Pianificazione finanziaria

Non insegnate ai ragazzi a odiare la matematica

Non insegnate ai ragazzi a odiare la matematica
Pianificazione finanziaria

E’ un incubo per molti genitori e ragazzi. E forse un tempo si poteva anche “diventare grandi” senza di lei. Ma oggi la matematica è “andata a comandare” in tutti i campi, dai telefonini a internet. Starne fuori è impossibile. Qualche dritta per i genitori per fargliela e farvela piacere da un matematico di professione che ha sposato la matematica. In tutti i sensi

L’INGLESE? A MIO FIGLIO L’HA INSEGNATO LA RAGAZZA ALLA PARI

L’INGLESE? A MIO FIGLIO L’HA INSEGNATO LA RAGAZZA ALLA PARI
Pianificazione finanziaria

Non è economico, non è per tutti ma funziona. Quando il bilinguismo non è di famiglia, la ragazza alla pari puo’ essere un’opzione valida per insegnare ai propri figli la seconda lingua. Parola del professor Emilio Tomasini, grande esperto di finanza quantitativa, che da anni segue questa strada. Con questi risultati e consigli utili perché sia una piacevole sorpresa…

IL MIO PICCOLO GENIO. COME EDUCARE I FIGLI AD AMARE LA CONOSCENZA

IL MIO PICCOLO GENIO. COME EDUCARE I FIGLI AD AMARE LA CONOSCENZA
Pianificazione finanziaria

Non possiamo certo laurearci in fisica e sposare un fisico per ambire a un figlio intellettualmente dotato come Alexander Hermes, ventinove anni, tre lingue parlate perfettamente (tedesco, italiano e inglese), laurea a Cambridge in chimica e dottorato a Oxford. Sua mamma spiega in questa intervista che l’apprendimento è un atteggiamento mentale e qualunque genitore puo’ imparare a stimolare intellettualmente i propri figli nella vita quotidiana. E’ piu’ semplice di quanto si pensi…

Se vuoi gestire al meglio i tuoi risparmi e investimenti devi fare in primis una pianificazione finanziaria.

Quali sono gli obiettivi finanziari che vuoi conseguire: conservare il valore del tuo patrimonio perché non ti piace correre rischi o farlo crescere accettando una certa volatilità? Qual è l’orizzonte temporale dei tuoi investimenti: breve o lungo?

 

Obiettivi finanziari alla base della pianificazione

 

La pianificazione finanziaria inizia esaminando il tuo budget personale: consumi tutto quello che investi e hai zero risparmi da destinare agli investimenti? Oppure dalla tua gestione finanziaria riesci grazie a un controllo attento delle spese a destinare una quota anche piccola ma stabile a un investimento mensile? In questo caso potresti pensare per esempio a un Piano di Accumulo del Capitale (PAC) per far crescere il valore dei tuoi risparmi rivolgendoti a un professionista, scegliendo un consulente finanziario indipendente.

Uno degli obiettivi più importanti che si possono raggiungere attraverso una corretta pianificazione finanziaria è la pensione integrativa. Si risparmia per il futuro, per assicurarsi che finita l’età lavorativa potremo contare su un capitale aggiuntivo rispetto alla pensione pubblica in modo da mantenere il tenore di vita. Una pensione di scorta fai da te: ecco cosa c’è da sapere è uno degli argomenti che potresti approfondire per pianificare al meglio il tuo futuro.

Investire per il futuro, per far rendere i propri risparmi sottoscrivendo un Piano di Accumulo del Capitale o un fondo di previdenza complementare, significa trovare uno spazio per i risparmi nel proprio budget. Forse il tuo problema è che non riesci a risparmiare abbastanza. Puoi migliorare la tua pianificazione finanziaria con pratici consigli per risparmiare e gestire meglio le tue finanze.

 

la Pianificazione familare

 

L’obiettivo di molti genitori è individuare la migliore strategia finanziaria che consenta di accumulare un tesoretto per i figli. Tra i tanti strumenti disponibili sul mercato, come società di consulenza finanziaria indipendente, preferiamo per questo obiettivo finanziario di investire sui figli gli ETF ai troppo cari e meno performanti fondi comuni di investimento anche quando si tratta di investire a rate.

La famiglia è un legame forte sotto tutti gli aspetti anche sul fronte patrimoniale. Non coinvolge solo i figli ma anche i nostri genitori. Alle prese con una decisione finanziaria difficile: Come gestire al meglio la successione.

Lasciare un’eredità richiede un’attenta pianificazione finanziaria: i prodotti sono numerosi, dalle polizze unit linked, ai titoli di Stato che come le polizze sono esenti dalle tasse di successione. Ai soldi lasciati sul conto corrente. Nel caso di Successione per chi eredita meglio una polizza del conto corrente ma per tutto c’è un prezzo e quello delle polizze unit linked è spesso salato. Polizze unit linked ai raggi x:  costi pesanti e rendimenti non garantiti è un’analisi tutta da leggere sui costi di questo contenitore finanziario.

 

Vivere di rendita: un obiettivo che posso pianificare?

 

Difficilmente chi ha figli smette di lavorare prima del tempo. Vivere di rendita è di tutti gli obiettivi finanziari che una persona possa perseguire quello che richiede la maggiore pianificazione finanziaria. Bisogna fare i calcoli giusti prima di Smettere di lavorare: scopri se con il tuo capitale puoi vivere di rendita. Magari il tuo sogno è più semplice: andare in pensione un po’ prima. Vuoi qualche dritta? Scopri Come andare in pensione in anticipo: strategie e consigli pratici.

 

una pianificazione patrimoniale su misura

 

Richiedi oggi il tuo check-up gratuito con i consulenti indipendenti di SoldiExpert SCF se stai cercando una pianificazione finanziaria su misura.

Non rimandare: prenota subito il tuo appuntamento!