Conviene investire in obbligazioni Turchia ad alta cedola?
Costruire un portafoglio e decidere di investire in obbligazioni partendo dalle cedole da incassare non è una buona soluzione. E lo dimostra il caso della lira turca
Costruire un portafoglio e decidere di investire in obbligazioni partendo dalle cedole da incassare non è una buona soluzione. E lo dimostra il caso della lira turca
Addio risparmi di una vita per un risparmiatore che, dopo aver puntato tutto il suo patrimonio su un unico titolo obbligazionario, alla scadenza dell’emissione ha una doccia fredda: niente rimborso. L’emittente fa default. Il risparmiatore cerca di rifarsi con la banca che gli ha venduto quelle obbligazioni dicendo che non lo doveva fare. Ma l’Arbitro per le Controversie Finanziarie gli dà torto
Un amante delle obbligazioni ad alto rendimento (ma evidentemente non ad alto rischio) dopo essersi imbottito di obbligazioni governative legate al Venezuela (che quotavano meno di 40 e offrivano cedole superiori al 10%) ha fatto causa alla propria banca che accreditanfogli una cedola fantasma lo induce in errore sulla solvibilità dell’emittente. L’Arbitro per le Controversie Finanziarie trova una soluzione salomonica lasciando il 90% della perdita in carico al cliente perchè “polarizzato”. E il 10% alla banca colpevole di concorso di colpa
Investire sulla Turchia veniva considerato fino a qualche anno fa una splendida idea per l’economia in crescita e i rendimenti elevati. Solo nell’ultimo anno e mezzo i bond hanno invece perso quasi il 30% e il 24 giugno si va al voto fra molte tensioni.
Una corsa contro il tempo per i detentori dell’obbligazione Portugal Telecom in ristrutturazione. I loro risparmi rischiano di diventare cenere e le banche italiane fanno spallucce
Nella conferenza tenuta a Roma abbiamo spiegato perché per parafrasare Tolstoj tutte gli investitori felici si somigliano mentre ogni investitore infelice è disgraziato a modo suo (e magari non lo sa). Il video e la discussione fra Roberta e Salvatore…
Si avvia verso l’archiviazione l’accusa di truffa a carico degli ex vertici di Bpm per l’operazione convertendo costata ai risparmiatori oltre 300 milioni di euro. I consigli degli esperti per ottenere giustizia quando i soldi investiti su consiglio della propria banca vanno in fumo
Le obbligazioni (bond, in inglese) sono titoli che rappresentano un impegno da parte dell’emittente a restituire il capitale ricevuto secondo modi e scadenze determinate, a cui viene aggiunto un interesse (anticipato o sotto forma di cedole periodiche) come forma di compensazione per il prestito ottenuto. Si tratta di un investimento sicuro? La qualità delle obbligazioni e il relativo rating dipendono dal debitore e da altre variabili che è bene conoscere a fondo per evitare spiacevoli sorprese.