Pionieri in Italia nella consulenza finanziaria indipendente: SoldiExpert SCF compie 20 anni
SoldiExpert SCF festeggia 20 anni di attività. Il modello della consulenza finanziaria indipendente si è rivelato un modello vincente. Ecco perché
SoldiExpert SCF festeggia 20 anni di attività. Il modello della consulenza finanziaria indipendente si è rivelato un modello vincente. Ecco perché
L’immobiliare è un asset che ha ragione di esistere in un portafoglio diversificato? Un focus sui REIT e i SIIQ per capire se conviene investire sull’immobiliare con cedola nella Lettera Settimanale di Salvatore Gaziano
Nella consulenza finanziaria ci sono conflitti di interesse? Dipende a chi la chiedi. Ecco spiegate le differenze tra i diversi soggetti, come e quanto guadagnano sui consigli di investimento offerti
Non perderti l’educazione finanziaria di SoldiExpert SCF. La nuova iniziativa per rendere più consapevoli i risparmiatori e gli investitori di tutte le taglie per conoscere le basi del mondo finanziario. In questo primo appuntamento spieghiamo in breve la MiFID II, perché è importante e cosa è cambiato per il risparmiatore
La scalata ostile a Parigi del gruppo Lagardère, guidato da Arnaud Lagardère, il padrone di Hachette è il tema principale della Lettera Settimanale. Il commento di Salvatore Gaziano
I risparmiatori vedranno la luce in fondo al tunnel di questa intricata storia? Ripercorriamo il percorso dello scandalo dei fondi H2O e gli ultimi avvenimenti grazie al contributo di giornali internazionali
Fase positiva per il mercato azionario mondiale e obbligazionario ad eccezione di quello degli emergenti. Investire in emergenti diversificazione per asset o strategie per alcuni ha significato subire perdite. Il commento sui mercati di Salvatore Gaziano nella Lettera Settimanale
Abbiamo elaborato una classifica delle migliori e peggiori società di gestione dei fondi grazie al SoldiExpert Fund Rating. E un interessante studio ricorda come la persistenza anche dei “migliori fondi” non vada sopravvalutata ma anzi…
Una conversazione a tutto campo con una delle avvocate in Italia maggiormente specializzate in Diritto del web per capire cosa è lecito e illecito e come difendersi.
Il caso spinoso di Poligrafica San Faustino dove dopo un’offerta pubblica fallita gli azionisti di minoranza rischiano di trovarsi soci di una srl non quotata che poi si fonderà con la precedente società fa riflettere.
I prodotti finanziari sono così tanti che potrebbero farti venire mille dubbi su come investire i risparmi. Anche le tipologie di consulenti finanziari sono tanti: puoi scegliere una consulenza dipendente e indipendente: scopri le differenze.
L’offerta di prodotti finanziari è sconfinata: puoi investire in azioni, BTP, ETF, fondi, conti deposito sono tra i più famosi e conosciuti strumenti finanziari. Capire come destinare oggi i risparmi è un compito non facile: vediamo i principali strumenti finanziari.
Sei un investitore che vuole partecipare alla crescita a lungo termine di aziende e economie e ti stai chiedendo come investire in Borsa? Hai molte opzioni. Puoi comprare azioni o investire in certificati, assai meno liquidi delle azioni e molto più complessi.
Investire i soldi senza rischi è possibile ti starai chiedendo? Investire in obbligazioni è sicuramente meno rischioso che comprare azioni soprattutto se si acquistano titoli di stato come i BTP, i buoni del Tesoro poliennali emessi dalla Repubblica Italiana o qualsiasi altro titolo governativo.
Si dice che in finanza l’unico pasto gratis sia la diversificazione. Come gestire i risparmi di una vita in modo più prudente diversificando gli investimenti? ETF e fondi comuni di investimento sono gli strumenti ideali per raggiungere questo obiettivo. Anche se i fondi lo raggiungono a caro prezzo mentre gli ETF sono molto più economici e da preferire. E nella stragrande maggioranza dei casi performano meglio.
Se hai dubbi su come investire e ti propongono un fondo o un ETF sappi che nel 2024 secondo l’analisi di S&P Global il 91% dei fondi attivi domiciliati in Europa ha sottoperformato gli ETF.