Rassegna Stampa - Opinioni
Questa è la rassegna stampa di tutti i principali articoli, video e contributi dove siamo stati chiamati a intervenire come esperti indipendenti

Il mondo di Big Tech rallenta in Borsa. Adesso è il momento di comprare
Le società del Nasdaq 100 registrano le performance più deboli dalla crisi finanziaria, anche se l’intelligenza artificiale apre prospettive interessanti. Intanto la discesa dei prezzi ha reso le valutazioni più accessibili.
Scarica l'articolo
Inflazione, per difendere i risparmi basta il Btp Italia?
La pubblicità del nuovo Btp Italia, in sottoscrizione dal 6 all’8 marzo, è accattivante. Lo spot spiega che il nuovo titolo protegge dalla «crescita dell’inflazione». Una promessa impegnativa.
Scarica l'articolo
Eurovita, riscatti bloccati. Ecco cosa rischiano i risparmiatori
L’istituto per la vigilanza sulle assicurazioni ha commissariato la compagnia Eurovita, bloccando il riscatto della maggior parte delle polizze a vita dei clienti fino al 31 marzo. Che succede ora?
Visita il Sito

Titoli risparmio gestito, Saipem e MPS sotto i riflettori
Nell’appuntamento di Caffè Affari su Class CNBC con alla conduzione Elisa Piazza, si fa il punto sugli ultimi movimenti di Piazza Affari con Salvatore Gaziano, responsabile delle strategie d’investimento di SoldiExpert SCF.
Saipem ha diffuso ieri i dati sul consuntivo 2022, mentre Banca Generali ha annunciato l’acquisto del 9,8% della società londinese Mainstreet Partners specializzata nel rating e advisory ESG ed è l’occasione per parlare dello stato dell’arte del settore (titoli del risparmio gestito), rischi e opportunità. La notizia del giorno è poi l’uscita dal capitale di Monte dei Paschi di Siena da parte dell’assicuratore Axa con un collocamento sul mercato di quasi l’8% del capitale. Cosa significa e quali implicazioni.
Guarda il video

L’antidoto all’inflazione? Economia reale e investimenti
La pubblicità del nuovo Btp Italia, in sottoscrizione dal 6 all’8 marzo, è accattivante. Lo spot spiega che il nuovo titolo protegge dalla “crescita dell’inflazione”. Una promessa impegnativa.
Scarica l'articolo
InBlu l’Economia – Il paradosso della felicità e quanto è buono il cioccolato
L’obiettivo dell’ultima ricerca realizzata dal Museo del Risparmio di Torino era capire se i modelli di gestione del denaro sono parte del contenuto educativo offerto dai genitori, in che modo questi contenuti si trasferiscono a livello generazionale e come vengono fatti propri dai ragazzi. Chi meglio della nostra Roberta Rossi, co-fondatrice di SoldiExpert, fra le prime società di consulenza finanziaria indipendente per parlare del tema del risparmio in ottica famigliare?
Visita il Sito

Conti deposito o BTP? Come conviene investire oggi
Oggi, sono moltissimi gli italiani (e non solo) che si domandano dove e come conviene investire la propria liquidità. Meglio farsi conquistare dalle offerte dei conti deposito o affidarsi ai vecchi BTP o alle obbligazioni? La questione è molto più articolata di quanto si possa credere.
Visita il Sito

Il ritorno frizzante degli alcolici riaccende la sete di food & beverage
L’exploit delle birre di qualità e la riscoperta dei cocktail spingono il settore, già favorito dalla pandemia. Un mercato complessivo da 1.500 miliardi di dollari che resiste agli aumenti dei costi e alle turbolenze
Scarica l'articolo
Eurovita, polizze congelate per oltre 350 mila italiani: ecco come tutelare investimenti e risparmi
Dal 6 febbraio riscatti bloccati. Per la compagnia un problema di capitalizzazione.
Scarica l'articolo
Eurovita, polizze congelate per oltre 350 mila italiani: ecco come tutelare investimenti e risparmi
Dal 6 febbraio riscatti bloccati. Per la compagnia un problema di capitalizzazione. Lo stop Ivass
Visita il Sito

YouFinance atto quinto È online la scuola di economia
Torna il percorso didattico gratuito di QN Economia e Traderlink dedicato a chi vuole conoscere e capire le regole della finanza
Scarica l'articolo
La farmaceutica continua a crescere Il mercato scommette sulle fusioni
Il comparto è considerato un rifugio nei periodi difficili, visto che l’invecchiamento della popolazione assicura risultati a lungo termine. Le società vanno a caccia di brevetti per sostituire quelli datati e ormai in scadenza.
Scarica l'articolo
Saipem e Telecom Italia sotto i riflettori
Dopo la discesa di Saipem di ieri con forti aumenti degli scambi, oggi il titolo sembra voler recuperare parte della forte discesa accusata, ma dopo una lunga galoppata. Giornata dei conti, invece, per Telecom Italia che se in Brasile va forte, in Italia continua a mostrare dati in chiaroscuro. Le attese degli analisti per il 2022 sono di ricavi in calo dell’1% e redditività lorda (ebitda) in discesa del 10,75%. Ne ha parlato Salvatore Gaziano, responsabile delle strategie d’investimento di SoldiExpert SCF, società di consulenza finanziaria indipendente, a Caffè Affari su Class CNBC con Elisa Piazza alla conduzione.
Guarda il video

Webinar Live: Patrimoni sull’orlo di una sana crisi di nervi
Il 2022 è stato un anno difficile per molti investitori, che hanno dovuto fare i conti con perdite importanti a causa di una serie di fattori, tra cui la pandemia da COVID-19 e le turbolenze dei mercati provocate dalla guerra tra Russia e ucraina… Con l’arrivo del nuovo anno, molti investitori stanno cercando di ripartire con il piede giusto e di recuperare le perdite subite negli ultimi mesi.
Per fare ciò, però, è importante essere ben informati sugli strumenti e le strategie più interessanti da utilizzare per la salvaguardia del proprio patrimonio. Salvatore Gaziano e Roberta Rossi illustreranno come gestire e difendere il proprio patrimonio durante il webinar che si terrà Martedì 14 febbraio alle Ore 17:00.
Visita il Sito

Nel Nord Europa i mercati rallentano Pesa la crisi del settore immobiliare
Dall’inizio dell’anno le Borse di Finlandia, Svezia, Norvegia e Danimarca sono cresciute in media del 4%, contro l’8% del resto dell’Ue. Mattone in difficoltà. Novo nordisk punta sui farmaci anti obesità.
Scarica l'articolo
Le previsioni e i consigli su azioni e obbligazioni per il 2023 dopo l’ottimo mese di Gennaio
Inizio del 2023 segnato da un rally che ha ridotto le perdite subite da Piazza Affari durante l’intero anno 2022. Cosa aspettarsi fino alla fine dell’anno. Inizio del 2023 segnato da un aumento delle Borse europee del 10% e un’apertura positiva delle azioni americane del 4%. Proiezioni future incerte.
Scarica l'articolo
Per Piazza Affari è l’ora della ripresa Ma l’alta volatilità resta un rischio
Le Borse europee corrono. E l’indice Ftse mib sale più della media. Come rendimento da dividendi siamo secondi solo alla Spagna. Interessanti banche e petrolio. Verso la risalita anche dell’obbligazionario.
Scarica l'articolo
Criptovalute nel 2023: cosa fanno reti, banche private e cf autonomi. – L’inchiesta di Citywire
Dopo un 2022 “nero” in cui tanti si sono scottati con le criptovalute, il 2023 sembra essersi annunciato come l’anno della rivalsa, anche in Italia. E, questo, in virtù di due fattori: uno di mercato e uno normativo.
Scarica l'articolo
InBlu L’Economia – Proteggersi dall’inflazione e nuovi modi di “formare”
Nel 1982, l’anno dei fantastici mondiali di Spagna vinti dall’Italia, l’inflazione viaggiava a doppia cifra, come oggi, ma un Bot rendeva addirittura il 20% contro il 3% di questo inizio 2023. Come si fa, se così stanno le cose, a proteggere i propri risparmi dal caroprezzi? Di questo ha parlato Roberta Rossi, Responsabile della Consulenza Personalizzata di SoldiExpert SCF.
Visita il Sito

Turismo, banche e telecomunicazioni: così la Spagna ignora i venti di guerra
Già l’anno scorso Madrid aveva resistito all’orso russo perdendo l’1,5% contro il -10% dei partner dell’Unione. Ora le attesa sono alte per un Paese poco dipendente dal gas e pronto a recuperare ciò che il virus gli ha tolto
Scarica l'articolo
Plusvalenze Juve: i rischi per gli investitori bianconeri
L’inchiesta sulle plusvalenze fa tremare i bianconeri in Borsa. Occhi puntati sulla pubblicazione delle motivazioni della sentenza che ha fatto sprofondare la Juve di 15 punti in classifica.
Scarica l'articolo
ETF tematici sempre più diffusi
Secondo i dati di Borsa Italiana, il loro numero è passato dai 18 del 2016 ai 180 dello scorso settembre. Quali fattori di rischio monitorare nella scelta.
Scarica l'articolo
Juventus F.C. , la zebra rischia ancora grosso
Giornata negativa ieri a Piazza Affari per il titolo Juventus in reazione alla drastica riduzione di punti (15) nel campionato italiano in seguito alla decisione del Tribunale sportivo della federazione italiana.
La qualificazione per la lucrosa Champions League, che garantisce introiti per decine di milioni, si allontana.
La società bianconera farà ricorso, ma le accuse restano pesanti: aver falsificato le valutazioni dei suoi giocatori al fine di migliorare il bilancio del club. Inoltre, durante la pandemia da corona, la Juve avrebbe rilasciato dichiarazioni false sugli stipendi pagati ai giocatori e, quindi, avrebbe influenzato anche il bilancio e manipolato, in un certo modo, il mercato.
Oltre al club, sono stati puniti anche i responsabili del club dal consiglio di amministrazione. L’ex presidente Andrea Agnelli non potrà ricoprire cariche sportive per due anni. È stato alla guida del club per 11 anni e fa parte della famiglia miliardaria Agnelli, che controlla circa il 64 per cento delle azioni del club attraverso la holding Exor.
Il rischio di nuovi guai non è remoto visto che l’Uefa sta esaminando ora anche i bilanci del club.
Salvatore Gaziano, responsabile delle strategie d’investimento di SoldiExpert SCF, ne ha parlato con Elisa Piazza, conduttrice di Caffè Affari su Class CNBC.
Guarda il video

Borse, c’è da fidarsi
Il primo mese può dare l’intonazione all’anno se gli utili tengono. Le idee dei gestori che si sono difesi meglio nel 2022
Scarica l'articolo
L’industria chimica spera nell’auto per replicare i successi del 2022
I costi delle materie prime e la costruzione di nuove case hanno trainato il settore. Ma l’onda è già passata e ora la speranza è la ripresa delle quattro ruote. Restano comunque decisivi i prezzi dell’etilene e del gas
Scarica l'articolo
Valori contenuti e tanta liquidità Opportunità con la Borsa giapponese
Il settore azionario negli ultimi 16 anni è cresciuto meno della metà rispetto all’indice mondiale, ma secondo gli esperti ci sono segnali di risveglio e occasioni sottostimate. Anche Buffet punta su Tokyo.
Scarica l'articolo
Partenza spumeggiante per il 2023 per i mercati azionari. Significa qualcosa?
Partenza negativa questa mattina per Piazza Affari e per le principali piazze europee dopo un inizio anno spumeggiante che ha visto Milano e Parigi fra le protagoniste.
Il CAC 40 ha iniziato l’anno con il botto e ha chiuso sopra i 6.900 punti per la prima volta dal 18 febbraio 2022, ovvero pochi giorni prima dell’invasione della Russia in Ucraina e nonostante molti temi critici (inflazione, recessione, prosecuzione della guerra in Ucraina, ripresa della pandemia in Cina) ancora sul tavolo.
Diversi economisti concordano nel prevedere un rallentamento della crescita globale (probabilmente una breve recessione) e prezzi leggermente più bassi. Tuttavia, la visibilità è talmente ridotta che le previsioni sono da prendere con le pinze. Ciò che conta di più oggi sono le aspettative per i prossimi rialzi dei tassi di interesse, in particolare negli Stati Uniti, e i risultati delle imprese che hanno mostrato in molti settori un’ottima capacità di tenuta. E di positivo, nell’ultima settimana, ci sono stati gli ultimi dati sull’occupazione negli Stati Uniti per il mese di dicembre che hanno rassicurato i mercati. Il dinamismo del mercato (223.000 posti di lavoro creati e un tasso di disoccupazione molto basso, pari al 3,5%) è andato al momento di pari passo con la moderazione salariale.
Di questo si è parlato nel commento a Caffè Affari su Class CNBC (alla conduzione Gualtiero Lugli) con ospite Salvatore Gaziano, responsabile delle strategie d’investimento di SoldiExpert SCF.
Guarda il video

Guerra dei prezzi e navi moltiplicate Logistica e spedizioni rallentano
Il settore paga gli effetti del post Covid, con una riduzione dell’ecommerce. Il numero di portacontainer è esploso mentre i noli marittimi sono scesi fino al 90%. L’esperto: “Rischio di recessione prolungata”
Scarica l'articolo
Due di Denari – Gli investimenti del 2022
Questa mattina ospite di Due di Denari su Radio24, Salvatore Gaziano, Direttore Investimenti di SoldiExpert SCF, ha parlato del libro scritto con Roberta Rossi, Responsabile della Consulenza Personalizzata, “Il denaro non dorme mai – 365 citazioni per affrontare a testa alta la Borsa e la Vita” disponibile per una buona causa alla pagina https://soldiexpert.com/il-denaro-non-dorme-mai/


I bassi costi di gestione spingono la corsa dei fondi quotati in Europa
Gli ETF, scambiati in Borsa come normali azioni, piacciono perché le commissioni contenute non erodono i guadagni. Da noi hanno ancora spazio per crescere. In Italia pesano per meno della metà della media UE.
Scarica l'articoloOGNI INVESTITORE E’ UNICO
Scegli il percorso più adatto a te e scopri cosa possiamo offrirti.
Usa questo menù per trovare la soluzione che più si adatta alle tue esigenze
CHIAMACI AL NUMERO VERDE
Per ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi di consulenza