Qual è il conto deposito migliore? Scopri come scegliere
Trova il conto deposito migliore per i tuoi risparmi! Scopri i tassi più alti, le offerte attuali e come scegliere il conto perfetto per te.
Trova il conto deposito migliore per i tuoi risparmi! Scopri i tassi più alti, le offerte attuali e come scegliere il conto perfetto per te.
Liquidità da investire: BTP o conti deposito? Rendimenti netti, tassazione e rischi nell’analisi completa di SoldiExpert SCF
Il meccanismo del bail-in può coinvolgere azionisti obbligazionisti e depositanti nel salvataggio di un istituto bancario in difficoltà. Con un po’ di attenzione e qualche accorgimento pratico si può evitare di ritrovarsi incastrati. La normativa però andrebbe ripensata.
Analizziamo insieme le migliori offerte sui conti deposito del 2025, dai conti deposito liberi a quelli vincolati, identificando quali banche offrono gli interessi più alti. Il conto deposito è lo strumento migliore per investire la propria liquidità?
Investire i risparmi in modo sicuro, è possibile anche nel 2025? Pro e contro di 5 investimenti sicuri e con poco rischio che potresti fare
Fineco ha ben quattro conti deposito che offre ai propri clienti per investire la liquidità. Tutti i pro e contro dell’offerta
Il conto deposito Mediolanum offre un tasso del 5% annuo lordo, ma è importante valutare attentamente questa nuova offerta. Esaminiamo le caratteristiche del conto, costi, rischi e garanzie, valutando se conviene parcheggiarvi la propria liquidità o se considerare possibili alternative.
Scopri i rischi associati ai conti deposito e se sono davvero sicuri per i tuoi investimenti. Esplora le categorie di rischi, i limiti delle garanzie offerte dal FITD e le considerazioni cruciali per una scelta finanziaria consapevole.
Dove investire oggi e quali sono i rischi che si corrono negli investimenti sono i dubbi che attanagliano moltissimi investitori. Ecco cosa è importante considerare nel mondo della finanza
Cercare un conto per studenti che metta a disposizione funzioni e servizi specifici per chi studia alle superiori o all’università è davvero un’impresa. Ma SoldiExpert SCF li ha scovati per voi
I conti deposito sono spesso considerati tra gli strumenti più sicuri per proteggere i risparmi, ma non sempre è semplice capire come funzionano davvero. Oggi le offerte sul mercato sono numerose e variano per durata e condizioni, creando dubbi in chi vuole investire con prudenza. Confrontare un rendimento del 5% valido per tre mesi con lo stesso tasso ma su dodici mesi non è la stessa cosa, anche se la pubblicità può farlo sembrare. Per fare chiarezza, nella nostra raccolta di articoli come 5 investimenti sicuri che puoi fare nel 2025 e Qual è il conto deposito migliore? Scopri come scegliere, puoi approfondire tutti i dettagli che servono per orientarti meglio.
Scegliere un conto deposito richiede attenzione a più aspetti: non basta fermarsi al tasso promesso. La durata dell’offerta, le condizioni di vincolo e soprattutto la solidità della banca sono fattori fondamentali. Non sempre l’offerta più allettante è quella più adatta per i tuoi risparmi. Nel nostro approfondimento Qual è il conto deposito migliore? Scopri come scegliere, parliamo proprio di come orientarsi tra le diverse opzioni e quali criteri adottare per non cadere in trappole di marketing. Inoltre, valutare i conti deposito alla luce di un portafoglio più ampio è un passaggio chiave, perché investire non significa soltanto cercare il rendimento più alto, ma proteggere e far crescere i propri soldi nel tempo.
Molti risparmiatori si chiedono se i conti deposito siano davvero sicuri. Pur essendo considerati strumenti a basso rischio, non garantiscono la restituzione del capitale al 100% in ogni scenario. Esistono infatti rischi legati all’inflazione, che può ridurre il potere d’acquisto, e al bail-in per somme superiori a 100.000 euro. Nella nostra analisi Rischi conti deposito: sono davvero sicuri? e in Nei recenti casi di bail in i conti deposito non sono stati toccati affrontiamo proprio queste tematiche, aiutandoti a comprendere meglio i limiti e le tutele reali. Avere consapevolezza dei rischi permette di prendere decisioni più informate e proteggere i propri risparmi da possibili sorprese future.
Alla base del conto deposito c’è un aspetto giuridico poco noto: quando depositi una somma, la banca ne diventa temporaneamente proprietaria, come stabilisce l’articolo 1834 del codice civile. Questo significa che depositare soldi equivale, in sostanza, a prestarli alla banca, con l’impegno di riaverli indietro alla scadenza. In condizioni normali non ci sono problemi, ma la storia ci insegna che non sempre “fila tutto liscio”. Nell’articolo Conviene investire nei conti deposito? Dipende analizziamo proprio questo punto, per aiutarti a capire quando possono essere una scelta sensata e quando invece conviene valutare alternative. Se vuoi approfondire il tema in modo completo, ti invitiamo a leggere tutti gli articoli della raccolta dedicata ai conti deposito su SoldiExpert.