Rassegna Stampa - Opinioni
Tutti gli articoli relativi a La Verità che hanno parlato di noi
Questa è la rassegna stampa di tutti i principali articoli, video e contributi dove siamo stati chiamati a intervenire come esperti indipendenti

I titoli dell’auto su cui scommettere nonostante la crisi del comparto
In Europa il settore soffre per le follie green e la concorrenza di Tesla e case cinesi. Ferrari però cresce grazie all’attesa della nuova F80. Bene Renault. E ora arriva lo tsunami delle nozze Honda-Nissan.
Scarica l'articolo
Senza governo stop a nuove tasse La Borsa di Parigi torna in positivo
Mercati rassicurati dalla caduta di Barnier: slitta la stretta fiscale. Inoltre le politiche espansive della Cina fanno ben sperare i colossi del lusso come Hermès e LVMH. Interessanti energia ed edilizia.
Scarica l'articolo
Le due ruote galleggiano ma pagano la concorrenza asiatica e la crisi
Il settore moto e scooter va meglio di quello auto: in Europa immatricolazioni in lieve aumento dell’1,3% ma con forti differenze fra i mercati. Su Italia e Spagna, giù Francia e Germania. E Pechino festeggia.
Scarica l'articolo
Mercati emergenti in ordine sparso. Pesa il timore di nuovi dazi Usa
Da inizio anno sono complessivamente cresciuti del 18%, ma con grandi differenze: bene India e Cina, male America Latina e Corea del Sud. Influiscono il dollaro forte e le promesse di Trump di altre sanzioni
Scarica l'articolo
È l’ora del Rinascimento nucleare Il comparto fa un balzo del 40%
Il settore corre in Borsa grazie all’aumento della richiesta di energia legato all’elettrificazione e all’impatto dell’Intelligenza artificiale. Gli Usa hanno un ruolo chiave. Constellation Energy su del 100% da inizio anno
Scarica l'articolo
L’economia tedesca soffre ma i titoli volano
Mentre il Paese deve affrontare la crisi della propria industria, l’Indice Dax ha raggiunto i massimi grazie a settori come difesa, tecnologia e finanza. Cresce soprattutto chi lavora con l’export. L’esperto di eToro “Bene anche Adidas e il comparto immobiliare”
Scarica l'articolo
I rallentamenti in Cina e America non ostacolano la corsa del cemento
L’indice del settore costruzioni e materiali è cresciuto del 9% da inizio 2024 e del 64% in 5 anni. I piani di sviluppo delle infrastrutture resistono indipendentemente da cambiamenti politici ed economici
Scarica l'articolo
Obbligazionario asiatico in crescita. Il dollaro debole sostiene i cambi
Il continente gode di stabilità economica e di politiche monetarie coerenti. Interessanti i prodotti in valute come il renminbi cinese e la rupia indiana. Mentre lo yen giapponese paga le scelte della Banca centrale.
Scarica l'articolo
L’immobiliare quotato risale la china. Ma gli uffici rimangono indietro
Il settore è in ripresa grazie al calo dei tassi, però permangono le difficoltà in Asia. Lo smart working lascia sfitti gli edifici non residenziali. Salgono i prezzi delle case in Usa e Portogallo. Interessanti i resort di lusso.
Scarica l'articolo
Mercati saturi, costi, margini ridotti. Il settore delle Tlc è troppo affollato
Le aziende chiedono cambiamenti strutturali: l’alto numero di operatori e le regole europee che rallentano le fusioni portano a una scarsa redditività. Ma in Francia e Spagna è già iniziata una fase di consolidamento
Scarica l'articolo