Rassegna Stampa - Opinioni
Questa è la rassegna stampa di tutti i principali articoli, video e contributi dove siamo stati chiamati a intervenire come esperti indipendenti

ItForum Milano, al via le iscrizioni
Il cambiamento nel mondo della consulenza e del trading sta per arrivare e il 2018 sarà un anno di passaggio fondamentale. Cosa cambierà per i professionisti della finanza? A 40 giorni dall’avvio di MIFID 2, rappresentanti del mondo associativo, responsabili di rete e case di gestione presenti in Italia si confronteranno su cosa sta cambiando al loro interno e su quali approcci utilizzare per vincere la sfida.
Scarica l'articolo
Codice Bitcoin: cosa c’è dietro il fenomeno delle criptovalute. Rischi e opportunità
Sempre più persone ne parlano e le monete digitali come Bitcoin nate come fenomeno “underground” stanno sempre più diventando “mainstream”. Bolla speculativa o scommessa vincente? Anatomia del fenomeno.
Scarica l'articolo
Bim venduta ad Attestor ma il prezzo è da saldo
Valorizzazione di 35-95 milioni contro aspettative del mercato di 100-150 milioni Imminente ricorso al Tar Lazio di Barents Re: <<La nostra offerta molto più alta>>
Scarica l'articolo
Bim venduta ad Attestor ma il prezzo è da saldo
Valorizzazione di 35-95 milioni contro aspettative del mercato di 100-150 milioni Imminente ricorso al Tar Lazio di Barents Re: <<La nostra offerta molto più alta>>
Scarica l'articolo
Il Monte dei Paschi torna in Borsa alla cieca
Riparte la negoziazione del titolo bancario, congelato lo scorso dicembre dopo il salvataggio pubblico. Nessuna anticipazione sul prezzo e sulla diluizione per gli ex azionisti. Per il Tesoro la perdita è già certa: 1 miliardo di euro nel migliore dei casi.
Scarica l'articolo
Rientro atteso ad alta volatilità, serve tempo per il reale valore
Cosa dicono i gestori della rentrée in Borsa di Mps? Alcuni accolgono positivamente il ritorno, ma nei fatti lo scetticismo non manca. Anche Salvatore Gaziano esprime il suo parere in merito a questo ritorno
Scarica l'articolo
Voglia di mattone nei PIR in una normativa già piena di buchi
Le trimestrali a Piazza Affari (da Italgas a FCA) muovono il mercato. Nei Pir si specula sul disco verde del governo alla possibilità di includere pure le società immobiliari che sulle voci mettono le ali: di questo ha parlato Salvatore Gaziano durante il consueto collegamento con “Caffè Affari” su Class CNBC
Guarda il video

Borse di fine anno, rialzo ma non per tutti
Listini ai massimi ma con differenze tra i diversi settori di Usa ed UE. Diversificare per evitare brutte sorprese.
Scarica l'articolo
Il racconto del più grande crollo di Borsa della storia di chi c’era
La puntata speciale condotta da Giuseppe Di Vittorio su Le Fonti Tv dove in studio Salvatore Gaziano (SoldiExpert SCF) e Tito Rainis (ex procuratore di Borsa) ricordano cosa accadde il 19 ottobre 1987 e perché quella lezione è sempre attuale
Guarda il video

Formidabile quel crollo!
Il 19 ottobre 1987 resta una data da incorniciare per la storia della finanza. Quel giorno gli operatori di Wall Street subirono il più grande crollo e l’indice Dow Jones chiuse una seduta drammatica perdendo il 22,6% e trascinando nel ribasso le borse mondiali. Ebbene, cosa resta come lezione di quel crack?
Scarica l'articolo
Formidabile quel crollo!
Il 19 ottobre 1987 resta una data da incorniciare per la storia della finanza. Quel giorno gli operatori di Wall Street subirono il più grande crollo e l’indice Dow Jones chiuse una seduta drammatica perdendo il 22,6% e trascinando nel ribasso le borse mondiali. Ebbene, cosa resta come lezione di quel crack?
Scarica l'articolo
Banche sotto attacco, IGD ai massimi e Wall Street pure
Il settore bancario italiano prova a reagire all’attacco ribassista operato da alcuni hedge fund. Intanto il titolo IGD vola ai massimi e il finanziere George Soros che era uscito a marzo si mangia la tuba come Rockerduck
Guarda il video

Il Credem è più europeo “Ma non abbandoniamo la politica dei piccoli passi”
Il Direttore Generale Nazzareno Gregori : “Contenti che l’istituto sia stato inserito dalla BCE tra i conglomerati finanziari, ma ciò non cambierà il nostro approccio”
Scarica l'articolo
Pir, grandi patrimoni frenati dal tetto ma Invest Bank punta sui ricchi portafogli
Il limite dei 30mila euro di investimento massimo all’anno, per un totale di 150mila euro in un quinquennio limita le scelte. Tuttavia gli operatori professionali analizzano i differenti titoli e mettono a punto gestioni più complesse
Scarica l'articolo
A 30 anni dal crollo di Wall Street che succede
L’intervento di Salvatore Gaziano a Radio24 a “Due di Denari” per commentare il “lunedi’ nero” e le ultime novità di Piazza Affari dove sul settore bancario è lotta fra rialzisti e ribassisti
Ascolta l'audio

Pir, grandi patrimoni frenati dal tetto ma Invest Bank punta sui ricchi portafogli
Il limite dei 30mila euro di investimento massimo all’anno, per un totale di 150mila euro in un quinquennio limita le scelte. Tuttavia gli operatori professionali analizzano i differenti titoli e mettono a punto gestioni più complesse
Scarica l'articolo
Il Credem è più europeo “Ma non abbandoniamo la politica dei piccoli passi”
Il direttore generale Nazzareno Gregori: “Contenti che l’istituto sia stato inserito dalla BCE tra conglomerati finanziari, ma ciò non cambierà il nostro approccio
Scarica l'articolo
Piazza Affari spera nel minirally Auto e banche cercano la pole
In caso di risalita dei tassi Fed, avvantaggiati i gruppi con forti ricavi in dollari. Le idee risparmio gestito e Spac
Scarica l'articolo
Corsia di sorpasso
Le vendite automobilistiche del mese di settembre hanno riportato l’attenzione sul buon andamento del settore soprattutto in Europa e sui titoli del settore.
Scarica l'articolo
Banche e automobilistici sotto i riflettori
Le vendite del settore auto di settembre confermano l’ottimo andamento del settore che vede l’indice vicino ai massimi storici mentre nel settore bancario il mercato riscopre BPER e l’asse Modena Bologna
Guarda il video

Fondi PIR: Istruzioni per l’uso
Un vademecum per aiutare i consulenti a proporre i prodotti migliori per la clientela: attenzione ai costi, che possono annullare il beneficio fiscale, e soprattutto al rischio Italia
Scarica l'articolo
Che cosa chiedere a un consulente finanziario di essenziale
Salvatore Gaziano a InvestingRoma racconta di cosa dovrebbe parlare in primis un consulente finanziario
Guarda il video

Robo advisor, sorvegliati speciali in attesa di Mifid2
A pochi mesi dall’entrata in vigore della direttiva europea, regolatori e organi di vigilanza continuano a interrogarsi sui possibili rischi della consulenza automatizzata per gli investitori finali. Ecco cosa rispondono i diretti interessati.
Scarica l'articolo
Al cemento italiano resta solo Buzzi ma l’Africa offre occasioni redditizie
Dopo la vendita di Cementir ai tedeschi di Italcementi, il made in Italy conserva il gruppo Unicem. Gli esperti consigliano di valutare il rapporto tra prezzo ed utili: “Lafargeholcim ha il 55% di margine”
Scarica l'articolo
Dopo America First ora Germania First? Le borse (tranne quella greca) fanno spallucce
L’esito del voto tedesco potrebbe cambiare (a danno dei paesi del Club Med) la politica europea. I mercati per ora (tranne l’euro) restano vigili e a Piazza Affari prevalgono le storie. Dai cementieri a Fincantieri.
Guarda il video

Protezione dei portafogli dal caos Nord Corea-Usa
Scontro tra Nord Corea e Stati Uniti, prove di protezione dei portafogli. Allo stato attuale gli analisti danno poco credito a un possibile conflitto ma è sempre meglio diversificare
Scarica l'articolo
Banca Ifis, un rialzo da favola
Può fare un certo effetto sapere che dal 2011 a oggi l’indice del settore bancario italiano è sceso del 40% rispetto all’indice europeo che ha perso la metà…
Scarica l'articolo
OVS e BANCA IFIS ai nuovi massimi.
Le prospettive reddituali favorevoli trascinano ai massimi storici le quotazioni di Banca Ifis e OVS. Su Telecom Italia si torna a puntare sullo scorporo mentre Leonardo sale trainata dalla maxi commessa del Qatar al consorzio Eurofighter
Guarda il video

Piazza Affari al top in Europa fra le borse. Fincantieri superstar
Il listino italiano supera i massimi dell’anno e stacca gli altri listini grazie al buon andamento dell’economia e alle storie societarie che ne sostengono i corsi. Salvatore Gaziano (SoldiExpert) ospite di Caffè Affari su Class CNBC
Guarda il video

PIAZZA AFFARI RESTA FORTE E RESISTE A KIM
Il settore bancario si mostra resistente ma le tensioni internazionali bloccano da 4 mesi il superamento dei massimi relativi. Francesco Pilotti, responsabile Ufficio Studi di SoldiExpert SCF, a Caffè Affari su Class CNBC
Guarda il video
CHIAMACI AL NUMERO VERDE
Per ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi di consulenza