Pianificazione finanziaria

DA GRANDE: PROFESSIONE GIORNALISTA, SCOPRI CHI HA LA STOFFA GIUSTA

DA GRANDE: PROFESSIONE GIORNALISTA, SCOPRI CHI HA LA STOFFA GIUSTA
Pianificazione finanziaria

La preoccupazione n.1 dei clienti di SoldiExpert SCF è sempre meno il futuro del proprio patrimonio finanziario, ma il futuro dei propri figli. Allora visto che ci occupiamo di investimenti, parliamo di come mettere a frutto il talento dei figli, trasformandolo in un lavoro. Professione per professione, come scoprire se e’ quella giusta e come farsi strada. Iniziamo con Lucia Corna, che voleva fare la giornalista anche se sua mamma diceva che non era abbastanza curiosa per fare questa professione

C’E’ POSTO PER TE: 3 LIBRI PER TRASFORMARE IL TALENTO DEI FIGLI IN UN LAVORO

C’E’ POSTO PER TE: 3 LIBRI PER TRASFORMARE IL TALENTO DEI FIGLI IN UN LAVORO
Pianificazione finanziaria

Tre libri da leggere o regalare per aiutare i figli a farsi largo nella vita. Cosa possono insegnare un moderno “allenatore di teste” (Lorenzo Cavalieri), un esperto di spettacolo (Claudio Cecchetto) e un capitano d’industria (Phil Knight) ai nostri ragazzi per un futuro lavorativo luminoso e gratificante ancora tutto da scrivere…

TOBIN TAX AL VIA. MA QUALCOSA NON QUADRA

TOBIN TAX AL VIA. MA QUALCOSA NON QUADRA
Pianificazione finanziaria

Il 1 marzo entrerà in vigore la nuova tassazione delle azioni a larga e media capitalizzazione mentre dal 1 luglio la Tobin Tax made in Italy colpirà anche gli strumenti derivati. Fortemente sponsorizzata dal PD che da anni si batte per introdurla avrebbe dovuto portare nelle casse dello stato secondo i suoi sostenitori migliaia di miliardi. Se va bene porterà un miliardo in più alle casse dello Stato ma i danni che farà secondo gli operatori del settore saranno incalcolabili. In attesa del decreto attuativo che ancora latita ecco cosa si profila all’orizzonte del risparmiatore comune in nome della “lotta alla speculazione”… Ma quali saranno i titolo soggetti a questa tassazione? Chi ne è beneficiato ed esistono delle scappatoie già previste dalla normativa per non pagare questo obolo legalmente?

CONVIVERE CON I CIGNI NERI. L’INCERTEZZA, L’INATTESO E LE BORSE.

CONVIVERE CON I CIGNI NERI. L’INCERTEZZA, L’INATTESO E LE BORSE.
Pianificazione finanziaria

Venticinque anni fa il crollo di Wall Street del 19 ottobre 1987: il “primo” di una lunga serie di eventi inattesi. E che ci insegna che nvestire sui mercati finanziari non è una passeggiata. Sull’azionario come nell’obbligazionario l’inatteso può accadere. E’ la lezione di Nassim Taleb sui “cigni neri” sempre attuale e che spiega come siamo passati dal Mediocristan all’Extremistan. Un’era dove possono accadere in modo sovente eventi inattesi capaci di sconvolgere anche il nostro patrimonio se non siamo preparati a gestirli.

Postevita non rimborsa il capitale alla scadenza delle polizze

Postevita non rimborsa il capitale alla scadenza delle polizze
Pianificazione finanziaria

Nei prossimi mesi scadono alcuni prodotti venduti alle Poste che avrebbero dovuto garantire il capitale. La maggior parte di questi prodotti non lo farà. Non rimborserà ai sottoscrittori alla scadenza il capitale versato e nemmeno il rendimento che promettevano di offrire. Ma non erano prodotti a capitale garantito? Cosa è successo? Le Poste hanno rifilato un pacco? Vediamo di capirci qualcosa…

Affrancamento fiscale e tassazione rendite finanziarie

Affrancamento fiscale e tassazione rendite finanziarie
Pianificazione finanziaria

Vecchio (e più favorevole) regime fiscale sulle plusvalenze. Entro il 30 marzo bisogna comunicare al proprio intermediario se si vuole utilizzare l'”affrancamenento”. Il fine? Risparmiare un bel po’ di tasse se la posizione è rilevante senza bisogno di vendere i titoli su cui si era in guadagno al 31 dicembre scorso. Ma attenzione: questo “giochino” non lo si può fare sui singoli titoli e inoltre occorre tenere in considerazioni diversi aspetti. Primo fra tutti: avere una posizione in guadagno! E possibilmente avere delle minusvalenze che se non utilizzate andrebbero definitivamente perdute. Ne parliamo con il commercialista Maurizio Barbieri dello studio tributario BFC & Associati.

Se vuoi gestire al meglio i tuoi risparmi e investimenti devi fare in primis una pianificazione finanziaria.

Quali sono gli obiettivi finanziari che vuoi conseguire: conservare il valore del tuo patrimonio perché non ti piace correre rischi o farlo crescere accettando una certa volatilità? Qual è l’orizzonte temporale dei tuoi investimenti: breve o lungo?

 

Obiettivi finanziari alla base della pianificazione

 

La pianificazione finanziaria inizia esaminando il tuo budget personale: consumi tutto quello che investi e hai zero risparmi da destinare agli investimenti? Oppure dalla tua gestione finanziaria riesci grazie a un controllo attento delle spese a destinare una quota anche piccola ma stabile a un investimento mensile? In questo caso potresti pensare per esempio a un Piano di Accumulo del Capitale (PAC) per far crescere il valore dei tuoi risparmi rivolgendoti a un professionista, scegliendo un consulente finanziario indipendente.

Uno degli obiettivi più importanti che si possono raggiungere attraverso una corretta pianificazione finanziaria è la pensione integrativa. Si risparmia per il futuro, per assicurarsi che finita l’età lavorativa potremo contare su un capitale aggiuntivo rispetto alla pensione pubblica in modo da mantenere il tenore di vita. Una pensione di scorta fai da te: ecco cosa c’è da sapere è uno degli argomenti che potresti approfondire per pianificare al meglio il tuo futuro.

Investire per il futuro, per far rendere i propri risparmi sottoscrivendo un Piano di Accumulo del Capitale o un fondo di previdenza complementare, significa trovare uno spazio per i risparmi nel proprio budget. Forse il tuo problema è che non riesci a risparmiare abbastanza. Puoi migliorare la tua pianificazione finanziaria con pratici consigli per risparmiare e gestire meglio le tue finanze.

 

la Pianificazione familare

 

L’obiettivo di molti genitori è individuare la migliore strategia finanziaria che consenta di accumulare un tesoretto per i figli. Tra i tanti strumenti disponibili sul mercato, come società di consulenza finanziaria indipendente, preferiamo per questo obiettivo finanziario di investire sui figli gli ETF ai troppo cari e meno performanti fondi comuni di investimento anche quando si tratta di investire a rate.

La famiglia è un legame forte sotto tutti gli aspetti anche sul fronte patrimoniale. Non coinvolge solo i figli ma anche i nostri genitori. Alle prese con una decisione finanziaria difficile: Come gestire al meglio la successione.

Lasciare un’eredità richiede un’attenta pianificazione finanziaria: i prodotti sono numerosi, dalle polizze unit linked, ai titoli di Stato che come le polizze sono esenti dalle tasse di successione. Ai soldi lasciati sul conto corrente. Nel caso di Successione per chi eredita meglio una polizza del conto corrente ma per tutto c’è un prezzo e quello delle polizze unit linked è spesso salato. Polizze unit linked ai raggi x:  costi pesanti e rendimenti non garantiti è un’analisi tutta da leggere sui costi di questo contenitore finanziario.

 

Vivere di rendita: un obiettivo che posso pianificare?

 

Difficilmente chi ha figli smette di lavorare prima del tempo. Vivere di rendita è di tutti gli obiettivi finanziari che una persona possa perseguire quello che richiede la maggiore pianificazione finanziaria. Bisogna fare i calcoli giusti prima di Smettere di lavorare: scopri se con il tuo capitale puoi vivere di rendita. Magari il tuo sogno è più semplice: andare in pensione un po’ prima. Vuoi qualche dritta? Scopri Come andare in pensione in anticipo: strategie e consigli pratici.

 

una pianificazione patrimoniale su misura

 

Richiedi oggi il tuo check-up gratuito con i consulenti indipendenti di SoldiExpert SCF se stai cercando una pianificazione finanziaria su misura.

Non rimandare: prenota subito il tuo appuntamento!