Azioni Leonardo e la corsa al riarmo: è il miglior titolo su cui puntare in Borsa?
Nel 2024-2025 le azioni Leonardo hanno raddoppiato di valore. Perchè investire nel settore difesa in Borsa e su quali titoli puntare
Nel 2024-2025 le azioni Leonardo hanno raddoppiato di valore. Perchè investire nel settore difesa in Borsa e su quali titoli puntare
Abbiamo elaborato una classifica dei fondi comuni di investimento migliori e peggiori delle società di gestione grazie al SoldiExpert Fund Rating. E un interessante studio ricorda come la persistenza anche dei “migliori fondi” non vada sopravvalutata ma anzi…
I fondi a scadenza sono spesso presentati come una buona soluzione d’investimento. In realtà sono spesso caricati di costi esorbitanti e vengono battuti a mani basse dagli ETF
Costi alle stelle e performance terribili fanno di Templeton Global Total Return una vera e propria zavorra del tuo investimento. Leggi la nostra analisi per capire se è il caso di averlo in portafoglio,
Per ottenere un rendimento del 5% annuo bisogna conoscere gli strumenti più adatti e i rischi potenziali. Ma non è un obiettivo impossibile se si selezionano strumenti low cost e la giusta strategia di investimento
Negli ultimi 3 anni Eurizon Diversificato Etico porta a casa un risultato discreto ma in realtà si salva grazie all’effetto di trascinamento di un contesto di mercato particolarmente favorevole e non certo per meriti propri. Leggi la nostra analisi per approfondire.
Pictet Global Environmental Opportunities quindici anni fa è stato pioniere nell’investimento tematico ma oggi non solo è superato ma non regge concorrenza e performance degli strumenti green in circolazione.
BancoPosta Azionario Euro ha costi più contenuti dei suoi pari e si confronta con un benchmark chiaro e trasparente. I risultati purtroppo però sono decisamente deludenti rispetto ai passivi analoghi. Leggi la nostra analisi completa.
JPM Global Income investe in strumenti decisamente volatili non solo in termini azionari ma soprattutto obbligazionari. Leggi l’analisi.
Le terre rare sono fondamentali per la tecnologia del futuro, ma il loro mercato è strategico e ad alta tensione. Investire in questo settore, anche attraverso gli ETF sulle terre rare, è davvero un’opportunità o nasconde più rischi di quanto si pensi? L’articolo analizza le vere dinamiche di questo mercato per capire se ne vale la pena.
I prodotti finanziari sono così tanti che potrebbero farti venire mille dubbi su come investire i risparmi. Anche le tipologie di consulenti finanziari sono tanti: puoi scegliere una consulenza dipendente e indipendente: scopri le differenze.
L’offerta di prodotti finanziari è sconfinata: puoi investire in azioni, BTP, ETF, fondi, conti deposito sono tra i più famosi e conosciuti strumenti finanziari. Capire come destinare oggi i risparmi è un compito non facile: vediamo i principali strumenti finanziari.
Sei un investitore che vuole partecipare alla crescita a lungo termine di aziende e economie e ti stai chiedendo come investire in Borsa? Hai molte opzioni. Puoi comprare azioni o investire in certificati, assai meno liquidi delle azioni e molto più complessi.
Investire i soldi senza rischi è possibile ti starai chiedendo? Investire in obbligazioni è sicuramente meno rischioso che comprare azioni soprattutto se si acquistano titoli di stato come i BTP, i buoni del Tesoro poliennali emessi dalla Repubblica Italiana o qualsiasi altro titolo governativo.
Si dice che in finanza l’unico pasto gratis sia la diversificazione. Come gestire i risparmi di una vita in modo più prudente diversificando gli investimenti? ETF e fondi comuni di investimento sono gli strumenti ideali per raggiungere questo obiettivo. Anche se i fondi lo raggiungono a caro prezzo mentre gli ETF sono molto più economici e da preferire. E nella stragrande maggioranza dei casi performano meglio.
Se hai dubbi su come investire e ti propongono un fondo o un ETF sappi che nel 2024 secondo l’analisi di S&P Global il 91% dei fondi attivi domiciliati in Europa ha sottoperformato gli ETF.