Questa è la rassegna stampa di tutti i principali articoli, video e contributi dove siamo stati chiamati a intervenire come esperti indipendenti

Ascosim, nuovo nome e nuovo CdA

Addio Ascosim, benvenuta Ascofind (Associazione per la Consulenza Finanziaria Indipendente). Salvatore Gaziano entra nel Consiglio Direttivo

Scarica l'articolo
Lasciate ogni speranza voi che fuggite

Nei giorni della formazione del governo le affermazioni imprudenti sull’euro e sui conti pubblici hanno spaventato molti italiani. E qualcuno è subito corso a proteggere il suo patrimonio. Ma ormai è tutto cambiato. I Paesi dove nascondersi non esistono più e il Fisco viene a sapere tutto.

Scarica l'articolo
Trump continua la sua battaglia protezionista e le Borse vanno sott’acqua

La guerra dei dazi affossa le Borse e i contrasti a livello europeo peggiorano la situazione. I risparmiatori non sanno come muoversi…

Guarda il video

Consulenza finanziaria: ecco come sta cambiando il settore in Italia

Un appuntamento che si ripete ogni anno e vede la partecipazione di oltre 5.000 visitatori, 84 eventi e 200 speaker

Scarica l'articolo
La rivoluzione di Charles Schwab

Cosa c’è dietro l’angolo  nel mondo della consulenza finanziaria? Quale sarà l’impatto dell’era digitale in questo settore per gli attuali attori e per i risparmiatori? Quali gli scenari del futuro?

Scarica l'articolo
Trump rialza la posta contro le cose cinesi, in Germania altra figuraccia dei “moralisti” europei

La guerra (per ora più virtuale che reale) dei dazi preoccupa di nuovo le Borse. Settore automobilistico sotto pressione dopo l’arresto del n.1 di Audi (WW) mentre Ferrari romba anche in Borsa

Guarda il video

Itforum, Gaziano: “Guadagnare senza rischi, attenti ai venditori di sogni”

“Investire e guadagnare ma a rischio contenuto” è il titolo della conferenza che si terrà a ITForum Rimini 2018 venerdì 15 giugno dalle 16.00 alle 17.30 presso Sala Trading 1. Tra i temi caldi la situazione di queste settimane sui mercati finanziari.

Scarica l'articolo
Tra i 1.150 fondi passivi in Borsa volano gli Etf su lusso e commodity

Facilità di negoziazione, costi di gestione bassi e ampio catalogo rendono gli strumenti i più ricercati nel campo del risparmio. Tecnologia, informatica e made in Italy i settori più scambiati sui listini

Scarica l'articolo
Tech e STM: è qui la festa. OVS sprofonda, le banche rimbalzano

Le parole del ministro Tria valgono 20 miliardi di euro e dopo il tonfo le banche provano il rimbalzo. Titoli tecnologici su e retail tradizionale sempre peggio.

Guarda il video

Quanto deve accumulare un giovane

Con quota 100 potrebbe raddoppiare la somma che un 30enne deve versare per avere quando si ritira 1.000 euro equivalenti

Scarica l'articolo
Scelta intelligente, ma inadatta per chi fa molte operazioni

“Per molti, ma non per tutti”: Gaziano usa un vecchio slogan pubblicitario per spiegare il possibile impiego degli Etf.

Scarica l'articolo
Debito pubblico e banche, qui Di Maio e Salvini (e Piazza Affari e i BTP) si giocano tutto

Il governo giallo-verde verso la fiducia con i mercati guardinghi seppure in recupero rispetto ai minimi. Cosa aspettarsi? Intanto lusso e moda ai top annuali, c’è un Italia che va. Marchionne vince ma non convince

Guarda il video

E’ l’ultima chiamata per i mutui bassi

Spread a 290 punti, Piazza Affari giù del 2,65% e in perdita del 2,3% da inizio anno. Cosa c’è da sapere per non andare a fondo col mercato?

Scarica l'articolo
Avvisi ai piccoli risparmiatori

Gli analisti: non vendete in perdita. Occasioni sui Btp sotto la parità. Ultima chiamata per i mutui bassi.

Scarica l'articolo
SPECIALE CRISI ITALIANA: CHE FARE CON QUESTI MERCATI?

Spread a 260 e Piazza Affari nella Bufera. La toppa di Mattarella è peggiore del buco. Italia sì o no in portafoglio? Chi ha i PIR non ha alternative, quando le alternative ci sono

Guarda il video

Come rovinarsi in Borsa con le fake news che nessuno vi ha mai raccontato (prima parte)

Da sempre nel mondo degli investimenti l’utilizzo delle false informazioni è stato utilizzato per screditare e frodare. Una storia poco conosciuta ma sempre attuale anche al tempo del Bitcoin e delle Ico.

Guarda il video

Dacci oggi il Governo quotidiano

Verso la nascita del 66° governo in 72 anni di Repubblica. Su cosa succederà a Piazza Affari e titoli di Stato c’è curiosità come sul nome del futuro ministro dell’Economia. Anche perché…

Guarda il video

La crisi senza fine della Moka coi baffi: la Bialetti traballa

Lo storico marchio di nuovo al guado: crollo in Borsa e niente ok dei revisori del bilancio. Si tratta con le banche.

Scarica l'articolo
Scolari (Ascosim): “Consulenti, un ruolo all’altezza delle aspettative”

Tutto pronto per l’ottavo Forum nazionale sulla Consulenza finanziaria di Ascosim, il primo dell’era Mifid2. Al centro il confronto tra protagonisti della consulenza tradizionale e indipendenti che, secondo il presidente Scolari, hanno le carte in regola per (con)vivere e prosperare.

Scarica l'articolo
L’omino con i baffi della Bialetti precipita in borsa e ci racconta una storia

I revisori non esprimono giudizio sul bilancio 2017 e il titolo precipita. Tanti debiti e redditività troppo bassa. E così quello che era un simbolo del “made in Italy” rischia la continuità aziendale. Ecco cosa sta succedendo e cosa ci insegna questo caso d’impresa.

Guarda il video

Ascosim: al via il Forum tra Mifid II, storia e cultura

Si aprirà mercoledì 16 maggio “Forum Nazionale sulla consulenza finanziaria” giunto alla sua ottava edizione e organizzato come sempre da Ascosim, l’associazione delle società di consulenza finanziaria guidata dal presidente Massimo Scolari.

Scarica l'articolo
Nuova mossa nel risiko delle Tlc. Vodafone sfida Deutsche Telekom

La società guidata da Colao acquista per 18 miliardi le attività del colosso Liberty global in Germania e in altri paesi europei. Oggi il settore ha rendimenti negativi, ma 5G e attori diversi potranno risollevarlo.

Scarica l'articolo
Quel pasticciaccio di Telecom Italia

Se c’è un’immagine adeguata per raccontare la storia di Telecom Italia in questi lustri quella del “gomitolo ingarbugliato di fili” telefonici è perfetta.

Scarica l'articolo
I bonus fiscali dei Pir non scaldano il mattone in Borsa

L’allargamento dell’universo investibile per i Pir al comparto immobiliare, a partire dall’inizio di quest’anno, non è bastato per rilanciare il settore in Borsa, che resta rappresentato da poche società, caratterizzate da performance non entusiasmanti da inizio anno.

Scarica l'articolo
Ma cos’è questa crisi? Piazza Affari come Rocky Balboa ai massimi pre Lehman Brothers

Lo stallo totale nella formazione del governo e la possibilità concreta di elezioni anticipate non preoccupano Piazza Affari. In evidenza Ferrari e STM e i petroliferi

Guarda il video

I bonus fiscali dei Pir non scaldano il mattone in Borsa

I titoli immobiliari sono entrati a gennaio fra quelli idonei per gli investimenti agevolati dei piani di risparmio, eppure le performance sono state deludenti. Tra i motivi, la scarsa fiducia dei gestori e un mercato ancora ingolfato

Scarica l'articolo
Rendimenti fino al 60% a Wall Street Ma gli esperti si aspettano scossoni

Grazie al taglio delle tasse, in tre mesi i profitti delle società americane dell’indice S&P hanno segnato +20% Un rialzo dell’inflazione e quotazioni troppo alte, però, potrebbero portare a un calo. Gli Etf sono più sicuri

Scarica l'articolo
Per non scottarsi

Dall’ufficio studi di CityWire, ecco i migliori prodotti in cui investire per gli amanti dell’obbligazionario

Scarica l'articolo
Ecco le strategie che dribblano la volatilità

Negli ultimi anni buoni risultati con le politiche ad alto dividendo sui listini europei

Scarica l'articolo
Generali, la rinascita dopo il saccheggio Parte l’arrocco italiano

Il gruppo è in forte crescita e recupera il gap coi concorrenti. I soci tricolore, la cui presa frena da sempre lo sviluppo, ora comprano temendo assalti stranieri

Scarica l'articolo

OGNI INVESTITORE E’ UNICO

Scegli il percorso più adatto a te e scopri cosa possiamo offrirti.

Usa questo menù per trovare la soluzione che più si adatta alle tue esigenze

CHIAMACI AL NUMERO VERDE

Per ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi di consulenza

800 03 15 88

PRENOTA UN APPUNTAMENTO

Se vuoi avere una prima consulenza gratuita

PRENOTA ORA