasdaq in netta flessione e sul settore bancario dove gli analisti si attendono risultati modesti.
Guarda il video

Il Pir è nudo: è stato un regalo alle Banche e non finanzia le Pmi
Dopo la raccolta boom del 2017 spinta dai vantaggi fiscali, i Piani Individuali di Risparmio hanno fatto perdere soldi ai sottoscrittori. E ora è tutto bloccato in attesa della riforma
Scarica l'articolo
C’è bisogno di educazione finanziaria
Siamo a cavallo della maggiore età, non abbiamo ancora finito le scuole superiori, molti andranno all’Università, ma è già ora di pensare alla pensione…
Scarica l'articolo
Eni vince negli Emirati ma non convince in Borsa
Il gruppo petrolifero italiano acquista per 3,3 miliardi di dollari cash una quota di Adnoc e si rafforza nella raffinazione ma Piazza Affari snobba l’operazione.
Guarda il video

Benvenuti su Youfinance.it
Parte il corso di finanza online di Qn Economia e Traderlink. Roberta Rossi e Salvatore Gaziano presenti tra i relatori.
Scarica l'articolo
Venti fondi etici su cui puntare per scommettere sulla sostenibilità
Gli Esg, strumenti che rispettano criteri ambientali o sociali, gestiscono circa 560 milioni solo in Europa. L’esperto di Fia: “Utili per diversificare, hanno andamenti non correlati al mercato”. Rendimenti fino al 102%
Scarica l'articolo
Continuano le schermaglie tra i soci. E il titolo Telecom precipita. E tu?
Il braccio di ferro tra il fondo Elliot e Vivendi deprime le quotazioni del titolo Telecom. Lo scorporo della rete fissa appare ancora lontano e gli investitori ne approfittano per vendere
Guarda il video

Imparare ad investire in sicurezza
Dal 4 febbraio QN Economia&Lavoro e Traderlink lanciano un corso di educazione finanziaria online, aperto a tutti
Scarica l'articolo
Il tech non è solo Apple e Samsung Chi fa le componenti correrà ancora
I due colossi hanno registrato crolli importanti ed il settore ha performance negative sul breve periodo In Italia i titoli del comparto perdono dal 15 al 30% Ma tra i fornitori opportunità con rendimenti a tre cifre
Scarica l'articolo
Il soufflé dei Pir si è sgonfiato nel 2018 ed ha messo a nudo tutti i difetti
“I rendimenti di Pir sono stati molto elevati. Dal 1° gennaio 2017 stiamo parlando di circa un 21,5% di rendimento del fondo azionario e del 6% circa per quello obbligazionario” Così a maggio del 2017 Massimo Doris, AD di Banca Mediolanum, sottolineava. Il 2018 si ricorderà invece come l’anno dell’indietro tutta sui Pir.
Scarica l'articolo
MPS contagia le banche italiane. La BCE ordina più pulizia sui prestiti problematici
Le richieste della BCE di azzerare i crediti marci nei bilanci di MPS mettono paura al settore italiano. Intanto i dati cinesi su import ed export dicono che il rallentamento della locomotiva è diventato arretramento mentre nell’oro si forma il nuovo gigante
Guarda il video

Pronti per la rivoluzione
A partire dal primo dicembre 2018 sono operativi i tre elenchi dell’Albo unico dei consulenti finanziari e l’Organismo di Vigilanza e tenuta dell’Albo unico dei Consulenti Finanziari (OCF) ha sostituito la Consob nell’attività di vigilanza sugli iscritti. Inizia l’era dei fee only. Ne parla Salvatore Gaziano, socio fondatore di SoldiExpert SCF, neo-iscritta all’Albo unico.
Scarica l'articolo
Samsung presenta dati negativi. I mercati reagiranno?
Nonostante il piccolo rimbalzo delle prime sedute del 2019 occorre ancora operare con cautela. Gli ultimi dati macro non sono positivi e inoltre il profit warning di Samsung potrebbe far aumentare la volatilità. Banca Carige, intanto, potrebbe essere salvata dallo Stato
Guarda il video

Affari da fine ciclo
Il 90% dei money manager prevede che la recessione non arriverà prima del 2020 e oltre il 70% crede che lo spread scenderà a 200. Ma elezioni Ue, tassi in rialzo e Brexit terranno alta la volatilità. Come preparare il portafoglio al nuovo anno.
Scarica l'articolo
I media tradizionali non reggono l’assalto dei colossi dello streaming
Quella per conquistare il mercato mondiale del settore è una guerra. Nessuno voleva Netflix a 50 milioni, ora vale 115 miliardi. Sempre più importante produrre direttamente contenuti. Il dominio incontrastato di Google
Scarica l'articolo
Eni e Saipem nella polvere, lusso in affanno
Prezzo del petrolio in picchiata, profit warning e temuto rallentamento economico penalizzano i settori petrolifero e lusso.
Guarda il video

Le TLC arrancano in tutta Europa. Il 5G alzerà i profitti solo per poco
Il settore scende per la guerra dei prezzi e i costi delle nuove tecnologie. L’arrivo della rete super veloce avrà un effetto positivo per un periodo limitato. Va meglio chi ha le torri, come Ericsson e American Tower
Scarica l'articolo
Le azioni tedesche superano quelle italiane nel 2018. Al ribasso
Gli indici MSCI dicono che da inizio anno la Borsa tedesca (-16%) va peggio perfino di quella italiana (-12%).
Il rallentamento cinese pesa sugli esportatori come il crollo di Deutsche Bank (-56% a un anno).
Guarda il video

Il petrolio ritornerà a crescere Con gli Etf rendimenti anche del 30%
Oggi l’Opec voterà il taglio della produzione. Scelta che potrebbe portare all’addio all’Iraq dopo quello del Qatar. Azioni e obbligazioni dipendono troppo dall’andamento delle singole compagnie. Più sicuri i fondi
Scarica l'articolo
Fiat Chrysler e Banco BPM promosse ieri da Piazza Affari ma gli esami non finiscono mai
Vendite auto a novembre pessime sul mercato italiano ma ottime su quello Usa, il più importante. Banco BPM in dirittura d’arrivo nella cessione di un bel pacchetto di sofferenze
Guarda il video

Cure innovative e fusioni in Borsa spingono i listini di Big Pharma
I titoli della salute, tradizionale rifugio nei periodi di volatilità, oggi hanno quotazioni basse, ma gli esperti prevedono aumenti grazie al consolidamento e alle medicine per diabete e tumori. Rendimenti anche del 55%
Scarica l'articolo
L’auto rallenta ma corrono i colossi che investono in ricerca e sviluppo
Delude l’andamento del comparto. Le cause: tensioni protezionistiche e fisiologica fase di stasi dopo 9 anni di record. Ma offrono occasioni interessanti chi punta sull’elettrico e i produttori leader nella componentistica
Scarica l'articolo
Il Bitcoin dai massimi supera al ribasso perfino Carige Banca. Terremoto Renault/Nissan: in manette il vertice
Crollo senza fine per le criptovalute con Bitcoin che perde dai massimi quanto Carige. Apple e Facebook ma anche Amazon in difficoltà nel tech mentre Renault/Nissan crolla a Parigi dopo l’arresto del suo top manager, Carl Ghosn per evasione fiscale
Guarda il video

A ITForum Milano focus su consulenti e banca digitale
Manca ormai solo una settimana all’appuntamento con ITForum Milano in calendario il 27 e 28 novembre al Palazzo delle Stelline. Anche Salvatore Gaziano sarà presente tra i relatori.
Scarica l'articolo
Anatomia del crollo di Banca Carige in Borsa: cosa è successo, cosa succederà
Nuovo tentativo di salvataggio per la banca ligure con l’intervento delle banche che lanciano una ciambella da 320 milioni di euro. Decine di migliaia di risparmiatori su questo titolo hanno perso quasi tutto in un decennio
Guarda il video

Investire sui mercati emergenti? Un affare Ma ci vuole l’età giusta e il gusto del rischio
Chi ha avuto il coraggio di comprare l’indice MSCI Emerging Markets alla nascita ha visto il proprio capitale decuplicare. Tra le “montagne russe” però
Scarica l'articolo
Banca Carige salvata in extremis dalle altre banche. Ora siamo fuori pericolo?
Le principali banche italiane intervengono per evitare il bail in natalizio e aprono il portafoglio. Ma la matassa resta intricata e altre banche regionali preoccupano
Guarda il video

Stabilità in aumento e buoni ritorni I vecchi Pigs sono un’opportunità
E’ un momento favorevole per investire in Portogallo, Grecia e Spagna. Dall’antico acronimo è però sparita l’Italia: non riesce a stare al passo con i Paesi del Sud Europa, i quali vantano una crescita quasi doppia
Scarica l'articolo
I punti caldi della manovra
Quota 100, flat tax per le partite iva e reddito di cittadinanza. Ma non solo. Nella legge di Bilancio 2019 spazio anche all’ampliamento di Industria 4.0 e nuova attenzione al Sud
Scarica l'articoloCHIAMACI AL NUMERO VERDE
Per ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi di consulenza