TRE SETTORI FAVORITI POST COVID-19 SECONDO QUESTA BANCA D’AFFARI
Quali i settori favoriti dalla crisi e che anche dopo la pandemia potrebbero essere in cima alle preferenze degli investitori? Uno studio
Quali i settori favoriti dalla crisi e che anche dopo la pandemia potrebbero essere in cima alle preferenze degli investitori? Uno studio
Quando chiediamo un consiglio per investire in banca possiamo fidarci? I costi a cui prestare attenzione
Ci scrive un risparmiatore che detiene un discreto pacchetto di azioni UBI comprato molti anni fa e su cui ha una pesante perdita, visto che il titolo intorno al 2006-2008 viaggiava intorno ai 20 euro (pochi oggi lo scrivono sui giornali), se aderire all’operazione di scambio proposta da Intesa San Paolo. Ecco la nostra risposta
In Irlanda banche e consulenti devono esplicitare ai clienti le remunerazioni ricevute da terze parti sui prodotti consigliati
“Fare scelte finanziare giuste non è una risposta alla crisi, ma al nuovo assetto del mondo” spiega così l’esigenza di una maggiore educazione finanziaria Annamaria Lusardi, a capo del Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria nel nostro Paese in un’intervista a Repubblica Album. La Professoressa Lusardi, che alla George … Continued
Per la seconda volta la società Azimut è stata multata dalla Consob. Ecco le sanzioni per ripetute violazioni nella profilazione dei clienti
La consulenza finanziaria indipendente si fa largo ma la sfida in Italia resta ardua. Il nostro bilancio di un anno vissuto senza fermarsi un attimo. E per il 2020 siamo pronti più forti e carichi di prima sempre e unicamente dalla parte dei risparmiatori.
Il Giornale ha calcolato quanto incidono i costi sui risultati di un investimento. I numeri fanno abbastanza impressione, tanto da chiedersi se ci sono investimenti low cost. Anche nel caso di un costo annuo abbastanza innocuo dell’1,36% (che sottostima alla grande il costo medio pagato dagli italiani per farsi gestire i soldi) l’impatto sui rendimenti … Continued
La mancanza di un corretto dizionario economico finanziario è il primo pertugio attraverso il quale possono insinuarsi le truffe finanziarie o l’acquisto di prodotti non adatti al proprio profilo di investimento. Evita di rimanere con un bel pugno di mosche e scarica il nostro “Soldiario”.
Sabato 7 dicembre Milano Finanza ha pubblicato un’interessante classifica sui primi 70 fondi PIR ordinati per performance. Mediolanum Flessibile Sviluppo Italia IT0005066953, un PIR di Mediolanum risulta tra i peggiori come performance ma è un campione di raccolta. Mediolanum Flessibile Sviluppo Italia performance deludenti Colpisce che tra i fondi PIR in cima alle classifiche … Continued