Rassegna Stampa - Opinioni
Questa è la rassegna stampa di tutti i principali articoli, video e contributi dove siamo stati chiamati a intervenire come esperti indipendenti

Il mondo della bellezza perde smalto Colpa del calo delle vendite a Oriente
Il comparto della cosmetica, dopo anni di crescita nonostante la pandemia, sta rallentando: risultati sotto le aspettative. I marchi locali si affermano sfidando i colossi. Il gruppo Kering internalizza la produzione
Scarica l'articolo
Btp Più promosso, perché conviene: l’opinione degli esperti
Con il Btp Più il Tesoro è stato più generoso del previsto, offrendo una flessibilità interessante e rendimenti sopra il mercato nei primi 4 anni Il Btp Più è alla s e c o n d a g i o r n a t a d i emissione e ha già raccolto 7,4 miliardi di euro tra la prima giornata e la seconda mattina di collocamento. Chi vuole investire ha tempo fino a venerdì 21 febbraio per decidere. Ma conviene davvero? Se le cedole offerte dal Tesoro non bastano a rispondere alla domanda, vediamo pro e contro con l’aiuto di alcuni esperti.
Scarica l'articolo
Dove investire oggi? Le opportunità da valutare: l’approfondimento di SoldiExpert SCF
Dove investire oggi per un futuro migliore? Oggi, individuare le giuste opportunità di investimento è essenziale per chi vuole proteggere e far crescere il proprio patrimonio. SoldiExpert SCF ha effettuato un’analisi completa sul tema, valutando le tendenze di mercato e individuando le strategie più efficaci per affrontare il contesto attuale e costruire un portafoglio bilanciato.
Scarica l'articolo
Borse sudamericane in ripresa. Spicca in positivo l’Argentina di Milei
Dopo un anno difficile in particolare per il Messico, i listini virano verso il segno più. In Brasile l’economia cresce ma pesano inflazione e svalutazione del real. Mentre Buenos Aires festeggia le scelte del presidente.
Scarica l'articolo
Azioni Leonardo e il riarmo globale: un’opportunità di investimento? L’analisi di SoldiExpert SCF
Negli ultimi tre anni, le azioni Leonardo hanno registrato una crescita significativa, segnando al 31 gennaio 2025 un incremento dell’89,08% rispetto all’anno precedente. Ma questa tendenza continuerà anche nei prossimi mesi? SoldiExpert SCF ha effettuato un’analisi dettagliata sull’argomento, valutando le dinamiche di mercato e i fattori che potrebbero influenzare l’andamento futuro del titolo.
Scarica l'articolo
Wall Street continua la sua corsa. Interessanti salute e beni di consumo
Dal 2009, l’S&P 500 ha guadagnato il 713% grazie a economia solida e bassa disoccupazione. I giganti tech galoppano, mentre settori come la sanità sono in ombra e offrono opportunità. Ora si apre il risiko dei dazi
Scarica l'articolo
Bot e Btp: il calendario di aste ed emissioni – febbraio 2025
Con il mese di febbraio, entra nel vivo la nuova fase della campagna di posizionamento del debito pubblico presso le famiglie italiane. Dopo il Btp Valore, dunque, largo al Btp Più, che andrà in asta nella settimana compresa fra il 17 e il 21 febbraio (salvo chiusura anticipata). Nell’articolo le opinioni espresse a We Wealth dai consulenti, tra cui Barbara Giani, Responsabile Area Obbligazionaria di SoldiExpert SCF.
Visita il Sito

Dopo la frenata adesso conviene investire nel mondo del lusso
Gli Usa trainano il mercato dei prodotti di alta gamma. In sofferenza il settore orologi.
Scarica l'articolo
L’ondata di fusioni fa spiccare il volo al comparto telecomunicazioni
Dopo tanti ribassi, lo scorso anno il settore in Europa è cresciuto del 23%: le acquisizioni, prima osteggiate dalle autorità antitrust, permettono di ridurre i costi e di rimanere competitivi in un mercato affollato
Scarica l'articolo
Il digitale resta il motore delle Borse. In cinque anni rendimenti del 200%
Il settore, dominato dai colossi americani, continua a correre grazie allo sviluppo dell’Intelligenza artificiale. SoldiExpert: “Fra i rischi, la concentrazione che può creare vulnerabilità e le tensioni geopolitiche”
Scarica l'articolo
Multi-dominio e tecnologie digitali. Mariani (Leonardo) sul futuro Nato e industria Ue della Difesa
La Nato ha compreso che le nuove minacce e l’evoluzione delle dinamiche internazionali richiedono nuove strategie. L’agenda Nato 2030 ha tracciato la via per un rafforzamento delle capacità di deterrenza e difesa, nonché per l’allargamento delle partnership fuori dall’area euro-atlantica.
Visita il Sito

Tecnologia, infrastrutture e difesa traineranno la crescita degli ETF
Nel 2024 i fondi passivi hanno raggiunto i 15.000 miliardi di dollari, +409% in dieci anni
Scarica l'articolo
Banca Ifis vuole Illimity. Offerti 298 milioni per il 100% delle azioni
L’istituto presieduto da Ernesto Fürstenberg Fassio ha promosso un’offerta pubblica di acquisto e scambio volontaria della quotata guidata da Passera
Scarica l'articolo
Banche, assicurazioni ed energia Piazza Affari chiude il 2024 a +12%
La Borsa di Milano cresce ancora grazie agli ottimi risultati dei titoli delle aziende a grande capitalizzazione. L’economia italiana è tra le migliori dell’area Ocse per “L’Economist”. E gli analisti sono ottimisti per il 2025
Scarica l'articolo
I titoli dell’auto su cui scommettere nonostante la crisi del comparto
In Europa il settore soffre per le follie green e la concorrenza di Tesla e case cinesi. Ferrari però cresce grazie all’attesa della nuova F80. Bene Renault. E ora arriva lo tsunami delle nozze Honda-Nissan.
Scarica l'articolo
Senza governo stop a nuove tasse La Borsa di Parigi torna in positivo
Mercati rassicurati dalla caduta di Barnier: slitta la stretta fiscale. Inoltre le politiche espansive della Cina fanno ben sperare i colossi del lusso come Hermès e LVMH. Interessanti energia ed edilizia.
Scarica l'articolo
Le due ruote galleggiano ma pagano la concorrenza asiatica e la crisi
Il settore moto e scooter va meglio di quello auto: in Europa immatricolazioni in lieve aumento dell’1,3% ma con forti differenze fra i mercati. Su Italia e Spagna, giù Francia e Germania. E Pechino festeggia.
Scarica l'articolo
Stellantis e OAT francesi: quando i primi della classe vanno in testacoda. E i BTP festeggiano
Nel suo recente intervento a “Caffè Affari” su Class CNBC, Salvatore Gaziano, responsabile delle strategie di investimento presso SoldiExpert SCF, ha offerto una lucida analisi della situazione attuale dell’industria automobilistica europea, con un focus su Stellantis, e del mercato dei BTP italiani.
Stellantis e l’Industria Automobilistica Europea Salvatore Gaziano ha discusso le difficoltà che stanno attraversando Stellantis e l’intera industria automobilistica europea. Ha messo in luce come la strategia di decarbonizzazione promossa dall’Unione Europea negli ultimi anni stia contribuendo alla deindustrializzazione del settore automobilistico. Inoltre, le dimissioni di Carlos Tavares aprono drammaticamente il tema della competitività europea, enfatizzando la necessità di perseguire obiettivi pragmatici piuttosto che meramente ideologici.
Mercati e BTP Italiani Gaziano ha anche commentato la situazione finanziaria attuale, sottolineando come i mercati mostrino un atteggiamento favorevole verso i BTP italiani. Questo avviene mentre paesi considerati “primi della classe”, come Germania e Francia, affrontano situazioni di crisi.
Guarda l’intervento completo per scoprire di più.
Guarda il video

Illimity Bank: calo delle azioni e criticità strategiche: bisogna preoccuparsi? L’analisi di SoldiExpert SCF
Illimity Bank continua a vivere momenti di turbolenza: il valore delle azioni è sceso a un quarto del prezzo di collocamento in borsa di cinque anni fa, mentre l’ultima trimestrale evidenzia un utile netto inferiore del 50% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Sul tema, SoldiExpert SCF ha condotto un’analisi dettagliata, mettendo in luce punti di forza e debolezza delle azioni Illimity Bank, nonché possibili prospettive future per gli investitori.
Scarica l'articolo
PAC in ETF o fondi? Le informazioni chiave da conoscere secondo SoldiExpert SCF
Se riusciamo a mettere da parte una quota del nostro stipendio ogni mese o temiamo di investire in Borsa nel momento meno opportuno, è probabile che, rivolgendoci a una banca o a un consulente finanziario, ci venga suggerito un PAC, ovvero un Piano di Accumulo del Capitale. Si tratta di un investimento periodico, con versamenti mensili di importo costante, destinati a uno stesso strumento finanziario. Ma quale?
I piani di accumulo in ETF, infatti, permettono di ridurre significativamente le spese, senza compromettere i potenziali rendimenti. Anzi, numerose ricerche hanno evidenziato che, nella maggior parte dei casi, gli ETF registrano performance superiori rispetto ai fondi comuni di investimento.
Quindi, per un piano di accumulo, meglio ETF o fondi? I dati parlano chiaro: l’importo finale accumulato può variare in modo significativo a seconda della scelta. Sull’argomento, SoldiExpert SCF ha condotto un’analisi approfondita, confrontando i costi e le performance di entrambe le opzioni per aiutare gli investitori a fare una scelta informata e ottimizzare i propri risparmi.
Scarica l'articolo
Mercati emergenti in ordine sparso. Pesa il timore di nuovi dazi Usa
Da inizio anno sono complessivamente cresciuti del 18%, ma con grandi differenze: bene India e Cina, male America Latina e Corea del Sud. Influiscono il dollaro forte e le promesse di Trump di altre sanzioni
Scarica l'articolo
È l’ora del Rinascimento nucleare Il comparto fa un balzo del 40%
Il settore corre in Borsa grazie all’aumento della richiesta di energia legato all’elettrificazione e all’impatto dell’Intelligenza artificiale. Gli Usa hanno un ruolo chiave. Constellation Energy su del 100% da inizio anno
Scarica l'articolo
Fondo pensione: meglio incassare il capitale o scegliere la rendita?
La convenienza varia in base all’età, alla somma versata e all’età. I calcoli da fare per puntare a massimizzare l’incasso. Anche Marco Cini, consulente esperto di previdenza di SoldiExpert SCF, società di consulenza indipendente, ha dato il proprio contributo in questo articolo.
Scarica l'articolo
Mediobanca e A2A sotto la lente delle trimestrali. Leonardo e la difesa all’attacco
Salvatore Gaziano, responsabile delle strategie di investimento, ha partecipato come di consueto all trasmissione Caffè Affari, condotta da Elisa Piazza su Class CNBC per commentare i temi caldi della giornata. 🎥☕️
Nel corso dell’intervista, Salvatore ha fornito la sua analisi sui temi più caldi del momento, con un focus particolare su:
Mediobanca: La trimestrale non ha convinto il mercato, nonostante il management abbia comunicato i risultati con entusiasmo. I ricavi sono rimasti stabili anno su anno, ammontando a 864,6 milioni di euro, mentre l’utile netto è sceso del 6,1%, a 330 milioni di euro. A pesare è stato soprattutto il margine di interesse.
Guarda il video

L’economia tedesca soffre ma i titoli volano
Mentre il Paese deve affrontare la crisi della propria industria, l’Indice Dax ha raggiunto i massimi grazie a settori come difesa, tecnologia e finanza. Cresce soprattutto chi lavora con l’export. L’esperto di eToro “Bene anche Adidas e il comparto immobiliare”
Scarica l'articolo
Certificates, l’offerta torna verso il top
Vicini al massimo storico nel secondo semestre 2024 le opportunità con minusvalenze, ma occhio ai costi
Scarica l'articolo
I rallentamenti in Cina e America non ostacolano la corsa del cemento
L’indice del settore costruzioni e materiali è cresciuto del 9% da inizio 2024 e del 64% in 5 anni. I piani di sviluppo delle infrastrutture resistono indipendentemente da cambiamenti politici ed economici
Scarica l'articolo
Arca Obbligazioni Europa ESG Leaders: l’analisi delle performance e costi del Fondo di SoldiExpert SCF
Attivo dal 1995, il Fondo Arca Obbligazioni Europa, ora noto come Arca Obbligazioni Europa ESG Leaders (IT0001248324), è un Fondo a gestione attiva, principalmente obbligazionario, che mira a ottenere un rendimento superiore rispetto al suo benchmark di riferimento. L’approccio di gestione, infatti, si concentra sull’identificazione di opportunità di extra-rendimento. Sull’argomento,SoldiExpert SCF, tra le maggiori Società di Consulenza Finanziaria Indipendente in Italia, ha elaborato un’analisi approfondita, offrendo un quadro chiaro per valutare le performance e le potenzialità del Fondo.
Scarica l'articolo
Pictet Water: l’analisi di SoldiExpert SCF sulle performance del Fondo
Lanciato sul mercato nel 2000, il Fondo Pictet Water (LU0104885248) è uno dei più grandi Fondi tematici europei, che attualmente gestisce quasi 8 miliardi di euro. Concentrato sull’investimento nel settore idrico, un tema di crescente rilevanza globale, costituisce un’opportunità davvero interessante. Tuttavia, attualmente, esistono ulteriori soluzioni più economiche ed efficienti per chi desidera investire in questo ambito, concepite per offrire un approccio più mirato e conveniente. Sul tema, SoldiExpert SCF, una delle più rilevanti Società di Consulenza Finanziaria Indipendenti attive in Italia, ha redatto un approfondimento completo.
Scarica l'articolo
Salvatore Gaziano su Class CNBC: analisi su Stellantis, SAP e il settore automobilistico
Questa mattina Salvatore Gaziano, responsabile delle strategie di investimento di SoldiExpert SCF, è intervenuto nella trasmissione Caffè Affari su Class CNBC, condotta da Elisa Piazza, per commentare i temi caldi del mercato. Tra i principali argomenti affrontati: Stellantis sotto i riflettori dopo che Fitch ha rivisto l’outlook da positivo a negativo, evidenziando un calo delle vendite negli USA che ha portato a una riduzione significativa della redditività e dei margini di free cash flow. Secondo Gaziano, questi dati riflettono una crisi più profonda, culminata nella mancata riconferma di Carlos Tavares. SAP ha invece brillato, con un aumento degli utili del 28%. Gaziano ha sottolineato che l’azienda tecnologica più preziosa d’Europa, presente in alcuni portafogli di SoldiExpert SCF, è ottimista come non lo era da tempo, ma il suo rapido successo nel cloud potrebbe porre delle sfide, con SAP che ha raggiunto oltre il 15% del valore totale del DAX. Saipem rimane monitorata con attenzione e dalla trimestrale si attendono buone nuove anche se il titolo dai recenti massimi negli ultimi mesi aveva perso quota e solo il recente rialzo del greggio sembra aver riportato l’attenzione sul titolo che resta da monitorare.
Guarda il video
OGNI INVESTITORE E’ UNICO
Scegli il percorso più adatto a te e scopri cosa possiamo offrirti.
Usa questo menù per trovare la soluzione che più si adatta alle tue esigenze
CHIAMACI AL NUMERO VERDE
Per ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi di consulenza