Rassegna Stampa - Opinioni
Tutti gli articoli relativi a La Verità che hanno parlato di noi
Questa è la rassegna stampa di tutti i principali articoli, video e contributi dove siamo stati chiamati a intervenire come esperti indipendenti

Il mondo della bellezza perde smalto Colpa del calo delle vendite a Oriente
Il comparto della cosmetica, dopo anni di crescita nonostante la pandemia, sta rallentando: risultati sotto le aspettative. I marchi locali si affermano sfidando i colossi. Il gruppo Kering internalizza la produzione
Scarica l'articolo
Borse sudamericane in ripresa. Spicca in positivo l’Argentina di Milei
Dopo un anno difficile in particolare per il Messico, i listini virano verso il segno più. In Brasile l’economia cresce ma pesano inflazione e svalutazione del real. Mentre Buenos Aires festeggia le scelte del presidente.
Scarica l'articolo
Wall Street continua la sua corsa. Interessanti salute e beni di consumo
Dal 2009, l’S&P 500 ha guadagnato il 713% grazie a economia solida e bassa disoccupazione. I giganti tech galoppano, mentre settori come la sanità sono in ombra e offrono opportunità. Ora si apre il risiko dei dazi
Scarica l'articolo
Dopo la frenata adesso conviene investire nel mondo del lusso
Gli Usa trainano il mercato dei prodotti di alta gamma. In sofferenza il settore orologi.
Scarica l'articolo
L’ondata di fusioni fa spiccare il volo al comparto telecomunicazioni
Dopo tanti ribassi, lo scorso anno il settore in Europa è cresciuto del 23%: le acquisizioni, prima osteggiate dalle autorità antitrust, permettono di ridurre i costi e di rimanere competitivi in un mercato affollato
Scarica l'articolo
Il digitale resta il motore delle Borse. In cinque anni rendimenti del 200%
Il settore, dominato dai colossi americani, continua a correre grazie allo sviluppo dell’Intelligenza artificiale. SoldiExpert: “Fra i rischi, la concentrazione che può creare vulnerabilità e le tensioni geopolitiche”
Scarica l'articolo
Multi-dominio e tecnologie digitali. Mariani (Leonardo) sul futuro Nato e industria Ue della Difesa
La Nato ha compreso che le nuove minacce e l’evoluzione delle dinamiche internazionali richiedono nuove strategie. L’agenda Nato 2030 ha tracciato la via per un rafforzamento delle capacità di deterrenza e difesa, nonché per l’allargamento delle partnership fuori dall’area euro-atlantica.
Visita il Sito

Tecnologia, infrastrutture e difesa traineranno la crescita degli ETF
Nel 2024 i fondi passivi hanno raggiunto i 15.000 miliardi di dollari, +409% in dieci anni
Scarica l'articolo
Banca Ifis vuole Illimity. Offerti 298 milioni per il 100% delle azioni
L’istituto presieduto da Ernesto Fürstenberg Fassio ha promosso un’offerta pubblica di acquisto e scambio volontaria della quotata guidata da Passera
Scarica l'articolo
Banche, assicurazioni ed energia Piazza Affari chiude il 2024 a +12%
La Borsa di Milano cresce ancora grazie agli ottimi risultati dei titoli delle aziende a grande capitalizzazione. L’economia italiana è tra le migliori dell’area Ocse per “L’Economist”. E gli analisti sono ottimisti per il 2025
Scarica l'articolo